N Io e Napoleone

it
00:00:37 (SIBILO DEL VENTO)
00:00:43 (RINTOCCHI DI CAMPANE)
00:00:56 (SCRICCHIOLIO DELLA NAVE)
00:00:59 (SQUILLO DI TROMBE)
00:01:06 (VERSI DI UCCELLl)
00:01:09 (GRACCHIARE DI CORVl)
00:01:13 (MARTINO ANSIMA)
00:01:22 (MARTINO SOSPIRA)
00:01:31 (MARTINO SOSPIRA)
00:01:41 (BRUSIO)
00:02:03 (Martino:
00:02:08 ("Ancora quel sogno!)
00:02:12 ("L'immonda bestia sanguinaria... )
00:02:14 (... che regna sull'isola
00:02:19 ("Io che la uccido!)
00:02:23 > Mirella:
00:02:25 > La vostra sorella m'ha comandato
00:02:28 Signorino Martino, buongiorno.
00:02:33 (MIRELLA SOSPIRA)
00:02:35 (ansimando)
00:02:39 (Martino: "Mi interrogo sul senso
00:02:44 - Cosa c'è? - La vostra sorella...
00:02:47 ...mi ha comandato di portarvi...
00:02:53 - ("Che mi reca a tiro... )
00:02:57 M'avete sentito?
00:02:59 - Si.
00:03:03 Chiudi la porta.
00:03:05 - ("Che mi reca a tiro... )
00:03:07 (... l'oggetto
00:03:10 (MIRELLA SOSPIRA)
00:03:11 > Diamantina: Martino, muoviti,
00:03:13 Che fai impalata? Ho detto: "Portagli
00:03:16 "...che dobbiamo battere le materasse!"
00:03:20 (DIAMANTINA BRONTOLA)
00:03:24 Imbecille! Ora ritorno con un'ascia!
00:03:30 Lui m'ha detto "Non ho fame",
00:03:33 Do una mano a vostra sorella
00:03:37 - Cos'ha detto?
00:03:40 Infatti. Mah!
00:03:49 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:04:04 (BRUSIO)
00:04:13 - Buongiorno, signorino Martino.
00:04:19 - Buongiorno, signorino Martino.
00:04:28 (BRUSIO)
00:04:37 Martino: Ehi!
00:04:41 - Buongiorno, signorino Martino.
00:04:50 Buongiorno.
00:04:58 (GRIDA DI VENDITRICE AMBULANTE)
00:05:07 Brogi: Oh, Papucci!
00:05:09 Brogi!
00:05:13 < Uomo: Buongiorno, Martino,
00:05:17 (VOCIARE E RISATE DI BAMBINl)
00:05:32 (BRUSIO DELLE DONNE)
00:05:36 (RINTOCCHI DI CAMPANE)
00:05:38 - Donna: Buongiorno, signor maestro.
00:05:45 (SCHIAMAZZI DI BAMBINl)
00:05:55 Martino: Boni!
00:06:00 (BRUSIO DELLE DONNE)
00:06:04 Allora, l'orco, che era
00:06:09 ...chiese a Buchettino:
00:06:14 < E Buchettino,
00:06:18 ...rispose...
00:06:20 ...due punti,
00:06:24 ..."Fossi grullo a dirtelo!".
00:06:26 < "Se sali fin quassù..."
00:06:29 "...tu mi mangi!".
00:06:32 - Pietrino, portami quel foglio.
00:06:36 < Si, vieni qui. Fai vedere.
00:06:40 < Martino: Eh!
00:06:44 "L'esercito dell'EIba",
00:06:48 < Buono, Bruno.
00:06:50 Questo qui chi sarebbe?
00:06:52 < Bruno: II nostro nuovo Re,
00:06:54 Perchè, noi abbiamo un Re?
00:06:56 < Napoleone, Io fanno
00:06:59 Tutti (sottovoce): S.
00:07:00 < Martino: Napoleone...
00:07:01 ...per vostra informazione,
00:07:06 ...da esiliato.
00:07:08 "Exsilium", parola latina...
00:07:11 ...che significa "fuori dalla città",
00:07:15 ...perchè è un bandito,
00:07:17 ...e come tale verrà processato
00:07:21 Qualunque sarà la sua sorte
00:07:24 - Perchè, Ferruccio, se l'è meritata?
00:07:27 < Martino: Come l'orco di Buchettino.
00:07:30 - Perchè è uno scemone!
00:07:33 - Un... pezzo di cacca molla. < Si.
00:07:37 - Tu!
00:07:38 < Tu! - Pezzo di cacca!
00:07:41 < Tu.
00:07:42 E di più, è un traditore,
00:07:46 < Un assassino, che ha mandato a morire
00:07:50 In una sola battaglia
00:07:53 12.000,
00:07:56 Immaginate la nostra isola deserta.
00:07:59 (ALUNNI SUSSULTANO)
00:08:01 Bisogna dargli
00:08:05 ...a pernacchi!
00:08:07 (ALUNNI RIDONO)
00:08:08 A cavolfiori marci nel muso!
00:08:12 < A gatti morti e cipolle marce!
00:08:14 (ALUNNI SI ZITTISCONO)
00:08:16 Signor coadiutore, buongiorno.
00:08:18 Vi avevo avvisato,
00:08:20 Le vostre idee politiche
00:08:24 < Non vi riesce di separarvene?
00:08:26 Mi risulta dolorosamente difficile.
00:08:29 Non intendo assolutamente
00:08:32 Restate quindi fuori con esse
00:08:36 ...che tali non sono più.
00:08:40 < Andate, maestro Papucci,
00:08:42 < Martino: Per sempre?
00:08:45 Bene.
00:08:50 Vi ringrazio.
00:08:52 < Bimbi cari...
00:08:55 ...vi saluto.
00:08:58 A cipolle marce!
00:08:59 (ALUNNI RIDONO)
00:09:01 Ora, bambini, a me.
00:09:04 < Salve, Regina...
00:09:07 (FOLLA ESULTA.
00:09:17 < Uomo:
00:09:45 Ah! Vieni che zio Egisto
00:09:52 > Martino: 18 Maggio 1814.
00:09:57 > All'alba
00:10:00 ...si è ancorato al largo di Bagnaia...
00:10:02 ...e stamattina
00:10:05 (FOLLA ESULTA E APPLAUDE)
00:10:11 > Martino:
00:10:13 ...sicchè mi sono fatto forza e mi son
00:10:17 ...che si sono precipitati
00:10:19 > Con la benedizione
00:10:23 ...gran cavaliere della fava lessa.
00:10:25 Bienvenu, Vostre Majestè!
00:10:28 > Ma sono appena riuscito a scorgere
00:10:32 ...di come l'hanno abbellita
00:10:36 (FOLLA ESULTA)
00:10:37 > II popolino, è noto, si entusiasma
00:10:41 > E questo, semmai, aumenta la colpa
00:10:46 > Più venerano quell'essere sanguinario
00:10:51 ...più io sento di odiarlo.
00:10:55 Buongiorno.
00:10:58 < Ho detto "buongiorno".
00:11:00 (sospirando) Buongiorno, Ferrante.
00:11:03 Il carico è quasi tutto stivato.
00:11:07 - Lui l'hai visto?
00:11:11 Te, Martino, sei pronto?
00:11:12 (MARTINO SOSPIRA)
00:11:14 Io sono sottosopra, fratello.
00:11:16 Si, ma parti o no?
00:11:20 < Dovevano tagliargli la testa...
00:11:22 ...e invece Io fanno Sovrano
00:11:25 E che c'entra con la tua partenza?
00:11:29 Continui a mescolare
00:11:32 Perchè? Non Io capisco.
00:11:35 Perchè Io ritengo filosoficamente
00:11:40 Madonna! Fare politica a ufo allontana
00:11:45 - La vita vera è da un'altra parte!
00:11:49 T'hanno cacciato dal lavoro,
00:11:52 ...dove non c'è un briciolo di realtà!
00:11:55 Prima rispondi: Parti?
00:11:57 Cos'è, una domanda o un ordine?
00:11:59 Perchè se è un ordine...
00:12:01 ...sappi che io ordini
00:12:05 Madonna!
00:12:08 (PORTA SBATTE)
00:12:09 A modino!
00:12:14 - Fa' attenzione, te! - Scusate,
00:12:17 - Il desinare in camera adesso!
00:12:20 (MIRELLA GRIDA)
00:12:22 - Scusino...
00:12:24 400 di Aleatico,
00:12:28 ...più queste ultime balle
00:12:31 Dice il capitano che quando vostro
00:12:35 Martino non parte.
00:12:37 Devi partire te, Oreste.
00:12:40 Lo so, tua moglie
00:12:43 E mia figlia dovrebbe sgravare
00:12:46 - Ferrante, posso parlare?
00:12:49 Insomma non si può.
00:12:52 - Padrone, se mi comandate...
00:12:57 Che fai? Sei scemo? Oh!
00:12:59 Vai, Oreste, vai.
00:13:02 Mi tocca partire a me,
00:13:05 Ferrante, cerca di capire!
00:13:07 Voglio stare qui e vedere cosa fa
00:13:11 State leticando? Din don!
00:13:13 < Diamantina,
00:13:15 ...perchè è arrivato Napoleone
00:13:18 < Fa schifo pure a me,
00:13:21 Fratelli adorati, di andarmene
00:13:25 - Mh-mh. < Ho una smania, un affanno
00:13:28 < Ferrante: Marsiglia, Genova,
00:13:32 - C'è chi pagherebbe per un viaggio
00:13:35 Poi non vuoi fare Io scrittore te?
00:13:38 Beh? Nuovi mondi, usi, costumi!
00:13:41 < Uno scrittore non deve
00:13:44 Uno scrittore deve essere la voce
00:13:48 < Bisogna stare qui...
00:13:50 ...vedere cosa fa
00:13:53 Lo so io perché non vuole partire,
00:13:57 Cosa ne sai te?
00:13:58 E' per quella vecchia laida e culona
00:14:01 - Altro che Napoleone!
00:14:03 Io parlo quanto mi pare, va bene?
00:14:05 Dici che sei giacobino...
00:14:07 ...e fai il gingillo
00:14:10 Che dici, zotica ignorante?
00:14:13 - Non è Contessa, è Baronessa.
00:14:16 < Come ti permetti, zitellona?
00:14:20 Ferrante: Basta! Non t'azzardare
00:14:23 (DIAMANTINA E MARTINO GRIDANO)
00:14:24 Diamantina: Maledetti schifosi!
00:14:27 - Bestie che non siete altro!
00:14:30 Ma che ci combino io?
00:14:32 Ferrante: Allora? Eh? Pace! Pace!
00:14:36 - Martino: Pace!
00:14:38 - Vergogna, tra fratelli.
00:14:44 - Che disse il babbo prima
00:14:46 E Io voglio ridire.
00:14:48 - Disse: "Fagli da mamma".
00:14:51 Tutte e due le cose.
00:14:52 - Martino, ti si vuole bene.
00:14:54 Perciò ti si dice di non star
00:14:58 ...scorbutico,
00:15:00 ...e noialtri...
00:15:04 Per cui ora, da bravo...
00:15:07 ...prepari i tuoi bagagli
00:15:10 Eh?
00:15:15 No.
00:15:21 - Mirella.
00:15:22 Piglia un sacco e mettici ciò
00:15:26 Poi tutto fuori dall'uscio.
00:15:27 Perchè partirò io,
00:15:31 - Ferrante!
00:15:34 < Martino: Fa' come t'ha detto.
00:15:40 - Addio!
00:15:46 < Diamantina: Ferrante!
00:15:49 Martino...
00:15:52 Ohi, ohi, ohia, che macello...
00:15:56 (BRUSIO)
00:16:05 < Diamantina:
00:16:07 - Smetti di piangere!
00:16:09 - Non ti ci mettere anche te!
00:16:13 Si va!
00:16:26 - Addio, fratello.
00:16:31 Perdonami.
00:16:34 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:16:46 (MARTINO INCITA IL MULO)
00:16:54 < Ufficiale:
00:17:12 (SQUILLO DI TROMBE.
00:17:20 (UFFICIALE DA' ORDINI IN FRANCESE)
00:17:51 Buongiorno, signorino maestro!
00:17:53 Ahimè, non più maestro!
00:18:00 (MARTINO TOSSICCHIA)
00:18:01 > Emilia: Un minutino! Un minutino!
00:18:03 > E lasciatemi perdere!
00:18:06 - Signorino Martino!
00:18:08 E' di umore impossibile!
00:18:10 ...e il consigliere municipale Mainardi
00:18:13 - A me e Pascalina ci ha preso
00:18:16 - Forse vi conviene ripassare.
00:18:19 < Emilia:
00:18:23 < II viaggio per mare
00:18:26 < Ho dato pure di stomaco!
00:18:28 < Come diceva mia nonna...
00:18:30 ..."A noialtri di Città Di Castello,
00:18:34 < Non voglio vedere nessuno!
00:18:36 Fate tutto voialtri,
00:18:40 Allora io Io lascio qui il vassoio
00:18:43 Oddio!
00:18:45 Oddio!
00:18:47 - Non ci posso credere, sei tu!
00:18:52 - Sei arrabbiato con me?
00:18:54 Perchè non t'ho fatto sapere
00:18:57 Però, ora che sei qua, meglio,
00:19:02 Anch'io devo parlarti, Emilia.
00:19:04 Sono venuto a dirti che accetto.
00:19:06 Accetti che?
00:19:07 Quell'offerta che generosamente
00:19:11 - Oh, mon Dieu!
00:19:13 Emilia...
00:19:15 ...dicevi che potevo venire, occuparmi
00:19:19 Anche in tua assenza.
00:19:22 < Emilia, accetto!
00:19:25 < E' vero, te l'avevo detto.
00:19:28 Non sembri particolarmente contenta.
00:19:30 Di questo impero
00:19:32 Tanta sottana,
00:19:35 Invece il davanzale tutto de fori,
00:19:39 Cos'è che dovevi dirmi, Emilia?
00:19:41 Quanto sei cocchino
00:19:44 Cos'è che dovevi dirmi?
00:19:47 Martino caro,
00:19:50 Non possiamo più.
00:19:52 < Come, non si può più? Perché?
00:19:54 - (sospirando) Perché quando una
00:19:59 Mi spiace se ho buttato una secchiata
00:20:03 E' arrivata, vo da lei,
00:20:08 ...ci si rotola nel suo lettone...
00:20:10 ...e poi ci si rivede quando torna
00:20:14 - Emilia... - Sst! Zitto, Martino,
00:20:17 Arriva, arriva, mi legge
00:20:21 ...poi ci baciamo pure noi,
00:20:23 ...e poi me ne torno contenta a Napoli
00:20:26 ...dal marito borbonico,
00:20:31 - Martino.
00:20:34 (sospirando) Eccolo.
00:20:36 Martino caro, vendiamo tutto:
00:20:40 Vendete?! Come? E quando?
00:20:42 Mo', tout de suite.
00:20:44 Il Sindaco di Porto Longone,
00:20:47 ...compra per conto di Sua Maestà.
00:20:49 'Sto Napoleone minimo per lui
00:20:52 - (sospirando) Un altro segno...
00:20:56 - Nulla.
00:20:58 Sorridimi, picci'...
00:21:00 ...non fare 'sta faccina
00:21:04 - Faccio venire Io champagne
00:21:08 - Certo, non me l'aspettavo. - Lo so,
00:21:13 Pascalina, s'il-te-plait!
00:21:16 - Sicchè io per te ero solo...
00:21:22 Un capriccio quindicinale, ecco.
00:21:25 E poichè sei buona e gentile, potresti
00:21:31 Certo.
00:21:32 Ecco, allora fa' una cosa:
00:21:36 ...perchè io penso quello che pensi tu!
00:21:38 Oddio, che penso?
00:21:40 < Che per motivi molto seri, ti dico
00:21:45 - Addio!
00:21:47 (gridando)
00:21:51 > Emilia: Bella sincerità!
00:21:53 > Martino: Reciproca!
00:21:55 > Porco!
00:21:56 Tu hai preso la palla al balzo!
00:21:59 La tua è sincerità bugiarda,
00:22:02 E la tua?
00:22:03 Una pietosa bugia! Anzi,
00:22:09 Che vergogna!
00:22:11 - Emilia!
00:22:13 - Emilia, dobbiamo spiegarci.
00:22:17 A Napoli tenevamo un servitore russo
00:22:20 ...e lui era tutto contento!
00:22:23 - (piangendo) Ma che vuoi spiega'?
00:22:27 "II prossimo anno", mi son detta, "con
00:22:31 "...questo mi lascia!
00:22:35 "Allora Io lascio io, cosi anzichè
00:22:39 Invece, quale anno prossimo?
00:22:43 (EMILIA GRIDA E SINGHIOZZA)
00:22:47 Emilia... Emilia...
00:22:50 Emilia...
00:22:58 (EMILIA SOSPIRA)
00:23:00 Ci sono delle persone
00:23:03 Mah...
00:23:10 > Emilia: Scusate tanto, signori.
00:23:13 > Signora Baronessa...
00:23:15 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:23:20 "Tu fuggisti in compagnia dell'ore,
00:23:24 "Tu pur mi lasci
00:23:28 "...e del futuro al timor cieco!"
00:23:32 Ehi!
00:23:40 (MARTINO SOSPIRA)
00:23:47 Io dormo qui.
00:23:49 (VERSI DI UCCELLl)
00:23:53 (gridando)
00:23:56 Dormo qui.
00:23:59 Si sta bene.
00:24:03 Attenzione! Con odierna risoluzione
00:24:10 ...gran cavaliere Egisto, convoca
00:24:15 ...a recarsi sollecitamente
00:24:20 ...nella sede del comunale palazzo
00:24:24 Siete voi il maestro Papucci Martino?
00:24:27 (SUONO DEL CORNO)
00:24:29 Oh, Cosimo Bartolini,
00:24:32 Scusa, Martino, ma m'hanno fatto
00:24:34 ...e devo seguire il regolamento
00:24:37 Chi? II Sindaco?
00:24:38 E' vero che tuo fratello
00:24:41 ...perchè te non sei voluto andare?
00:24:42 Ma saranno fatti miei questi qui?
00:24:44 E' che non ti si trovava,
00:24:46 A proposito di sorella...
00:24:48 ...ora che Ferrante è per mare, tu sei
00:24:51 ...mi ci potrei fidanzare? Con tutto il
00:24:58 > Diamantina: Fare il bibliotecario
00:25:01 Sua Maestà ha espresso il desiderio
00:25:05 ...una persona di lettere che possa
00:25:08 Il Sindaco
00:25:10 Lo stipendio sarebbe ben lauto,
00:25:14 ...di stare in contatto intimo
00:25:17 Ma non conoscete Martino, figuriamoci!
00:25:23 - L'ho trovato! II Sindaco ci riceve?
00:25:26 < Segretario: Venite.
00:25:28 - Prego. < Segretario:
00:25:31 Oh, accomodatevi, prego!
00:25:33 Allora, signor Sindaco
00:25:37 > Sindaco:
00:25:39 - Carissima Diamantina, visto?
00:25:42 Io e il Sindaco oramai... eh?
00:25:45 Chi l'avrebbe m'hai detto, eh?
00:25:47 II momento è quello giusto.
00:25:49 Siamo uno Stato con un Imperatore
00:25:52 Sicchè,
00:25:55 Ma cosa dici, Bartolini?
00:25:57 Se io non fossi io e mi dicessero:
00:25:59 ..."Come vedi
00:26:02 ...io direi: "Di molto bene li vedo,
00:26:06 Te Io ricordi quando c'era la sagra
00:26:10 Io ti pestai la veste...
00:26:11 ...e tu mi dicesti,
00:26:14 ...mi dicesti: "Tu morissi,
00:26:17 Si vedeva che non t'ero
00:26:21 < Sindaco: Oh, molto, ma molto,
00:26:26 Ora si va a dare la bella notizia
00:26:31 - Sindaco: Mon Gènèral.
00:26:34 Ici le maitre Papucci,
00:26:37 Il accepte avec beaucoup d'orgueil!
00:26:39 < Drouot: C'est parfait, Monsieur.
00:26:42 (in francese)
00:26:44 ...per avermi offerto
00:26:46 Sindaco: Senti I!
00:26:47 Come vede, mon Gènéral...
00:26:48 ...ici all'EIba non ci s'ha solo
00:26:53 < (alla francese) Bravo, Papucci!
00:26:54 Principiate domattina.
00:26:58 - Mon Gènèral!
00:27:02 - Signor Sindaco.
00:27:05 < Uomo: Allora, per qualsiasi cosa,
00:27:09 Aspetta!
00:27:11 Oh, Martino!
00:27:14 - Gli hai detto di si?
00:27:20 - Cosa fai, non vieni a casa?
00:27:24 Oh, Martino...
00:27:29 Ohimei!
00:27:32 Ohi! Mi è sovvenuto
00:27:34 ...che tu mi tirasti la sassata
00:27:37 Di li io ho capito
00:27:41 Ora te l'ho detto! Eh?
00:27:46 Fai bene a non rispondermi subito!
00:27:49 Son decisioni importanti,
00:27:53 Che donna la Diamantina!
00:27:55 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:28:07 Maestro Fontanelli?
00:28:10 Argo, bello!
00:28:17 Traduce Shakespeare.
00:28:18 Boia!
00:28:22 Maestro!
00:28:25 - Maestro, come state?
00:28:27 - Maestro, vi devo parlare.
00:28:30 > Martino: Jacopo si uccide
00:28:34 ...avrebbe portato
00:28:36 Io credo invece che Jacopo
00:28:39 ...il grande paladino della libertà
00:28:43 Che facciamo, correggiamo i libri?
00:28:47 Cambiamo anche il titolo?
00:28:48 "Le penultime lettere
00:28:53 Hai l'aria scalmanata.
00:28:55 T'han cacciato di casa,
00:28:59 ...sogni tutte le notti
00:29:03 Che sei venuto a dirmi?
00:29:06 L'aria scalmanata,
00:29:09 E però questo sogno ricorrente...
00:29:11 ...e il fatto
00:29:14 ...e infine...
00:29:19 Per esempio il 9 settembre,
00:29:22 ...è la stessa di Armodio,
00:29:25 Foste voi stesso a notarlo,
00:29:27 (ridendo) Armodio! Ovvia giù!
00:29:32 Non ridete, maestro. Questi sono
00:29:36 Sono segni, gli dei vogliono da me
00:29:40 Se gli dei esistessero, credi
00:29:43 ...per dar segni a Martino Papucci
00:29:47 Son troppe invece le fanfaluche che
00:29:51 Parecchie ce le avete messe voi.
00:29:54 L'amore per la libertà ha da essere
00:29:59 Altrimenti son buoni tutti.
00:30:01 Siccome amo la libertà, son libero
00:30:05 A questo punto io starei per dire che
00:30:10 Spiega bene codesta corbelleria.
00:30:15 Morte al tiranno, eh?
00:30:18 E' sempre stato un pensiero
00:30:21 I pensieri si pensano.
00:30:23 I fatti... non è sempre obbligo farli.
00:30:28 Mi meraviglio di voi, maestro,
00:30:31 ...e avete perso un figlio a Marengo...
00:30:33 ...che si è arruolato volontario
00:30:35 E non avete nemmeno una tomba
00:30:38 Come ti permetti? Non ti vergogni
00:30:43 < Pensi che io mi sia gonfiato
00:30:45 ...perchè l'Imperatore
00:30:49 Pensalo pure, mi laceri il cuore,
00:30:52 < Voglio solo dirti che hai 20 anni
00:30:56 ...per buttarli sul mucchio...
00:30:57 ...di tanti altri inutili
00:31:00 < E ora vattene, torna dai tuoi
00:31:03 - Quella è la porta. Vattene!
00:31:07 - Sono molto deluso da voi.
00:31:10 (PORTA SBATTE)
00:31:46 (MARTINO TOSSISCE)
00:31:55 (MARTINO SOFFIA)
00:32:14 Sei te?
00:32:18 Son venuto solo
00:32:21 - Aspetta, Martino!
00:32:23 (piangendo)
00:32:26 Non mi lasciate sola, Martino.
00:32:28 (DIAMANTINA PIANGE)
00:32:29 - Cosa piangi?
00:32:34 (DIAMANTINA PIANGE)
00:32:37 > Martino: Cara sorella mia,
00:32:41 ...il babbo aveva visto giusto:
00:32:44 ...foste per me più che una madre
00:32:48 > E invece io non fui mai per voi nè
00:32:54 > II destino mi affidò
00:32:57 ...che, quando leggerete queste righe,
00:33:02 > Non mi attendo il vostro perdono,
00:33:08 Oh! Siete qui? Menomale, eh!
00:33:12 - Sto andando via.
00:33:18 - Allora buona giornata a voi!
00:33:32 - "Ciò che... > Martino: Orientò
00:33:38 ...che certo
00:33:40 ...fu Io sdegno
00:33:43 ...per il bagno di sangue
00:33:47 ...per aver imposto
00:33:49 ...alla venerazione
00:33:52 ...e infine per i patrioti italiani
00:33:58 > Per tutto questo, io, oggi...
00:34:01 ...levo la mia mano vindice
00:34:06 Madonnina, che belle parole,
00:34:11 > Martino: Ai vostri figli,
00:34:15 ...vi prego di dire
00:34:18 ...si è immolato per la loro libertà!
00:34:21 > Vi voglio tanto bene.
00:34:23 > Vostro fratello Martino.
00:34:25 Si, si, il vostro zio Martino
00:34:30 No immacolato...
00:34:32 "Imm... molato.
00:34:36 Sora Luigina, che vuol dire
00:34:41 Io non ce l'ho il tempo
00:34:48 (bisbigliando) Sopprimere...
00:34:56 (NITRITO IN LONTANANZA)
00:35:00 Buongiorno.
00:35:04 < Sarei Papucci Martino.
00:35:07 (PORTA SI APRE)
00:35:09 Monsieur,
00:35:10 Excuse me, sir.
00:35:12 Par ici.
00:35:16 Sua Maestà è molto impaziente
00:35:23 Al.
00:35:27 (in francese)
00:35:28 Monsieur s'appelle Papucci Martino.
00:35:30 Su le mani!
00:35:38 Drouot: Ali, non è necessario.
00:35:41 Prego, Monsieur.
00:35:42 Je vous en prie.
00:35:45 (in francese)
00:35:47 Si.
00:35:57 Sono Papucci Martino.
00:36:02 Si vous voulez m'annoncer!
00:36:07 Annunciato, giovanotto.
00:36:12 < Si tratta di riordinare, per epoca
00:36:19 ...e di annotare riflessioni.
00:36:21 < E' un pacifico lavoro,
00:36:25 ...con il vostro aiuto, Marchino.
00:36:28 - Martino.
00:36:32 < Dovrete tenere sempre carta e penna.
00:36:39 < Mi guardate?
00:36:41 E che cosa trovate di troppo?
00:36:47 E che cosa mi manca?
00:36:49 < Sentiamo.
00:36:56 Pancia in più, capelli in meno...
00:37:01 Ho ancora gli occhi d'aquila?
00:37:07 In confidenza, quest'occhio d'aquila
00:37:13 Martino: Mh.
00:37:14 (NAPOLEONE SOSPIRA)
00:37:16 Basta. Al mattino dovrò sbrigare
00:37:24 E il pomeriggio si lavora qui
00:37:29 E' mezzogiorno passato.
00:37:32 < Marchand! Limonade!
00:37:36 II limone stimola l'appetito
00:37:44 Ah! Cosi il ventre
00:37:48 (NAPOLEONE RUTTA)
00:37:56 (in francese) Ritiratevi.
00:37:58 Si.
00:38:04 < "Martino mi chiamo.
00:38:07 Anche il cappello mi sono levato!
00:38:10 "Voulez-vous m'annoncer?"
00:38:13 Imbecille! Cretino!
00:38:16 Deficiente che non sono altro!
00:38:18 Accidenti a me, accidenti!
00:38:32 Non ha sopprimuto, non s'è immolato!
00:38:37 (BRUSIO)
00:38:41 (AVVENTORI SI ZITTISCONO)
00:38:45 Uomo 1: Papucci.
00:38:54 < Martino:
00:38:59 Oggi c'è salcicce, broccoli
00:39:03 ...piattino delicato.
00:39:05 - Allora? Allora?
00:39:08 - L'hai visto?
00:39:10 - Lui! Com'è? Com'è?
00:39:14 Ma ci hai proprio parlato, parlato?
00:39:16 Perchè dice che vuole metter su
00:39:19 - Se magari ci metti
00:39:22 Non c'è bisogno,
00:39:23 ...anche vecchi e bimbi,
00:39:25 < Uomo 1: Infatti,
00:39:27 Ha già detto che vuole impiantare
00:39:30 < Uomo 2: Dice che vuole portare
00:39:33 ...la raccolta delle immondizie.
00:39:36 < Uomo 3: Ora che si diventa
00:39:39 ...ci si deve dare un tono!
00:39:41 - Bravo!
00:39:42 Uomo 4 (balbettando): Potenza
00:39:47 Uomo 3:
00:39:49 (RISATE)
00:39:51 < Uomo 6: Vedrete i quattrini
00:39:54 < I traffici, i commerci! Chi se
00:39:58 Questo è un miracolo!
00:39:59 Un miracolo?
00:40:04 - Non mangi? - M'è passata la fame. 1?
00:40:08 < 1, 1!
00:40:10 < Brogi: Oh, questa?
00:40:13 - Può essere.
00:40:37 (RUMORE DI ZOCCOLI DI CAVALLO)
00:40:45 < Martino: Dove cavolo è?
00:40:49 < Diamantina!
00:40:54 Diamantina!
00:40:56 > Diamantina: Oh!
00:40:57 > Martino: Dove hai messo la chiave
00:41:00 > Che ne so?!
00:41:01 > Martino: Questa fissazione di tenere
00:41:04 (DIAMANTINA E MARTINO LITIGANO)
00:41:07 (SINFONIA N. 9 OP. 125
00:41:48 (SINDACO ANSIMA)
00:41:53 < Napoleone (in francese):
00:41:55 ...perchè gli avete fatto fare
00:41:58 - Che ha detto?
00:42:02 Perchè la carrareccia
00:42:05 (ridendo) Ah!
00:42:08 ...è sempre stato cos, eh!
00:42:10 < Solo che forse sarà stato
00:42:14 ...e invece su è terra gentile,
00:42:16 Lo scoglio si fa saltare.
00:42:20 Si raddrizzi il tracciato.
00:42:23 E' geniale! Geniale!
00:42:26 < Geniale!
00:42:27 < Si risparmierà mezza giornata
00:42:31 - Segretario: Straordinario!
00:42:33 Voi perchè
00:42:35 - Come mai? - Eh?
00:42:38 - Forza! Ispettore, geometra,
00:42:43 - Traguardare!
00:42:45 - Misurare!
00:42:46 - Si raddrizzi Io stradello! Lesti!
00:42:51 E voi che fate? Non andate?
00:42:53 (ridendo) Oh, eh, Vostra Maestè...
00:42:56 ...ci mancherebbe,
00:42:59 Pianino! Accidenti a voi!
00:43:02 < Segretario: Avete capito?
00:43:12 Je vous laisse ici.
00:43:17 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:43:37 (SIBILO DEL VENTO)
00:43:55 < Napoleone:
00:43:58 < Marina di Meria. Fosse più limpido,
00:44:03 Corsica!
00:44:10 < Con i miei fratelli cercavamo
00:44:13 ...da portare a mamma.
00:44:26 (SIBILO DEL VENTO)
00:44:33 < Attento! Via di là!
00:44:35 < Questo vento è pericoloso.
00:44:39 Cercavo una cosa, il lapis...
00:44:47 Purtroppo è vero, i soli momenti
00:44:53 ...ma ricordarli
00:44:58 (NAPOLEONE SOSPIRA)
00:45:01 II giorno che perdiamo l'amore
00:45:05 ...arriva la passione
00:45:10 ...che ci porta verso la vanità,
00:45:17 Si.
00:45:25 (SOLDATI PARLANO IN FRANCESE)
00:45:27 > Napoleone: Allora, Martino,
00:45:31 Il raccolto?
00:45:33 Si, leggetemi
00:45:40 - "Lo scoglio si fa saltare
00:45:44 - I pensieri...
00:45:46 "Un trono altro non è
00:45:49 La prossima.
00:45:52 "La Francia sarà sempre
00:45:56 (in francese) Nient'altro?
00:45:57 "Chi vuole fortemente e costantemente
00:46:01 (sospirando)
00:46:03 (COCCHIERE FERMA IL CAVALLO)
00:46:05 (in francese) Cosa succede?
00:46:08 < Drouot: Non saprei, Maestà,
00:46:12 (in francese) Eccellenza, la strada
00:46:15 Bien.
00:46:17 E' giorno di mercato.
00:46:18 Ah, mercato!
00:46:21 Bene, allora andiamo
00:46:24 Allez! Venez, Martino!
00:46:27 (FOLLAAPPLAUDE ED ESULTA)
00:46:47 Vai, Napoleone!
00:46:52 Te vai di molto in culo a tutti!
00:46:54 Merci!
00:47:02 Maestà!
00:47:06 Donna:
00:47:19 (BAMBINI ESULTANO)
00:47:20 (FOLLA SI ZITTISCE)
00:47:23 - Posso?
00:47:27 I francesi le chiamano "reinette".
00:47:31 - Due scudi a cassa.
00:47:34 (GRIDA DI DISAPPROVAZIONE)
00:47:37 Fruttivendolo:
00:47:39 - Per voi anche a gratis!
00:47:42 Per lui anche a gratis! E' vero,
00:47:47 (VOCIARE)
00:47:49 Guardate gli occhi
00:47:52 < Uomo: Viva la Grande Armée!
00:47:54 Vedono riflessa
00:47:57 ...e della loro ansia di riscatto.
00:48:19 In sostanza, è Napolèon
00:48:23 ...o sono le moltitudini
00:48:29 (FOLLAAPPLAUDE)
00:48:40 Al: Allez!
00:48:55 - Allora?
00:48:58 Martino, apri!
00:48:59 > Martino: Non vi apro!
00:49:02 Io non ti riconosco!
00:49:03 Stai tutto il giorno a giro con lui
00:49:06 ...e a noi di casa non ci consideri
00:49:09 Fa' come ti pare, sta' a digiuno!
00:49:15 > Martino:
00:49:17 > Io esito
00:49:20 > E ora anche gli oggetti scompaiono.
00:49:22 > E' come se gli dei dispettosi,
00:49:25 ...si divertissero a disseminare
00:49:28 > O forse vogliono mettere alla prova
00:49:31 Ce la fo, ce la fo, ce la fo,
00:49:35 Oh, Madonnina. Martino!
00:49:37 > Martino: O vogliono
00:49:39 > Io devo solo farmi trovare pronto
00:49:42 ...a percepire un altro segno,
00:49:47 (UOMO FA UN PETO)
00:00:16 - Dove si va? - A Pianosa!
00:00:22 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:00:31 < Marinaio 1: Molla la cima, forza!
00:00:42 Je partage votre idèe
00:00:54 (CANI ABBAIANO)
00:00:58 < Marinaio 2: Muovetevi
00:01:01 < Omero:
00:01:02 < Pignatte, stoccafissi e gurguglione
00:01:06 < Battitori e cacciatori di qua,
00:01:17 Adorata Maestà!
00:01:20 < E' il notaio Bonci Baccelli,
00:01:23 Beaucoup de plaisir!
00:01:27 Muoviamoci da qui.
00:01:30 Muoviamoci di qui!
00:01:33 Sindaco: Vostra Maestà, qui venivate
00:01:37 Purtroppo è vero:
00:01:41 ...i soli momenti felici
00:01:44 ...ma ricordarli
00:01:48 ...perchè intanto è arrivata
00:01:52 ...che ci porta verso la vanità...
00:01:56 ...fino alla morte.
00:02:01 Vostra Majestè, in poche parole,
00:02:05 - Mi consenta, son di stucco!
00:02:09 < Uomo:
00:02:12 Omero: Gambe in spalla
00:02:14 ...che i cinghiali
00:02:16 Aspettano lui i cignali!
00:02:20 - Brogi, non ti pesano due fucili?
00:02:24 Meglio, no?
00:02:30 < Omero: Postazioni in loco!
00:02:35 (CANI LATRANO)
00:02:38 < Brogi: Mah. Comunque secondo me,
00:02:43 < Martino: Arrivano i cinghiali?
00:02:46 Tienitelo per te:
00:02:47 ...l'altra notte ci hanno mandato
00:02:51 ...cinque forzieri belli pesi.
00:02:53 - Secondo me eran pieni di quattrini.
00:02:55 Li abbiamo infilati su una carretta
00:02:58 Per me servono a qualcosa
00:03:03 - Armi?
00:03:06 Io so che non c'è mai stato
00:03:09 ...giorno e notte.
00:03:13 Sai cosa fo, Brogi?
00:03:16 Occhio alle vipere.
00:03:18 Sst!
00:03:37 (NAPOLEONE STA URINANDO)
00:03:52 (COLPO DI SPADA)
00:03:53 (in francese) Che cosa fate qui?
00:03:55 < Martino: Ehm, cinghiale.
00:03:57 < Al: Non ci sono i cinghiali...
00:03:59 (ansimando) Ah!
00:04:02 Pas sangliers...
00:04:04 Postazione li, li e I.
00:04:08 I cinghiali sono là...
00:04:09 Là-bas.
00:04:10 ...se ci sono. Ma non credo.
00:04:12 Quindi la caccia è finita.
00:04:14 Finie, finie.
00:04:15 - Tu lascia fucile, c'est mieux.
00:04:20 Perchè...
00:04:23 < Sindaco: Non mi capacito io,
00:04:26 < Di solito qui
00:04:29 Pazienza.
00:04:33 E ci è venuta fame!
00:04:37 Ordino alla truppa
00:04:41 (RISATE)
00:04:43 Che sagoma!
00:04:45 (RISATE)
00:04:50 Vostra Sommità, vi nominiamo
00:04:55 ...toscanaccio brusco e rozzo...
00:04:56 ...pellaccia da bosco e da riviera!
00:05:00 Ora, se Vostra Sommità permette,
00:05:04 ...che ho composto...
00:05:05 ...su questa passione che abbiamo noi
00:05:09 Sentite che bellina, eh!
00:05:10 Allora, "Noialtri a tutte l'ore
00:05:14 "Un occhio aperto e l'altro stretto
00:05:18 "Attentissimo l'udito
00:05:22 (OMERO GRUGNISCE)
00:05:24 - "Quando a un tratto..."
00:05:27 - Bravo! Scrivete ancora.
00:05:32 (BRUSIO)
00:05:34 - Gli è garbata!
00:05:40 (in Francese)
00:05:44 I cinghiali hanno mangiato tutto!
00:05:47 Dans cette ile de merde
00:05:49 Uomo: II pane, il salame,
00:05:52 Vi siete fermati laggiù in fondo
00:05:56 Mai visto tanti cinghiali
00:05:58 < Uomo 2: Allez! Dèpèchez-vous!
00:06:02 Fucilatelo!
00:06:04 - Come "fucilatelo"?
00:06:07 Poi Io arrostiamo e Io mangiamo!
00:06:10 (RISATE)
00:06:17 Uomo: Diceva per scherzare!
00:06:20 Diceva per scherzare!
00:06:22 Che ganzo!
00:06:26 (MARTINO SBUFFA)
00:06:33 Delizioso...
00:06:38 E' curioso:
00:06:40 ...attribuiamo grazia al passerotto
00:06:47 ...ma tutti e due
00:06:51 Insetti o agnelli,
00:06:58 Ma non state scrivendo?
00:07:01 Ma... devo scrivere questa cosa?
00:07:04 Che il passerotto
00:07:07 Se non vi dispiace.
00:07:09 Parlavate dei caduti in guerra,
00:07:13 Le due questioni sono legate.
00:07:17 (in francese) La natura ci dice...
00:07:18 ...che il più forte è costretto
00:07:22 E dunque... scrivete.
00:07:25 Chi fa arrivare nel punto cruciale
00:07:28 ...una massa imprevista di artiglieria,
00:07:31 E non dovrà preoccuparsi
00:07:37 Qu'y a-t-il?
00:07:38 (MARTINO SBUFFA)
00:07:39 Ma come si fa?
00:07:40 Ve Io sto dicendo.
00:07:41 Basta disporre le truppe in modo da
00:07:45 Come si fa a non considerare
00:07:48 Comment pouvez-vous ne pas vous
00:07:55 Si può scrivere sulla guerra, ma non
00:07:59 < In battaglia
00:08:01 ...che guerra e morte
00:08:04 La paura, Martino...
00:08:05 ...ci obbliga a pensare
00:08:09 Ma... guai a voi se Io scrivete.
00:08:15 < Però...
00:08:17 ...non immaginate l'orgoglio e la gioia
00:08:24 - Tanti, s! Migliaia e migliaia!
00:08:27 Non ti permetto di impicciarti
00:08:30 Non te Io permetto!
00:08:42 Tutto a posto, grazie, Al.
00:08:46 Mi... dispiace.
00:08:51 Ma non posso sentire applicare
00:09:00 (in francese) Al, di' a Marchand
00:09:04 (RINTOCCHI DI PENDOLA)
00:09:11 Mi avete perdonato, Martino?
00:09:18 < Sapete che ne ho sapute di belle
00:09:24 II y a une baronne, hein?
00:09:26 Mascalzone!
00:09:27 (ridendo) La Baronessa!
00:09:29 - Je peux?
00:09:32 Mi dicono che è molto bella.
00:09:36 - Santè, mon ami!
00:09:40 Siamo solo amici. Ovverosia,
00:09:44 (ridendo)
00:09:48 Dunque, maestro di scrittura
00:09:53 Oh, oh, oh!
00:09:59 (MARTINO SBUFFA)
00:10:01 (QUARTETTO IN RE MAGGIORE: RONDò
00:10:38 < Donna: Hai visto? E' venuta anche
00:10:41 - C'hanno di molto stile!
00:10:47 (NAPOLEONE RUSSA SOMMESSAMENTE)
00:10:59 (NAPOLEONE GEME)
00:11:04 (MARTINO RIDE)
00:11:06 > Uomo: Signor Papucci!
00:11:15 Si potrebbe andare a mangiare
00:11:18 Basta svaghi, Bartolini,
00:11:21 - Contentati di avermi portato
00:11:25 (SUONO DI CAMPANE)
00:11:26 < Dove corre il matto?
00:11:29 Martino!
00:11:30 - I cantuccini col vin santo?
00:11:40 (ansimando) Dov'è?
00:11:48 (MARTINO ANSIMA)
00:11:55 Ehilà! Che sorpresa!
00:11:57 E' stato più forte di me,
00:12:00 Sono appena sbarcata
00:12:03 Cosi, ora che non ci vedremo più,
00:12:07 ...il tuo letto, i tuoi libri,
00:12:13 ...la tua trottolina di legno.
00:12:16 E quest'orsacchiottino di pezza!
00:12:22 < Non mi ricordavo neanche di averlo.
00:12:24 - Me Io regali?
00:12:28 Grazie. Lo chiamerò Martino.
00:12:32 - E' permesso? II cordiale che avete
00:12:43 Va' pure, tesoro.
00:12:48 < Martino: Chiudi la porta!
00:12:51 Caruccia! E' innamorata di te.
00:12:55 - Chi? - La servetta.
00:12:58 - La Mirella, figurati!
00:13:01 Senti cosa mi tocca sentire
00:13:05 ..."In guerra il miglior calcolo
00:13:09 "L'esercito è una spada
00:13:14 Leggi, leggi, c'è da divertirsi!
00:13:16 - Su in giro dicono che ti vuuol bene
00:13:21 Questa però è carina:
00:13:23 ..."L'amore è una sciocchezza
00:13:27 E lui è un profondo conoscitore
00:13:31 ...non solo uno stratega sanguinario.
00:13:32 E' anche un sommo esperto di medicina,
00:13:36 ...di come si cucinano
00:13:39 E facciamola 'sta sciocchezza,
00:13:43 - Che? L'amore?
00:13:53 Che succede qui?!
00:13:56 - Madame m'ha fatto una sorpresa.
00:14:00 La sorpresa, eh? L'avete fatta
00:14:04 Dico anch'io! Che maniera è di entrare
00:14:08 D'altri un corno!
00:14:09 Se non l'avete inteso, io qui, cara
00:14:13 - Già! - Allora come padrona di casa
00:14:18 Ma senti questa sudiciona!
00:14:20 Sempre meglio
00:14:22 Zitellona a chi?
00:14:24 - A chi?
00:14:28 - A lui! Va bene?
00:14:31 - Ma non hai sempre detto...
00:14:34 Non è un granchè, ma tanto
00:14:36 Specialmente dopo che
00:14:39 - Grazie! - Sapesse il marito mio!
00:14:42 Una volta ci siamo anche menati.
00:14:44 Voleva mettere il ritratto della mamma
00:14:47 Mi sembra una strega!
00:14:50 (balbettando)
00:14:53 ...scusa, ma la notizia che mi hai dato
00:14:57 Stai buono, te! Non vedi che parla
00:15:02 < Cosimo:
00:15:03 ...cosi dopo si parla
00:15:06 - Va' via, aspettami di sotto,
00:15:09 < Diamantina:
00:15:13 Sicchè,
00:15:15 S'è sempre tolto gli anni, ora che ne
00:15:19 (ridendo)
00:15:21 ...gli fa ancora la zuppa forte
00:15:25 Che schifo!
00:15:26 E poi che mangio?
00:15:28 < Diamantina:
00:15:30 ...cosi quando Io vuoi mollare
00:15:32 < Giusto! Magari giovane e carino
00:15:36 < Ci dovevo pensare prima!
00:15:37 Ora vedete pure voi,
00:15:40 Cosa dite? Siete un fiore!
00:15:42 Con rispetto parlando,
00:15:45 Saranno i dispiaceri.
00:15:46 Ora mi tocca pure la vista
00:15:49 - M'hanno tolto
00:15:52 Ma basta con 'sta lagna.
00:15:55 Ma ci mancherebbe!
00:15:58 Ma veramente approfittavo
00:16:02 Si, e vi tocca andare a Marciana
00:16:05 Vi fo portare i bagagli,
00:16:08 ...e il letto è grande abbastanza.
00:16:11 Va benissimo, grazie!
00:16:12 Ma grazie a voi!
00:16:15 Tanto, tanto onorata
00:16:18 - Riverisco.
00:16:22 - Martino, a modino
00:16:26 - Che fai te qui?
00:16:29 ...tutti i discorsi da fare quando
00:16:33 Ma vieni via,
00:16:37 (DIAMANTINA RIMPROVERA COSIMO)
00:16:39 - Mi aiuti?
00:16:51 Baciami, Martino.
00:16:55 (ansimando) Si. L'ultima volta...
00:17:08 Allora, guardi,
00:17:14 Gli ci vorrà anche questa
00:17:16 Boh, so assai.
00:17:20 - Vuoi una mano?
00:17:22 (CANE ABBAIA IN LONTANANZA)
00:17:45 (DIAMANTINA RIMPROVERA MARTINO)
00:17:49 > Diamantina:
00:17:56 > Ci fa fare brutta figura
00:17:59 > Ci fa fare brutta figura
00:18:02 (MIRELLA PIANGE)
00:18:13 (MIRELLA SUSSULTA)
00:18:15 Gliele porto su io le valigie.
00:18:20 (MIRELLA SINGHIOZZA)
00:18:24 Non ti preoccupare,
00:18:27 Grazie...
00:18:30 Bisogna resistere.
00:18:34 Eh!
00:18:44 - Uomini, a che punto siamo?
00:18:53 < Governante: Mi raccomando,
00:18:56 ...e della sua venerata maman.
00:19:03 Oh, brava Pascalina,
00:19:07 Brrr!
00:19:09 < Emilia: Pascalina, sai che io
00:19:13 Smettila.
00:19:15 Stiamo ancora insieme
00:19:17 ...e poi torno a Napoli
00:19:20 Smettila, per favore!
00:19:22 Quant'è grazioso! Peccato che è
00:19:27 - Basta! - Perché ce l'ha a morte
00:19:32 Basta, ora!
00:19:34 E invece le interessa, eccome.
00:19:37 Pascalina è corsa e da ragazza è stata
00:19:43 (mestamente)
00:19:47 < Io gli ho voluto tanto bene...
00:19:51 ...come a un figlio.
00:19:54 Dai, Pascalina, mettiti a sedere.
00:20:00 Com'era? Un giovinetto
00:20:08 ...e tanto, tanto triste.
00:20:13 (sospirando) Tante volte la notte
00:20:18 ...perchè nel sonno piangeva.
00:20:22 < 9, 10.
00:20:26 Ma anche gli anni appresso
00:20:31 Quando suo padre...
00:20:33 ...per farsi perdonare dai francesi
00:20:38 ...decise di mandarlo
00:20:43 ...era disperato.
00:20:48 < Aveva 16 anni...
00:20:52 ...e non voleva, non voleva.
00:20:56 Aveva paura di andare
00:21:00 Si vergognava tanto
00:21:06 (sospirando) Poverino...
00:21:12 (MARTINO SOSPIRA)
00:21:19 Porto dell'altra acqua.
00:21:30 (BRUSIO)
00:21:37 (DIAMANTINA GRIDA)
00:21:41 - Oreste: Oh, signorino Martino!
00:21:43 Una sciagura, boia!
00:21:45 Maledetto! Mi vieni a dire cosi,
00:21:49 No, le cipolle no, eh!
00:21:52 - Diamantina! Cos'è successo?
00:21:56 Non si sa di preciso! Poi che ci
00:22:00 Con quel sorrisino da scemo!
00:22:01 "Sai, c'è stato un fortunale tremendo
00:22:04 "...speriamo per il povero Ferrante",
00:22:08 Non è vero! Volevo essere sereno
00:22:11 Poi non è mica detto
00:22:12 - (gridando) Zitto! Idiota! Maledetto!
00:22:16 < Mammalucco!
00:22:20 - Sta' bonina.
00:22:22 Quell'uomo ha portato
00:22:25 - Ma chi, io? - Ma cosa vuoi te?!
00:22:30 - "N"? - Non Io voglio
00:22:34 Com'è arrivata la notizia?
00:22:35 Dai marinai livornesi,
00:22:37 Hanno trovato
00:22:40 ...abbandonata al largo di Maiorca.
00:22:42 Però la scialuppa non c'era,
00:22:44 - Poi io ho portato la notizia,
00:22:48 < Diamantina (piangendo):
00:22:51 ...ora ci si mette anche Mirella.
00:22:53 Cosa ha fatto Mirella?
00:22:54 Dice che da noi
00:22:56 Ha preso le sue cose
00:23:00 Stamattina all'alba.
00:23:01 - Perchè?
00:23:05 Calmati.
00:23:07 - Calmati, Diamantina.
00:23:09 Cosa sarà successo?
00:23:14 Cosimo: Tie'!
00:23:16 - Colpa mia. Dovevo partire io
00:23:20 Infatti.
00:23:21 - (gridando) Vedi che ride?!
00:23:24 Ma non è... lo Io fo
00:23:27 Ora che siamo fidanzati in casa,
00:23:31 Fidanzati un corno!
00:23:33 - Non se ne fa più di nulla!
00:23:37 Ridi ora, imbecille!
00:23:40 - Diamantina!
00:23:44 Ohi, ohi...
00:23:45 M'ha mollato...
00:23:47 Ohi, senti il cuore...
00:23:51 Ohi, ohi...
00:23:53 (SCROSCIARE DELLA PIOGGIA)
00:24:01 (NAPOLEONE SOSPIRA)
00:24:13 (MARCIA FUNEBRE, SINFONIA N. 3,
00:24:34 (NAPOLEONE SOSPIRA)
00:24:51 (TUONl)
00:25:04 - No, no, no. - Scusate.
00:25:08 Meglio di no, la sciupo.
00:25:13 Come fui orgoglioso quando mi dissero
00:25:19 - Veramente...
00:25:24 Poi ha cambiato idea,
00:25:29 Tanti...
00:25:45 (NAPOLEONE PIANGE)
00:26:04 Scrivilo.
00:26:08 Cosa?
00:26:10 "Napolèon piange".
00:26:14 Lo scrivo?
00:26:16 Si, figliolo, si!
00:26:21 Scrivi...
00:26:23 ...che il 23 gennaio 1815,
00:26:31 ...ravveduto, contrito.
00:26:34 No, pentito!
00:26:38 - "Buonanotte" però non lo scrivi.
00:26:49 (NAPOLEONE SOSPIRA)
00:26:55 < Tu mi fai essere sincero.
00:26:59 - Ad posteritati notum facère.
00:27:03 Ecco, ecco, ecco, "fàcere".
00:27:06 Il latino mi fa tornare l'angoscia
00:27:11 Nel secrètaire c'è un quaderno.
00:27:16 Grazie.
00:27:26 (in francese)
00:27:29 ...mi abbandono a tutto l'impeto
00:27:34 "De quel còtè est-elle tournée?
00:27:36 < (in italiano)
00:27:39 "Verso la morte.
00:27:42 Verso la morte...
00:27:45 < Avevo 17 anni e volevo morire.
00:27:51 Ero odioso.
00:27:54 Ero ridicolo
00:28:01 E li odiavo tutti.
00:28:05 Odiavo la France.
00:28:08 - Questo Io scrivo?
00:28:10 No, no, no, no, no.
00:28:14 ..."Non amavo la Francia".
00:28:18 (ridendo) No, no, no, no.
00:28:21 (RINTOCCHI DI PENDOLA)
00:28:23 Ho fame. Facciamo merenda.
00:28:27 (in francese) Marchand! La pappa!
00:28:28 Boia!
00:28:31 < Napoleone: Sono ancora il traditore
00:28:35 ...ora che sono convinto
00:28:42 Assieds-toi.
00:28:45 Il pentimento non merita qualcosa?
00:28:49 Deve contentarsi di se stesso?
00:28:54 Tu stai pensando qualcosa?
00:29:00 Il pentimento non può, secondo me,
00:29:05 E' cosi, Martino...
00:29:09 ...amico mio.
00:29:12 - Non hai fame?
00:29:17 Guarda.
00:29:20 (NAPOLEONE
00:29:26 Drouot:
00:29:30 (DROUOT BISBIGLIA)
00:29:33 Très bien. Merci.
00:29:36 < Drouot (in inglese):
00:29:38 ...se ha piacere di assistere
00:29:42 < Please, Campbell. Please...
00:29:53 Quanto mi piace
00:29:57 ...il colonnello Campbell!
00:30:03 - Prendi il lavoro di oggi.
00:30:06 (NAPOLEONE SOSPIRA)
00:30:19 Napoleone:
00:30:23 Ho fatto affidare un dispaccio
00:30:27 Accidenti, grazie!
00:30:28 (in francese) Andrà tutto bene.
00:30:31 Speriamo.
00:30:32 < Scrivo due righe a mia moglie.
00:30:37 Ho una moglie
00:30:41 < Lei no...
00:30:43 ...ma il piccolo lo vorrei qui
00:30:49 < Quale lingua avrà iniziato
00:31:00 (sospirando) A domani, Maestà.
00:31:11 (TUONO)
00:31:31 (allarmato)
00:31:32 < Guarda, mi è sembrato
00:31:34 < Qu'est-ce qu'il y a?
00:31:37 Qui est là?!
00:31:40 - Al: Alarme! Alarme!
00:31:45 (FONTANELLI GEME)
00:31:51 < Al: Qu'est-ce que tu voulez faire?
00:31:58 En prison!
00:32:07 Al: Majestè,
00:32:11 Al: Contròlez tout le jardin!
00:32:12 Fermez toutes les entrèes!
00:32:28 Basta, cocchino, non fare cosi.
00:32:32 Adesso non ci pensare.
00:32:34 (MARTINO SOSPIRA)
00:32:37 Scusa, Emilia.
00:32:42 Martino...
00:32:45 Il mio maestro!
00:32:49 Maledetto a me...
00:32:52 < Governante: Madame! Vi debbo
00:32:57 < Oh, Dio mio!
00:32:58 Amico mio.
00:33:01 Ti ho fatto cercare dappertutto!
00:33:05 < Al mi ha detto.
00:33:08 E' solo madreperla, ma forse
00:33:13 ...il vecchio guscio di un Re.
00:33:18 (in francese) Ma che vergogna!
00:33:20 Io porto in dono delle sciocchezze
00:33:27 Signora Baronessa,
00:33:29 ...che purtroppo
00:33:35 (NAPOLEONE BISBIGLIA)
00:33:38 (in francese) Maestà,
00:33:42 < Tout l'honneur est pour moi,
00:33:45 - Maestà.
00:33:49 - La persona che avete fatto arrestare
00:33:54 - So anche che gli vuoi bene
00:34:00 Dovete sapere
00:34:03 A Marengo, je sais.
00:34:06 Cosa gli farete?
00:34:08 Poveretto. Che gli faranno?
00:34:11 Niente! La guerre est finie.
00:34:18 - N'est-ce pas?
00:34:23 Grazie. Grazie...
00:34:27 Oh, mon Dieu...
00:34:32 (NAPOLEONE SOSPIRA)
00:34:38 Come stiamo?
00:34:40 Bene, ringraziando Iddio.
00:34:47 Ah! Cara Pascalina,
00:34:56 < Pascalina: Che grande onore!
00:34:58 (BRUSIO)
00:35:18 < Diamantina:
00:35:24 - Piano, Madonna!
00:35:29 M'hai stroncato!
00:35:34 - Fratellone!
00:35:37 Hai sentito come puzza? Però
00:35:42 Andiamo a casa, Ferrante.
00:35:44 < Cosimo: Carissimo Ferrante!
00:35:46 - Siamo stati tutti tanto in pensiero!
00:35:51 Oramai son di casa.
00:35:53 - Stai bonino, te!
00:35:56 - Andiamo a casa, Ferrante.
00:35:58 - Cosa reggi? Cosa reggi?
00:36:02 Come sarebbe è di casa?
00:36:04 Dopo, ti dico tutto dopo.
00:36:08 Vi precedo,
00:36:12 Sicchè ad un certo punto
00:36:16 Noi tutti in piedi
00:36:19 Niente, invece nulla.
00:36:21 S'era allo stremo. Improvvisamente
00:36:24 ...virano e ci vengono a prendere.
00:36:27 < Invece saliamo a bordo...
00:36:30 < Succedette uguale a uno zio
00:36:35 Ci prendono,
00:36:37 ...e dopo 4 giorni e 4 notti
00:36:41 - Vedessi bella Algeri, Martino!
00:36:45 < Anche se poi è stato tremendo.
00:36:47 Ci han portato alla Medina e ci han
00:36:51 Un brav'uomo alla fine.
00:36:53 Ci faceva scaricare le balle
00:36:55 ...però poi alla fine
00:36:58 ...a volte venivano suonatori,
00:37:03 < Cosimo:
00:37:05 - Le chiamano cosi o sbaglio?
00:37:10 - Chi ha deciso che questo è
00:37:14 < Ferrante:
00:37:15 < Ad averci la penna,
00:37:18 - Infatti...
00:37:19 Ho imparato
00:37:22 ...ehm...
00:37:27 ...e habibi b'abek,
00:37:31 - (ridendo) Via, Ferrante
00:37:35 Abibek bebbek!
00:37:37 Stai zitto, te! Ci sei mica stato?
00:37:41 < Che succede li fuori?
00:37:43 < Corrono tutti verso il Forte.
00:37:47 (RINTOCCHI DI CAMPANE)
00:37:51 (RULLO DI TAMBURl)
00:38:11 < Ufficiale:
00:38:15 (RULLO DI TAMBURl)
00:38:25 < Ufficiale:
00:38:31 Brogi.
00:38:34 Falaschi. Foresi.
00:38:38 < II figliolo di Beppe il mugnaio.
00:38:42 - Lucianino, signor maestro!
00:38:44 < Ecco. Non vi vergognate? < Brogi:
00:38:48 < Ufficiale:
00:38:50 < Brogi: Ci ha detto di vergognarci!
00:38:52 < Si principia leccapiedi
00:38:56 Falaschi: Parlate proprio voi,
00:38:59 < Non chiamatemi "maestro"!
00:39:01 Che vi ho insegnato,
00:39:02 < Se non si deve ammazzare
00:39:05 ...che è più della gente e fa del bene!
00:39:10 < Guarda il bene
00:39:12 < Anche voi, però, maestro,
00:39:15 < Gli do un po' ragione,
00:39:18 < Ecco, bravo,
00:39:21 A voi, ragazzi, le idee giuste
00:39:25 < E' che avete la testa
00:39:29 (VOCIARE)
00:39:32 < Brogi: Ma lui offende!
00:39:33 Credete che noialtri
00:39:36 - Parla per te!
00:39:39 < Ubbidite piuttosto
00:39:41 ...che ubbidire è l'unica cosa
00:39:46 "Feu", j'ai dit!
00:39:48 Fate quel che vi si ordina,
00:39:53 < Animali! Bestie! Leccaculi!
00:39:57 < "Feu", j'ai dit! Feu!
00:40:07 < (gridando) Siete contento adesso?
00:40:12 (SPARO)
00:40:16 (UFFICIALE DA' ORDINI IN FRANCESE)
00:40:28 < Martino (gridando): No!
00:40:30 No! Maledetti! Maledetti!
00:40:36 Assassini!
00:40:41 Traditore! Assassino!
00:40:44 Assassino! Assassino!
00:40:53 (BRUSIO DELLE GUARDIE)
00:41:04 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:41:42 (COLONNELLO CAMPBELL
00:42:23 (MARTINO ANSIMA)
00:42:25 (sottovoce) Morte al tiranno!
00:42:28 (gridando) Viva la libertà!
00:42:34 E' scappato!
00:42:35 (gridando) E' scappato!
00:42:38 E' scappato!
00:42:42 Dov'è?!
00:42:45 (con rabbia) Dov'è?
00:42:47 He's gone!
00:42:51 (gridando) Maledetto!
00:42:52 Ha fatto finta di costruire
00:42:56 ...champagne per due!
00:42:58 Chissà con che troia hai dormito!
00:43:02 (MUSICA IN SOTTOFONDO)
00:43:50 > Emilia:
00:43:53 ...ogni giorno volevo scriverti
00:43:58 > Ma ormai è passato tanto tempo...
00:44:00 ...e non so quanto ne avrò ancora per
00:44:07 > Mi lasciai conquistare
00:44:09 ...perchè ero convinta di esser stata
00:44:12 > E pure te c'eri cascato,
00:44:15 > Ma quell'uomo è conquistato
00:44:17 Il resto carica tutto te.
00:44:20 Come? E m'ammollo anch'io!
00:44:21 Te sei sotto a me,
00:44:24 Bartolini, vola basso!
00:44:26 Guarda 'sti lavoranti!
00:44:29 < Capo, tutto a posto.
00:44:35 - Vai, allora.
00:44:38 Posso andare fra un po'?
00:44:40 Vai, vai.
00:44:42 E m'ammalo, eh!
00:44:45 > Emilia: Da quando siamo scappati
00:44:48 ...in 100 giorni
00:44:50 > Ha vinto,
00:44:53 ...è stato sconfitto,
00:44:55 ...e spedito
00:44:58 ...se Dio vuole speriamo
00:45:00 > Ma intanto
00:45:03 Il carico
00:45:05 Bravi, complimenti.
00:45:07 Molto bene, bravi.
00:45:12 ...l'arrivo ad Algeri.
00:45:15 - Al 50°.
00:45:20 Stanotte la scena di quando ci hanno
00:45:23 < Ora sta' bono, però,
00:45:26 < Mi dici tutto dopo.
00:45:29 < Ecco qui.
00:45:31 Mi raccomando,
00:45:35 < 300 pagine ho scritto...
00:45:37 ...e ho ancora la testa
00:45:39 Invece per le botti di Aleatico
00:45:43 Fai te, che fai bene, bravo.
00:45:47 I fogli magari li piglio dopo.
00:45:49 Quando ad un tratto ci si parò
00:45:55 Vascello imponente.
00:45:59 > Emilia: La mia Waterloo,
00:46:02 ...è venuta poco dopo la sua...
00:46:05 ...e mi sa che se m'incontri ora
00:46:08 > Ho qualche capello bianco...
00:46:09 ...e ogni giorno scopro
00:46:13 Grazie, Io porto io, lascia.
00:46:14 (COSIMO FA DEl VERSl)
00:46:15 Ridammelo!
00:46:18 Ahia! Lo voglio tenere
00:46:21 Amore, non ti pare che sia identico
00:46:26 - Te sei malato nella testa,
00:46:31 > Emilia:
00:46:33 ...spero che anche tu non sei
00:46:37 > Spero che stai perdendo i capelli
00:46:41 > Se mi risponderai, ti prego,
00:46:45 > Ma, anzi,
00:46:48 (EMILIA SOSPIRA)
00:46:49 > Non pensiamoci più e restiamo
00:46:54 > Addio, Emilia.
00:46:59 (COLPI ALLA PORTA)
00:47:05 < Mirella: Accidenti, che bello!
00:47:14 - Hai dormito bene?
00:47:17 Tira certe pedate. Ah!
00:47:21 Pare non veda l'ora di sortire.
00:47:25 Certo che è strano, eh.
00:47:29 L'ha trovato tua sorella
00:47:34 Strano.
00:47:36 - Martino mio, sono tanto felice!
00:47:39 Tanto, davvero.
00:47:51 (SCROSCIARE DELLA PIOGGIA)
00:47:56 (INNO ALLA GIOIA, SINFONIA N.9 OP.125
00:48:32 Ciao, maestro.