On A Tous Grandi Avec Louis De Fun s

it
00:00:25 S
00:00:25 SI
00:00:25 SIA
00:00:25 SIAM
00:00:25 SIAMO
00:00:25 SIAMO T
00:00:25 SIAMO TU
00:00:25 SIAMO TUT
00:00:25 SIAMO TUTT
00:00:25 SIAMO TUTTI
00:00:25 SIAMO TUTTI C
00:00:25 SIAMO TUTTI CR
00:00:26 SIAMO TUTTI CRE
00:00:26 SIAMO TUTTI CRES
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESC
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIU
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUT
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:26 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:27 SIAMO TUTTI CRESCIUTI
00:00:28 Faccio parte dei giovani
00:00:31 Sono stata cullata, quasi
00:00:37 É stato il primo vero comico
00:00:40 Ha cullato la mia infanzia.
00:00:41 Siamo figli di De Funès...
00:00:45 De Funès fa parte di noi, perché
00:00:51 e poi non l'abbiamo più lasciato.
00:00:52 È completamente entrato
00:00:55 nei miei ricordi, nel mio percorso,
00:00:58 ci sono i film di De Funès.
00:01:01 "3 uomini in fuga"
00:01:19 Quando rivediamo un film di De
00:01:23 La comicità che suscitava in me,
00:01:27 "6 gendarmi in fuga"
00:01:35 È energia che si sprigiona.
00:01:38 È unico al mondo, è particolare,
00:01:41 Ciò che è incontrollabile e che
00:01:46 è, per il bambino che ero,
00:01:51 e per l'adulto che ho finito
00:01:55 è la sua grande seduzione.
00:01:58 "Si salvi chi può"
00:02:00 É meraviglioso!
00:02:03 Guardate, guardate!
00:02:06 Visto che roba?
00:02:07 Io, al di là delle mode, andavo
00:02:12 Non appena usciva un film
00:02:14 non mi sono mai chiesto se era bello
00:02:18 sapevo che avrei passato un
00:02:33 Ho passato tanto tempo con lui
00:02:38 Sono papà, sono papà!
00:02:41 Qua, papà è qua.
00:02:43 Per me De Funès voleva dire
00:02:48 "C'è De Funès che arriva!"
00:02:50 Era il comico che arrivava e che
00:02:53 Era abbastanza festoso, in effetti;
00:02:55 Era una festa, quando
00:03:02 "La mania di grandezza"
00:03:08 Un piccolo passo di danza... e
00:03:11 Ci fa ridere, semplicemente. E
00:03:16 è un amico.
00:03:27 Ha l'impressione!
00:03:28 come saprete, il gendarme sta
00:03:31 Uno svizzero e un tedesco,
00:03:34 N
00:03:35 NA
00:03:35 NAS
00:03:35 NASC
00:03:35 NASCI
00:03:35 NASCIT
00:03:35 NASCITA
00:03:35 NASCITA D
00:03:35 NASCITA DI
00:03:35 NASCITA DI U
00:03:35 NASCITA DI UN
00:03:35 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:36 NASCITA DI UNA
00:03:38 Ha recitato una quantità
00:03:41 Prima ha fatto la comparsa...
00:03:43 o delle piccole parti in
00:03:47 Ha cominciato a definirsi meglio
00:03:49 e poi è esploso negli
00:03:51 Fa parte di quei comici che
00:03:55 remato, per così dire, prima
00:03:58 Per lui non è stato facile.
00:04:04 piccoli film per quattro soldi...
00:04:05 Ecco qui, signora, con i complimenti
00:04:09 Grazie, signori.
00:04:10 Macché signori, sono io che...
00:04:12 Conosciamo le buone maniere.
00:04:14 Oh mi scusi!
00:04:15 Grazie, signore.
00:04:17 Bella signora, la polizia... e i
00:04:23 Che gentile! - Da parte mia.
00:04:37 Ci ha messo molto tempo ad arrivare,
00:04:41 anche a trovare
00:04:43 Nei suoi primi film cerca di orientarsi.
00:04:46 All'inizio cerca ancora il
00:04:51 sempre la stessa smorfia.
00:04:52 Così.
00:04:56 Aveva capito ad un certo punto
00:04:59 se voleva esser notato...
00:05:00 doveva darsi da fare
00:05:03 Doveva fare colpo...
00:05:05 ed essere esplosivo.
00:05:07 Chi è quel tipo?
00:05:09 Robert Dhéry gli dette una
00:05:15 Senta, vorrei farmi notare...
00:05:17 Non è necessario!
00:05:18 Non si vede che lei, qui.
00:05:20 Lei crede?
00:05:22 No ma... volevo passare
00:05:28 Joseph!
00:05:30 Come vi chiamate?
00:05:33 Le Boeuf? È un buon nome,
00:05:36 Lei crede?
00:05:38 Mi ha stupito molto rendermi conto
00:05:43 e che ci vogliono molti elementi
00:05:49 Quell'identità che ha fatto di lui
00:05:52 Un bocconcino per Giacinto…
00:05:57 Su bello!
00:06:01 E un bicchiere per Blaireau.
00:06:05 Ora bisogna andare...
00:06:07 e andiamo.
00:06:08 Giusto Luciana?
00:06:18 E’ bello Blaireau!
00:06:20 - E’ bello Blaireau!
00:06:34 Ed eccoci pronti!
00:06:38 - E’ bello Blaireau!
00:06:43 - E’ bello Blaireau!
00:06:47 - Grazie!
00:06:53 Bellissimo Blaireau!
00:06:56 Allora, col passare del tempo,
00:07:02 Quando lo vediamo nella "Traversata
00:07:06 scorgiamo gli esordi di una grande
00:07:10 Quella è la strada? - Cosa
00:07:13 - Ma sì, è via Polivot.
00:07:17 Che c'è di male a stare in via
00:07:22 Un goccetto padrone?
00:07:24 Se le dico che ho fretta…
00:07:25 E stasera non è qui vicino!
00:07:28 In via Lepique? Ha detto
00:07:30 - Non c'è poi una gran differenza.
00:07:32 - Tu stai zitto! Qui si parla
00:07:35 - Senta padrone, patti chiari…
00:07:39 - Silenzio! 50 franchi, non
00:07:41 - Io non voglio l'elemosina! Per
00:07:45 - Certo… ti vuoi approfittare
00:07:47 > Se De Funès fosse stato premiato
00:07:50 credo che non avrebbe potuto
00:07:54 il suo personaggio, trovargli
00:07:57 Penso che se non fosse passato
00:08:00 non sarebbe diventato quel
00:08:04 Il signor Barnier vi avrà certamente
00:08:09 Colette!
00:08:09 No Germaine! Non
00:08:11 Quale altra?
00:08:17 Quella giovane!
00:08:20 Quella giovane!
00:08:23 Quella giovane!
00:08:27 Il teatro è una scuola.
00:08:30 Lì ci si comincia a
00:08:32 Il più bel regalo per De Funès...
00:08:35 è stato aver conosciuto
00:08:37 A teatro succedono cose che non
00:08:50 Quando si recita per 2000 volte "Oscar"...
00:08:53 si va a cercare nel proprio intimo
00:08:58 e quindi si sperimenta,
00:09:03 La gente va a vedere cosa
00:09:05 Avete un sogno che vi
00:09:09 Sì signor Barnier,
00:09:11 E quale?
00:09:14 Mi piacerebbe aprire una
00:09:17 Bene! Avevo proprio l'intenzione
00:09:21 Potrà anche diventare proprietario
00:09:26 Uno stabile. Uno stabile...
00:09:31 Uno stabile! Uno stabile.
00:09:34 " Ho recitato molte commedie
00:09:36 Sì, il teatro è il crogiolo dove
00:09:42 Non è un caso che Louis de Funès
00:09:48 non è un caso se si è fatto
00:09:50 e se è diventato primo attore
00:09:53 Perché quando vediamo la
00:09:56 l'elevato registro con cui lo faceva,
00:09:59 capiamo che non è una cosa che
00:10:01 La sua carriera è esplosa
00:10:04 Ascoltatemi!
00:10:05 Come sapete, il gendarme è
00:10:09 Bisogna abbaiare spesso,
00:10:13 Voi siete i rami, io sono il
00:10:16 che il raccolto sia buono,
00:10:19 Ora potete andare.
00:10:20 > Il suo look e il suo fisico
00:10:24 al francese medio, o al borghese
00:10:28 Il pubblico si identificava in lui
00:10:32 Ci si identifica completamente
00:10:36 È l'uomo qualunque, ha il
00:10:41 Un piccolo funzionario...
00:10:44 modesto e oscuro,
00:10:46 Un francese medio,
00:10:48 banale,
00:10:50 d'aspetto insignificante…
00:10:52 si erge improvvisamente
00:10:55 e lo insegue fino alla sua tana.
00:10:58 Questa, è la Francia.
00:11:02 Rappresenta il francese nel suo
00:11:06 quando all'improvviso
00:11:10 ma infine ci
00:11:11 Guarda! Uno svizzero e
00:11:13 E allora?
00:11:14 Uno svizzero e un tedesco,
00:11:17 Riesce a trasmetterci i nostri difetti,
00:11:23 È uno specchio...
00:11:25 I giovani amano
00:11:29 degli altri, perché questo gli
00:11:33 Don Sallustio, la nostra gente
00:11:36 "La mania di grandezza"
00:11:37 È normale! I poveri sono nati per essere
00:11:40 De Funès è scorretto; non è
00:11:46 In ogni film lui era il cattivo,
00:11:50 "Si salvi chi può!"
00:11:52 No, no, non soffre mica.
00:11:54 È più un'impressione che altro…
00:11:57 È un fatto psichico. - Psichico?
00:12:03 - Piano!
00:12:04 Mi presti un po' questa gamba?
00:12:09 Crede di soffrire, sta a vedere!
00:12:11 È tutta roba di psiche.
00:12:12 È sempre una carogna, uno vendicativo,
00:12:18 che è cattivo con gli altri...
00:12:22 - Ah, signore! - Sì?
00:12:25 E perché non me l'hai detto?
00:12:27 Quando? - Adesso.
00:12:30 E' come una valvola di sfogo. Cioè
00:12:34 non soltanto fa così ma farà
00:12:36 Ma prego...
00:12:39 Ma prego chi?
00:12:41 Maresciallo. - E poi?
00:12:43 Capo. - Capo!
00:12:44 Capo! - Capo!
00:12:46 - Maresciallo capo!
00:12:47 - Maresciallo capo!
00:12:51 Adoro questo sadismo di De Funès,
00:12:57 "L'avaro"
00:12:59 Ma cosa vi ho fatto?
00:13:03 Quando maltratta i domestici in
00:13:08 È necessario, che la società francese...
00:13:10 Ma togliti!
00:13:12 È necessario, che la società
00:13:15 divenga domani...
00:13:17 No!
00:13:18 No...
00:13:20 divenga domani l'impresa di
00:13:22 Adesso puoi andare.
00:13:25 Aveva anche un bel modo di introdursi
00:13:31 Sua maestà ha ricevuto la mia lettera
00:13:36 Di sopra, Sire.
00:13:38 Le faccio strada.
00:13:43 Quando si trova di fronte a
00:13:47 o qualcuno che gode di una solida
00:13:50 è libidinoso.
00:13:52 Ma quando si trova di fronte
00:13:57 più debole di lui, lo schiaccia.
00:13:59 Dunque è la vigliaccheria
00:14:03 Sì, lo so, sono un vigliacco!
00:14:05 "Io amo gli ipocriti, gli adoro...,
00:14:10 La cosa più bella è quando fa
00:14:15 quando dice: "dopo di lei..."
00:14:17 Per rigirare meglio in seguito la
00:14:19 "Mi piace un sacco!...
00:14:21 E non si deve inventare niente,
00:14:25 nessun particolare scatto d'ira.
00:14:28 L'ipocrita... - Come va?
00:14:32 Ho detto 100 volte che per simulare
00:14:35 Io esigo il lattughino e non
00:14:39 - Che mi cale a me dello chef?
00:14:42 - Come sta il mio cuochino?
00:14:44 - Oh, fu... futilità!
00:14:45 Cosa c'è? - Ci vuole mettere il lattughino
00:14:48 - Nelle "mimosa?" Prezzemolo e
00:14:52 Se no, fanno schifo! - Glie l'ho
00:14:55 - Che c'è, non è contento
00:14:57 - Ah, è il suo figlioccio?
00:14:59 - È Louis. - Louis! Il mio
00:15:02 - Come va Louis? - Benone!
00:15:03 - E lei, tutto bene? - Benissimo!
00:15:06 - Non le sembra che qui
00:15:08 - Come? Ah, già.
00:15:10 Bisogna che vada via!
00:15:12 Ecco un bell'esempio di come si può
00:15:18 Questo corrisponde al suo modo
00:15:23 nonché i rapporti di forza che
00:15:29 Mi perdoni!
00:15:30 Non scusatevi, sono i poveri
00:15:33 Quando si è ricchi si è
00:15:35 È una peste! Ha un personaggio
00:15:39 Anche se i suoi personaggi
00:15:42 c'era una gioia di fondo.
00:15:44 "Louis de Funès è uno straordinario
00:15:48 è forse l'unico attore al mondo...
00:15:51 che riesce ad essere odioso
00:15:54 Tra il pubblico, c'è la sensazione
00:15:59 dietro quel personaggio
00:16:04 c'era qualcuno di profondamente
00:16:09 che doveva esserci un signore
00:16:12 E questo, anche se non si
00:16:16 Grazie!
00:16:17 Io vedo una gran tenerezza
00:16:19 I suoi occhi blu...
00:16:20 che in conclusione fanno del tutto
00:16:25 "Ha fascino o non ne ha?"
00:16:27 Sua signoria è...
00:16:29 - bella!
00:16:39 Lo pensi davvero, quello
00:16:45 La sto adulando!
00:16:46 Non è per niente complessato
00:16:50 Certo, quando si ha il suo fisico,
00:16:55 è inutile voler sembrare un adone.
00:16:59 Bisogna accettarsi...
00:17:01 se no si...
00:17:03 è destinati a fallire.
00:17:04 Si può essere dei bravi comici
00:17:10 "Colpo grosso... ma non troppo"
00:17:42 Hai finito?
00:18:06 Così.
00:18:07 È disgustato!
00:18:09 A che serve?
00:18:10 E questo è vero che poi è la base
00:18:14 il fisico non è quello di un attore
00:18:19 è di statura piccola e allora
00:18:21 In effetti i grandi comici superano i
00:18:26 "E ne vado fiero, signori".
00:18:28 E varcando quei limiti
00:18:31 e la gente capisce che "hanno
00:18:35 Sono molto generosi!
00:18:36 Era molto umile.
00:18:38 E non era della finta umiltà...
00:18:41 Era se stesso.
00:18:43 Non fingeva...
00:18:45 Era una persona molto schiva,
00:18:49 e all'improvviso, non appena
00:18:51 mette il mantello ed è
00:18:54 Guarda se non è stupida,
00:18:56 "Io 2 figlie, 3 valigie"
00:18:57 Sei matto, Bertrand?
00:18:58 Sì sono matto!
00:19:00 È vero, sono matto!
00:19:02 E non avrai niente
00:19:03 Non avrai niente!
00:19:06 Guarda! Guarda, sono matto!
00:19:12 Quando entrava in scena
00:19:14 ma appena finiva...
00:19:16 Ma questo forse era il
00:19:18 perché, se nella sua vita fosse
00:19:22 sarebbe morto a 22 anni.
00:19:23 Perché non si può tenere
00:19:28 No..., aveva inventato un personaggio
00:19:51 I
00:19:51 I N
00:19:51 I NU
00:19:51 I NUM
00:19:51 I NUME
00:19:51 I NUMER
00:19:51 I NUMERI
00:19:52 I NUMERI M
00:19:52 I NUMERI MU
00:19:52 I NUMERI MUS
00:19:52 I NUMERI MUSI
00:19:52 I NUMERI MUSIC
00:19:52 I NUMERI MUSICA
00:19:52 I NUMERI MUSICAL
00:19:52 I NUMERI MUSICALI
00:19:53 I NUMERI MUSICALI
00:19:54 Per le battute e la ritmica delle smorfie,
00:20:01 Tutti gli attori che conosco...
00:20:05 intimamente e con cui
00:20:08 che hanno effettivamente un
00:20:13 della dizione...
00:20:14 sono tutte persone che hanno
00:20:20 "Ah, le belle Baccanti!"
00:20:29 È uno che ha suonato molto
00:20:32 che aveva il senso
00:20:34 Suonava canzonette, faceva piano-
00:20:37 ha cominciato
00:20:38 "Suonavo nei cabaret...
00:20:40 il che mi consentiva
00:20:43 e nel frattempo ho cominciato
00:20:46 dove i contratti arrivavano
00:20:50 Contratti di un giorno.
00:20:51 E ciò mi permise di suonare tutte
00:20:54 E non è un caso che De Funès
00:20:59 c'è qualcosa di musicale nel
00:21:03 e non solo in quella specie
00:21:06 vicino allo swing, nel suo
00:21:09 ma nel ritmo, nelle rotture di ritmo, nelle
00:21:15 Si scrivono le battute come
00:21:17 perché effettivamente c'è un
00:21:21 Bel merluzzetto, tesor, non gridar…
00:21:26 Mamma è qui, fai la nanna
00:21:31 Il vicinato la
00:21:35 la nannetta vuol far...
00:21:38 Mamma
00:21:40 che è stanca
00:21:42 che è sta
00:21:43 dormir fa tu...
00:21:45 buon Gesù!
00:21:53 Visto? L'ho fregato.
00:21:58 Perdonala! - Che?
00:21:59 Sì, dicevo così per dire, che ti
00:22:02 Non si fa! Hai visto?
00:22:04 C'ero anch'io, non hai visto
00:22:09 Maligna!
00:22:10 Ha una specie di "tempo", di
00:22:14 Nella recita e quando parlava era teso.
00:22:20 È musica!
00:22:21 Ti farò un piccolo
00:22:23 Per esempio, mettiamo...
00:22:26 e io faccio...
00:22:32 Non pigliarmi in giro! Non
00:22:42 La sua nervosità sarebbe
00:22:47 Da vero musicista lavora con l'orecchio;
00:22:52 Ha orecchio, e quindi anticipa
00:22:57 "Beato fra le donne"
00:23:18 Ma insomma! Insomma!
00:23:20 All'inizio di "3 uomini in fuga", quando
00:23:22 e muove la bacchetta, si vede
00:23:27 "3 uomini in fuga"
00:23:35 Dirige. Lì è...
00:23:37 è magistrale.
00:23:43 Signori vi ringrazio, era perfetto!
00:23:48 Sono io che vi ringrazio.
00:23:50 Voi molto bene, laggiù.
00:23:52 Bene anche voi…,
00:23:55 Dite un po', voi non vi abbiamo
00:23:58 Non smettete mai di parlare!
00:24:01 Io ho una concezione
00:24:03 non è abbastanza trionfale, non ci
00:24:10 Che diamine!
00:24:10 Avanti… è un brodino allungato!
00:24:13 Male, andava malissimo, ecco!
00:24:15 Riprendiamo.
00:24:16 "Ho ripetuto per un mese tutti i gesti.
00:24:19 C'era il primo violino che
00:24:23 e poi l'ho seguito all'Opéra...
00:24:26 - Al mattino, verso le 11.
00:24:29 - Era bianco come un cadavere.
00:24:31 E non appena ho alzato le braccia,
00:24:37 Le grancasse da una parte e
00:24:40 Quello che Louis non vi ha detto, è
00:24:44 straordinaria, in cui fu trasportato
00:24:48 Gli 80, anzi... i 100 musicisti dell'Opéra,
00:24:55 hanno applaudito De Funès!
00:24:57 Per non saper dirigere è stato...
00:24:59 è stato un bellissimo omaggio!
00:25:01 - Perché parla di gentilezza?
00:25:08 > Un giorno ricevo una telefonata
00:25:13 per fare la musica del film
00:25:16 Mi metto a lavorare sul
00:25:18 gli è piaciuto molto e mi ha
00:25:21 Senti Vladimir, bisogna che andiamo
00:25:27 Allora, il grande
00:25:30 mi metto al piano...
00:25:56 questa era perfetta!
00:25:58 C'è stato un entusiasmo
00:26:01 è venuto, mi ha abbracciato,
00:26:03 Siete stanchi? Andiamo
00:26:06 In piedi. Ricominciamo...
00:26:08 Era molto amico di Gérard Oury...
00:26:13 che voleva sentire il suo parere...
00:26:15 non voleva trovarsi di colpo con
00:26:18 proprio perché nel film, la musica
00:26:27 Ciò che apprezzo molto in De
00:26:32 "La legge del più furbo"
00:26:38 Era un musicista e un ballerino,
00:26:40 C'è sempre un senso di danza, di
00:26:44 In "Colpo grosso", il balletto
00:26:50 "Colpo grosso ma non troppo"
00:27:40 Non appena fa un piccolo passo
00:27:47 "Beato fra le donne"
00:27:53 "Beato fra le donne", dove canta:
00:28:04 Quando lo vedo ballare, come ballerina,
00:28:13 Aveva una grazia, una virtuosismo...
00:28:18 Credo che lo spettacolo di
00:28:28 Mi piacciono molto questi gesti
00:28:32 In "Beato fra le donne", fa una
00:28:34 con quella specie di gesti. È
00:28:46 In "Chi ha rubato il presidente?"
00:28:49 Tre... quattro!
00:28:51 "Chi ha rubato il presidente?"
00:29:07 C'è quel senso di danza o di
00:29:38 Stop! Che cosa vi è preso?
00:29:41 E in Rabbi Jacob si ritrova la
00:29:44 Quando è rabbino.
00:29:45 È divertente! Ci sono 2 sequenze
00:29:51 La danza in Rabbi Jacob è
00:29:54 Insomma, non è mica Nurejev!
00:29:56 Le lezioni di ballo a casa mia
00:30:01 abbastanza straordinarie, perché De
00:30:06 Io ero al pianoforte, suonavo...
00:30:09 lui faceva le sue prove...
00:30:12 ma senza fare movimenti
00:30:15 Io sono un uomo serio.
00:30:16 Lavorava come un vero ballerino,
00:30:22 molto lavoratore e chiedeva
00:30:25 Rabbi Jacob vuol ballare.
00:30:29 Sul set, quando ha cominciato veramente
00:30:33 ha inventato delle cose che non
00:30:36 è stato fantastico! Ed ogni
00:30:42 "Le avventure di Rabbi Jacob"
00:30:54 La coreografia di Rabbi Jacob
00:30:58 Insomma, quando l'ha fatta
00:31:44 Rabbi Jacob penso che sia la più
00:31:48 Che siano storiche, che siano di Fred Astaire
00:31:55 perché Rabbi Jacob è la più
00:31:58 Ah signore, davvero abile.
00:31:59 È un miracolo Salomone,
00:32:12 E cosa faccio io adesso?
00:32:14 Cara!
00:32:15 Come, Salomone, sei ebreo?
00:32:16 È per ritrovare la figlia
00:32:18 Si chiama Edmée, Edmée...
00:32:21 Ne manca una!
00:32:22 Muskat nuss!
00:32:23 L
00:32:23 LE
00:32:23 LE B
00:32:23 LE BA
00:32:23 LE BAT
00:32:24 LE BATT
00:32:24 LE BATTU
00:32:24 LE BATTUT
00:32:24 LE BATTUTE
00:32:24 LE BATTUTE F
00:32:24 LE BATTUTE FA
00:32:24 LE BATTUTE FAM
00:32:25 LE BATTUTE FAMO
00:32:25 LE BATTUTE FAMOS
00:32:25 LE BATTUTE FAMOSE
00:32:25 LE BATTUTE FAMOSE
00:32:27 Nei film di De Funès ci sono
00:32:29 ma io non sono brava a ricordarle
00:32:33 che possono rispolverarle
00:32:37 perché voglio riscoprire
00:32:40 Non faccia rapporto
00:32:42 Oh Cinzia, mia cara!
00:32:44 Mia cara! Ce la pagheranno.
00:32:48 Il linguaggio è pure importante,
00:32:53 Aveva una precisione estrema,
00:32:57 su ogni parola, ogni frase
00:33:00 Ci hai sentito scoreggiare
00:33:02 "La zuppa di cavoli"
00:33:05 Ma cosa credevi!?
00:33:06 Che ti chiamassimo?
00:33:10 Davvero?
00:33:13 Se non si può più scorreggiare
00:33:16 ne arriveranno a carrettate!
00:33:18 Rido ad ogni frase.
00:33:19 Ogni volta mi sorprende...
00:33:21 non so dove andrà a parare...
00:33:23 ma so che alla fine ci sarà
00:33:25 Allora che facciamo?
00:33:29 Il cavallo parla!
00:33:32 Ho un cavallo parlante!
00:33:34 Allora che facciamo,
00:33:36 Torniamo?!
00:33:37 Ho le allucinazioni!
00:33:42 Allora, si torna?
00:33:44 Sì! Sì, ora torniamo.
00:33:46 Allora, vai davanti che ti seguo.
00:33:48 Parla!
00:33:49 Parla!
00:33:50 È sorprendente!
00:33:52 È sorprendente!
00:33:53 Non è giusto che, siccome "Pierino è
00:33:58 La comicità è la sorpresa. Cioè...
00:34:00 una parola in libertà, diciamo.
00:34:03 è la parola che non ti aspettavi.
00:34:05 Ma lui dava il senso, o
00:34:11 e con un piccolo
00:34:17 Se mi ha trascinato qui, è per
00:34:21 Ma figuriamoci!
00:34:22 La figlia del burattinaio!
00:34:23 Conosceva la sua parte...
00:34:25 la rispettava...
00:34:26 ma allo stesso tempo,
00:34:28 In effetti, per riscrivere una parte,
00:34:32 un dialogo o una situazione
00:34:35 Che sarà di me?
00:34:37 Sono ministro e non so fare niente!
00:34:39 È un grosso sforzo; è anche
00:34:43 riuscire insomma a sublimare
00:34:45 I grandi artisti-interpreti,
00:34:49 Ma sono tutti senza elica!
00:34:52 Con Bourvil...
00:34:55 ha girato delle scene straordinarie...
00:34:58 a cominciare dalla scena
00:35:00 - Ma è una catastrofe!
00:35:03 Cosa c'è? - Guardi cos'ha
00:35:05 Cosa c'è? - Cosa c'è, cosa c'è?
00:35:08 Non lo vede anche lei,
00:35:10 Di sicuro andava meglio prima!
00:35:13 Per favore, potrebbe evitare
00:35:18 Non è mica grave! - Non è
00:35:21 Che cosa faccio io, adesso!?
00:35:23 Vada a piedi!
00:35:24 Come? Le mie vacanze sono
00:35:27 Senta, prenda l'aereo, farà prima.
00:35:29 Ma io non ho fretta!
00:35:32 Basta così! Ha capito?
00:35:35 Ecco il mio biglietto da visita.
00:35:38 Ah certo! C'è gente che ha davvero
00:35:42 Cosa c'è? Cosa c'è?
00:35:44 E allora Bourvil...
00:35:45 funzionavano così bene insieme!
00:35:47 Me ne frego, io! Me ne frego!
00:35:50 Tra le battute famose c'è...
00:35:52 E' l'oro, Signore!
00:35:54 È l'oro di svegliarsi!
00:35:57 "La mania di grandezza"
00:35:58 È l'oro!
00:36:01 È l'oro!
00:36:04 L'oro di svegliarsi!
00:36:08 Monsignoro...
00:36:10 Sono le oro 8!
00:36:24 Ne manca una!
00:36:26 Siete sicoro?
00:36:27 Più che sicoro!
00:36:27 A beh, alloro!
00:36:28 È una trovata... in effetti
00:36:31 Non so se è stato lui a inventarla,
00:36:34 C'è una fantasia in
00:36:37 Sono qui, sono qui,
00:36:41 Piccola cara!
00:36:42 Dov'è che ti fa male?
00:36:46 Piccola colonnella!
00:36:48 Il mio ranocchietto!
00:36:50 >Se prendiamo il copione originale
00:36:54 sono sicura che c'erano
00:36:57 Io, per esempio, sono ebreo.
00:36:59 "Le avventure di Rabbi Jacob"
00:37:03 Sei ebreo?
00:37:05 Come, Salomone,
00:37:08 Salomone, è ebreo!
00:37:10 E mio zio Jacob, che arriva
00:37:14 Ma non è ebreo.
00:37:17 Tutta la famiglia?
00:37:22 Se a te non fa niente,
00:37:25 Funziona. È buffo, è stupidissimo.
00:37:27 Si basa un po' sul luogo comune...
00:37:29 ma è davvero affascinante.
00:37:31 Giova a tutti i discorsi
00:37:35 voglio dire che l'ironia,
00:37:38 Da qui passeremo ora in
00:37:43 La sequenza con Michael
00:37:46 che fa il Prof. Lorieba...
00:37:52 lo scambio tra i due,
00:37:55 Se gli dicessimo in che epoca siamo,
00:37:59 Spenderemmo meno.
00:38:01 Lo ucciderebbe, così.
00:38:04 - Ah no! Questo mai! - Ma cos'hai,
00:38:07 Sì, hai dondolato a lungo il testone...
00:38:11 Prima di tutto non ho un testone,
00:38:13 Sì, il testone ce l'ha,
00:38:17 Passi per il testone, ma
00:38:20 Lei ha dondolato eccome!
00:38:21 Ma per lei, cos'è dondolare?
00:38:22 Far oscillare il capo.
00:38:24 Ma che oscillare! Così si
00:38:26 Io dondolo, dondolo... adesso!
00:38:30 Vanno avanti con questa cosa...
00:38:31 e potrebbero continuare
00:38:34 E adesso, vi dirò tutto!
00:38:36 Quando lui svela all'ibernato...
00:38:38 che è tutto finto, che non
00:38:43 quel punto è di un
00:38:45 Tu ti credi nel 1900?
00:38:50 E il polo Nord, ti dice niente?
00:38:53 Sei rimasto imprigionato per 65
00:38:56 e ti hanno ritrovato intatto
00:38:58 Hubert! -Taci!
00:39:00 Tu non hai 25 anni,
00:39:05 E sei il nonno di tua madre, vale
00:39:08 E lei non si chiama
00:39:10 Edmée, si chiama Edmée!
00:39:11 Edmée, Edmée…
00:39:13 Si chiama Edmée, Edmée…
00:39:20 Louis de Funès è in trance, quando
00:39:24 Edmée, Edmée, Edmée.
00:39:26 Fa un quarto d'ora di Edmée.
00:39:28 Nel film, se vi immaginate
00:39:30 avrà dovuto fare una mezz'ora,
00:39:35 non è obbligato a spingersi
00:39:38 Inoltre non credo che scrivessero:
00:39:42 Oggi andiamo sulla luna, sulla
00:39:46 Con un insetto? - Sì, con
00:39:49 Una nave insetto.
00:39:51 Impazzisce! La gente impazzisce!
00:39:59 La gente impazzisce!
00:40:02 E io sento che sto impazzendo!
00:40:05 Edmée, Edmée, Edmée...
00:40:08 Edmée, Edmée, Edmée...
00:40:13 Hubert!
00:40:14 Voglio dirgli tutto!
00:40:15 Dette alla scena un'ampiezza e
00:40:20 non si attiene al copione.
00:40:22 Si vede che il copione è... deve
00:40:26 per creare una sua scena interiore.
00:40:29 "Aggrappato ad un albero,
00:40:35 Mi piace quando biascica
00:40:39 Ieri sera rientravo
00:40:41 "Per favore chiudete
00:40:45 E dice: buonasera signori…
00:40:52 Si fa presto a dire!
00:40:55 Quando è davanti a qualcuno più
00:40:59 e allora usa questa forma
00:41:03 La nomino gran cordone…
00:41:07 Io io... m'è mancata
00:41:08 - Ma lei ne ha avuta di fortuna,
00:41:15 - Se… se se…
00:41:18 Se questo impiastro a parapegno…
00:41:20 Se questo nastro apapa...
00:41:22 sul mio petto, con gran
00:41:26 C'è una scena famosa...
00:41:30 Mia madre mi ha detto che
00:41:32 Ah sì! Vedovo, sì.
00:41:34 Di cosa è morta vostra moglie?
00:41:36 > E lui non sa cosa dire,
00:41:38 Recita un personaggio che
00:41:40 Di cosa è morta vostra moglie?
00:41:43 Veramente non me lo ricordo
00:41:45 Ah! Una cosa orribile,
00:41:47 Sapeste!
00:41:48 Si è alzata la mattina che
00:41:51 e poi mi ricordo che di colpo…
00:41:55 Che cos'hai?
00:41:56 E lei si gonfia tutta
00:41:58 E poi scoppia.
00:42:00 terribile!
00:42:02 Ma cosa mi dite mai!
00:42:03 Spaventosa…
00:42:06 Ed è scoppiata.
00:42:07 Tutti i pezzi addosso…
00:42:09 Mostruoso! Ma non ha
00:42:12 Io lì metto il rewind, e me lo
00:42:19 "Tre gendarmi a New York"
00:43:02 Se stacca 1 secondo, se smette di
00:43:08 Ci vuole una precisione assoluta.
00:43:10 If I go to the Turkish baths,
00:43:14 Maestà, das ist eine kolossal
00:43:18 In my opinion, i am sure,
00:43:21 che è un colpo di Fantomas.
00:43:22 Ein kilogram kartoffen, ein liter
00:43:30 noin sich grammi butter...
00:43:32 salse und...
00:43:34 und...
00:43:36 muskat nuss!
00:43:38 Questo è genio!
00:43:39 Arrivare a trovare quell'idea.
00:43:44 È una cosa formidabile, è...
00:43:47 Musakt nuss herr Muller.
00:43:49 Trovate. Delle autentiche trovate.
00:43:51 Ha elaborato dei...
00:43:55 dei personaggi e dei
00:43:57 È originale, inatteso...
00:43:59 e in più è l'unico a farlo.
00:44:18 L
00:44:18 LE
00:44:18 LE S
00:44:19 LE SM
00:44:19 LE SMO
00:44:19 LE SMOR
00:44:19 LE SMORF
00:44:19 LE SMORFI
00:44:19 LE SMORFIE
00:44:19 LE SMORFIE I
00:44:19 LE SMORFIE IN
00:44:19 LE SMORFIE IND
00:44:19 LE SMORFIE INDI
00:44:19 LE SMORFIE INDIM
00:44:19 LE SMORFIE INDIME
00:44:19 LE SMORFIE INDIMEN
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENT
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTI
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTIC
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTICA
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTICAB
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTICABI
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTICABIL
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTICABILI
00:44:20 LE SMORFIE INDIMENTICABILI
00:44:22 Ha reso la mimica cinematografica
00:44:29 Ed è vero che ciò che fa
00:44:33 è la mimica, l'espressione e
00:44:37 "Le avventure di Rabbi Jacob"
00:44:54 > La smorfia è la ricerca dell'infanzia,
00:44:58 Una smorfia fatta bene è
00:45:01 e Louis in questo era fisicamente
00:45:05 Aveva una... e non è una critica...
00:45:08 aveva una grande plasticità del volto.
00:45:11 Questa cornice favolosa che
00:45:15 questo mondo che nasce
00:45:24 ciò che esprimeva col suo volto,
00:45:31 In quest'arte particolare della mimica
00:45:35 e si mise ad inventare delle cose
00:45:38 tanto che sarebbe impossibile
00:45:41 Quando si tira il naso...
00:45:44 Ancora oggi, quando lo vedo far così:
00:45:51 "Io 2 figlie, 3 valigie"
00:46:33 Così; tutte le sue crisi.
00:46:36 Quando descrive l'altro con
00:46:40 Ma era... fantastico !
00:46:42 Bisogna avere una spontaneità e una
00:46:51 È comunque uno stato di grazia.
00:46:53 È il non pensare che ti puoi anche
00:46:58 Cos'ha da guardarmi così?
00:46:59 In effetti diventa
00:47:03 Diventa una comicità che supera
00:47:08 Quello che nessuno oserebbe
00:47:10 Talmente si ha l'impressione
00:47:14 Ma non ci avevo pensato!
00:47:15 Sono io, è chiaro!
00:47:18 Sono Fantomas, guardate!
00:47:27 In una scuola di teatro ve lo
00:47:30 Non è una cosa possibile.
00:47:32 È totalmente irrazionale, quindi è
00:47:37 È così stravagante, che se uno lo
00:47:40 Però, lui lo faceva e gli
00:47:43 Spinge le situazioni al parossismo...
00:47:46 rispetto a come deve essere...
00:47:48 e infine le esprime fisicamente.
00:47:52 Ora faremo l'identikit del malfattore.
00:47:55 Quando fa l'identikit e si rendono conto
00:48:01 "Fantomas 70"
00:48:08 La bocca.
00:48:11 - Non aveva quella bocca.
00:48:15 - Era più larga.
00:48:17 Non va bene.
00:48:20 Eccola! - Questa, sì, sì.
00:48:22 - Finalmente ci siamo!
00:48:29 - Gli occhi!
00:48:32 - No, non ci siamo, aveva uno sguardo
00:48:41 - Eccolo, è lui. È proprio lui!
00:48:44 - È lui sputato!
00:48:48 Si guarda gli occhi. È l'unico attore che
00:48:53 E fa così... riesce a guardarsi gli occhi.
00:48:55 Io non so, ma io lo trovo...
00:48:57 stupendo! L'ha inventata lui;
00:49:02 E' unico.
00:49:03 È la sua creatività che mi stupisce,
00:49:07 È un umorismo che non è della
00:49:13 "Ah, le belle Baccanti!"
00:49:42 Le battute dei copioni possono
00:49:45 ma la mimica no.
00:49:47 Ha una grande capacità di
00:49:49 di una bottiglia, si vede
00:49:51 Quando parla di...
00:49:52 un piatto che ha un
00:49:56 lo sentiamo con lui.
00:50:02 Sa recitare d'altra parte anche un
00:50:07 senza parlare.
00:50:09 "Ah, le belle Baccanti!"
00:50:19 "La mania di grandezza"
00:50:24 Nella sua recita ci sono cose
00:50:28 In "3 uomini in fuga", quando
00:50:34 "3 uomini in fuga"
00:50:44 > È un comico molto abile, ma
00:50:48 Perchè non è la scuola del
00:50:51 del Vaudeville. Non so bene
00:50:59 Così, fa rumore!
00:51:02 È un attore di una
00:51:04 niente di ciò che
00:51:08 È rigoroso, esigente, e sa a
00:51:13 La rottura... il senso della
00:51:31 La sua rottura è chiamata in
00:51:37 È stato il primo ad avere questa generosità
00:51:43 La mobilità del suo volto
00:51:46 "Colpo grosso... ma non troppo"
00:51:50 La finisci?
00:51:51 È una recita...
00:51:53 pianificata, necessariamente
00:51:56 e ciò fa pensare a un
00:51:58 Anche i versi facevano parte
00:52:04 È anche per questo motivo che
00:52:07 sono sensibili a De Funès.
00:52:25 Ha sicuramente imposto il suo
00:52:27 E effettivamente ha un suo stile.
00:52:29 In De Funès c'era una specie
00:52:33 un qualche cosa che sfuggiva
00:52:36 che partiva permanentemente
00:52:40 e che era estremamente
00:52:42 E il signor curato
00:52:44 un piccolo soccorso finanziario.
00:52:46 Per tutte le riparazioni.
00:52:48 Certo che i parrocchiani dovrebbero
00:52:51 Ma purtroppo i più fanno i sordi,
00:52:52 E la trovo
00:52:57 Perché, lei no?
00:52:58 Ma certamente, signora mia!
00:53:00 È molto bello interessarsi alle
00:53:04 Ma si ha il dovere
00:53:09 Per me pensare alla parrocchia, è
00:53:15 Reverendo, se non la interessa,
00:53:17 No no no, tutt'altro, signora mia!
00:53:19 E c'è anche il patronato…
00:53:21 Le feste di beneficenza…
00:53:24 Le sofferenze da alleviare…
00:53:29 I malati.
00:53:35 Peppina, mi fa le boccacce.
00:53:40 Ci si chiede se una cosa così
00:53:43 Perchè, "come farla?".
00:53:44 Tutto quello che fa quando si esibisce,
00:53:51 Viene da una specie di straripamento
00:53:55 Arrivava sulla scena e gli dicevano: "Tu
00:53:59 Tutto si costruiva intorno al
00:54:02 Aveva bisogno di questa libertà
00:54:06 Non poteva permettersi di...
00:54:10 interrompere la recita,
00:54:13 "Beato fra le donne"
00:54:40 Sicuramente era grande, ma lavorava
00:54:45 Per me la comicità significa dare un
00:54:52 È un'ottima formula;
00:54:55 "È un dono, ecco tutto. È raro. È
00:54:59 Lo si ha in gradi diversi.
00:55:01 Chaplin ne ha avuto a tonnellate.
00:55:06 Quindi è un dono; ma se si
00:55:09 bisogna almeno pensarci su,
00:55:12 vedere le cose in modo comico, ma
00:55:15 Vediamo una cosa e, tac! La
00:55:20 Era abitato, De Funès era abitato.
00:55:24 È una cosa un po' inspiegabile,
00:55:29 e che non è data ad altri.
00:55:31 La "vis comica" è quando si è abitati
00:55:34 È così!
00:55:41 > Vorrei ordinare, per favore!
00:55:50 Fai finta di niente, siamo
00:55:53 L
00:55:53 L'
00:55:53 L'A
00:55:53 L'AR
00:55:53 L'ART
00:55:53 L'ARTE
00:55:53 L'ARTE D
00:55:53 L'ARTE DE
00:55:53 L'ARTE DEL
00:55:54 L'ARTE DEL T
00:55:54 L'ARTE DEL TR
00:55:54 L'ARTE DEL TRA
00:55:54 L'ARTE DEL TRAV
00:55:54 L'ARTE DEL TRAVE
00:55:54 L'ARTE DEL TRAVES
00:55:54 L'ARTE DEL TRAVEST
00:55:54 L'ARTE DEL TRAVESTI
00:55:54 L'ARTE DEL TRAVESTIM
00:55:54 L'ARTE DEL TRAVESTIME
00:55:55 L'ARTE DEL TRAVESTIMEN
00:55:55 L'ARTE DEL TRAVESTIMENT
00:55:55 L'ARTE DEL TRAVESTIMENTO
00:55:55 L'ARTE DEL TRAVESTIMENTO
00:55:56 Credo che a un certo punto ebbe
00:56:00 a divertire impiegando ogni mezzo;
00:56:03 Il sapore della recita
00:56:06 "Ah, le belle Baccanti!"
00:56:12 > Non ha paura del ridicolo.
00:56:13 È questo il bello! Va molto lontano
00:56:17 questo mi fa ridere.
00:56:19 Perchè osa...
00:56:20 Ti dici: "No, non lo farà...!"
00:56:23 E invece sì!
00:56:27 Mie care, per guardare le
00:56:31 e vi assicuro che anche
00:56:41 Scusi signora, devo aver
00:56:43 Infatti, maresciallo.
00:56:45 Cruchot, cosa ci fate
00:56:47 Si vede chiaramente che si
00:56:55 In "3 uomini in fuga" passa da direttore
00:57:03 Col casco qui...
00:57:04 davvero è...
00:57:06 Anche "La mania di grandezza"...
00:57:08 all'inizio, quando si ferma...
00:57:14 "La mania di grandezza"
00:57:21 > Un altro travestimento è
00:57:26 della locanda. È travestito da
00:57:33 "La mania di grandezza"
00:58:17 Una signora come voi, passeggiare
00:58:20 Non è prudente!
00:58:21 E così credi che sarebbe prudente,
00:58:39 Si gira il vestito per passare
00:58:43 è folle perchè è una combinazione
00:58:46 e di recita corretta, sincera,
00:58:51 In questo sta, credo, l'accordo e
00:58:55 Si muove allo stesso tempo
00:58:59 Ti amo!
00:59:00 "6 gendarmi in fuga"
00:59:02 Ti amo!
00:59:03 Maresciallo, siamo venuti per
00:59:07 Ti amo!
00:59:09 > In "Chi ha rubato il presidente?"...
00:59:10 quando va a vedere se il suo ristorante
00:59:15 facendo il prezioso...
00:59:16 "Il principale non c'è?"
00:59:17 "Non c'è il suo principale?"
00:59:19 "D'accordo. Le sta bene?"
00:59:21 Inimitabile! Imito malissimo
00:59:24 C'è il mio Sig. Settimio? - No, signore.
00:59:27 Sarà contento! - Perchè dovrei
00:59:31 Forse è un po' tardino per mangiare?
00:59:39 Occupatevi del signore.
00:59:41 Buongiorno signore. Di qua,
00:59:43 Madre mia!
00:59:52 "Non c'è il padrone?"
00:59:55 E lei sarà contento, eh?
00:59:58 Non dica che non lo è!
01:00:01 Allora è contento!
01:00:06 Oh, pardon!
01:00:09 Ci sono delle correntucce,
01:00:12 Io mi metto a quel tavolo là!
01:00:14 Senz'altro, signore!
01:00:15 È un po' cattivo il Sig. Settimio,
01:00:19 È cattivo, eh? - Certe volte.
01:00:23 Non glie l'ho fatto dire, io!
01:00:24 Adoro che si travesta, adoro che
01:00:27 A livello di trama è favoloso, perchè
01:00:34 Il qui pro quo.
01:00:37 "Il gendarme e gli extra-terrestri"
01:00:42 Sorella!
01:00:43 Sorella!
01:00:45 Non avete visto... aspetti!
01:00:49 Vi aiuto un po'. È troppo
01:00:51 Dia a me. Dia a me.
01:01:03 È veramente un monello, francamente.
01:01:06 Ha un approccio col lavoro
01:01:10 molto infantile.
01:01:14 "Fantomas minaccia il mondo"
01:01:20 Sì, è assurdo, è come un bambino
01:01:28 Fai finta di niente, siamo
01:01:35 Decisamente non vi
01:01:37 Neanche il sacrilegio!
01:01:38 Rabbi Jacob. Ecco un
01:01:41 Aspetta!
01:01:44 Il travestimento è grottesco,
01:01:47 E' la situazione che fa ritrovare
01:01:49 in più, si ritrova nei panni
01:01:59 In "Il nonno surgelato", quando si
01:02:05 Mi piace come si presenta con
01:02:07 Paul! Mio caro Paul!
01:02:12 Hai dimenticato il tuo papà?
01:02:16 Vieni qui, figliolo!
01:02:19 Fuori...!
01:02:20 Fuori!
01:02:22 Persona insopportabile!
01:02:23 Con quella specie di grande
01:02:26 Poi torna a casa sua con un grande
01:02:30 È ridicolo.
01:02:37 - Scusi signore, chi è lei?
01:02:39 Mi vuole dire chi devo annunciare?
01:02:43 Non l'ho mai... - Ah no?
01:02:47 Dov'è la signora?
01:02:49 - È nel giardino d'inverno!
01:02:52 La ringiovanisce far la
01:02:54 Annunciami!
01:02:55 Sono questi piccoli momenti che in
01:03:00 Alto le mani!
01:03:01 Svelti e zitti!
01:03:02 Fantomas mi ha segnato,
01:03:04 È sicuro, per me è...
01:03:05 c'era tutto: la parte
01:03:09 E ora, che nessuno esca!
01:03:11 Aspettate prudentemente
01:03:16 E De Funès estrae il braccio...
01:03:19 E' davvero divertente.
01:03:21 "Fantomas minaccia il mondo"
01:03:24 Questa poi!
01:03:26 È questo un gadget!
01:03:27 A quest'ora sareste già morti!
01:03:30 Certo, capisco.
01:03:31 No, lei non ha capito niente.
01:03:32 Vada a sedersi!
01:03:33 Di colpo si apre uno spiraglio
01:03:39 che questo personaggio
01:03:45 Penso che si divertì molto a truccarsi,
01:03:50 molto diversi da lui.
01:03:52 Soprattutto quando ci dicono che
01:03:57 e all'improvviso dà i numeri e
01:04:03 Se mi permette vorrei ordinare,
01:04:05 "L'ala o la coscia"
01:04:07 Voglia scusarmi signore, ma
01:04:13 Sono freschissime, vede?
01:04:16 Sono buone, io la ringrazio.
01:04:17 Io sto aspettando,
01:04:24 Dunque…
01:04:28 - Le auguro buon appetito.
01:04:30 Un gelato.
01:04:33 Ho detto anatra
01:04:35 Faccia portare prima di tutto
01:04:39 Qualunque cosa ordina la
01:04:42 La mia acqua minerale,
01:04:44 Porta subito del ghiaccio al 5,
01:04:46 La mia acqua minerale!
01:04:56 Cosa vuoi tu, eh?
01:05:00 La vecchia!
01:05:01 È Fantomas!
01:05:04 Sono suonato!
01:05:05 G
01:05:05 GL
01:05:05 GLI
01:05:05 GLI A
01:05:05 GLI AT
01:05:05 GLI ATT
01:05:05 GLI ATTA
01:05:05 GLI ATTAC
01:05:05 GLI ATTACC
01:05:05 GLI ATTACCH
01:05:05 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:06 GLI ATTACCHI
01:05:09 Quando c'è qualcuno su posizioni
01:05:16 succede ciò che sappiamo. Allo stesso
01:05:23 Ciò che colpisce, è tutta l'energia
01:05:26 è insoddisfatto...
01:05:27 o quando va in collera.
01:05:33 De Funès è un vulcano che minaccia
01:05:38 Mi piacciono i momenti in cui è
01:05:41 iper-nervoso.
01:05:42 Insomma signori, qui si difetta di
01:05:44 Ritorna al tuo posto!
01:05:46 Ma caspita!
01:05:47 Voglio una polizia relax, capito?
01:05:50 E non… delle femmine!
01:05:52 Uomini di ghiaccio con il controllo
01:05:55 Dominio del neurovegetativo!
01:05:57 Quando vi si guarda dovete
01:05:59 L'occhio così, ma dentro
01:06:01 Cafoni, relax, relax!
01:06:03 All'improvviso si trova in una specie
01:06:10 incredibile.
01:06:12 Signor direttore!
01:06:14 Signor direttore!
01:06:17 Che vuoi tu?
01:06:19 Che cosa vuoi tu?
01:06:21 Cosa vuoi? Vuoi una palata?
01:06:23 La vuoi sulla testa, eh?
01:06:24 La vuoi sulla testa?
01:06:26 Vattene! Vattene!
01:06:29 Vattene! Ti...
01:06:31 E' l'esplosione della follia.
01:06:32 L'esplosione di...
01:06:35 qualcosa che impersonava solo lui.
01:06:41 "Io, 2 figlie, 3 valigie"
01:06:48 Tutto questo mi sembra
01:06:50 La rabbia...
01:06:52 da una rabbia normale...
01:06:54 diventa una rabbia totalmente
01:06:56 Il mio assegno!
01:06:57 Glie l'ho dato l'altoieri!
01:06:59 Si aveva l'impressione che tutto si
01:07:02 eccetto quando...
01:07:03 c'era un corto-circuito.
01:07:05 Che lui subiva.
01:07:06 Ed è qui dove era stupefacente,
01:07:11 Perchè i personaggi atipici
01:07:16 bisogna inserirli in un
01:07:18 Se li inseriamo in un contesto marziano,
01:07:22 Il divertente è l'opposizione.
01:07:24 "Notizia dell'ultima ora: è stato scoperto
01:07:30 - Ancora!
01:07:31 E in camera mia! Paul mi
01:07:34 Questo è troppo!
01:07:37 Charles! La radio!
01:07:40 Torna a letto!
01:07:42 Attenti! Qualcosa da dire?
01:07:44 Serviva un po' da parafulmini.
01:07:46 Cioè, perdeva la testa quando
01:07:50 Così i momenti di grande
01:07:55 ci liberavano da tutto quello che non
01:07:58 Si spinge sempre al punto di
01:08:02 Questo è l'interessante.
01:08:03 È quando va un po' troppo lontano,
01:08:09 Guardi, se aggiungiamo
01:08:13 - Non avremo un cavolo!
01:08:16 - Cos'è quello. È quello il tuo posto?
01:08:17 Pieno di tutte quelle porcherie?
01:08:20 No no, non è il mio posto!
01:08:24 Attenzione!
01:08:25 Si può rompere! La coppa?
01:08:30 Cosa c'è? Sta zitto carogna!
01:08:34 Cosa c'è? - La pratica Castagnet.
01:08:38 Guardateli quelli, si godono
01:08:41 Guardate qui: tanti saluti dall'Italia!
01:08:48 Chi l'ha scritto questo?
01:08:49 Io no!
01:08:51 - Chi l'ha scritto questo?
01:08:55 Combesquieur. Ora lo servo io,
01:08:59 Dimentica che io ho fatto il
01:09:03 - M'hai rovinato! - No, farò
01:09:07 Avanti! In piedi, su!
01:09:09 Questo non sarebbe successo
01:09:11 Ai tempi i suo padre questo non
01:09:15 I bambini restano incantati
01:09:20 perchè non riescono a credere di
01:09:24 Questo li diverte.
01:09:25 Non è nella sobrietà; è
01:09:28 Se restasse nella sobrietà non ci
01:09:32 crea la situazione comica
01:09:36 Vada a farlo costruire da un'altra
01:09:40 Se ne vada! Se ne vada!
01:09:42 > Essere fisicamente in
01:09:45 > Ma credo che un certo tipo
01:09:48 senti un motore ecc..., ti spinge
01:09:50 ti viene un coraggio che non
01:09:53 che non pensavi di avere.
01:09:54 È questa la magia.
01:09:56 Mi ascoltate?
01:09:57 E De Funès era un attore
01:10:01 Basta! Basta!
01:10:05 Silenzio!
01:10:05 Si teneva sulle gambe ma, era lì,
01:10:09 saltarvi addosso.
01:10:10 Parte in quarta ma...,
01:10:14 In certi momenti è quasi inquietante.
01:10:16 A che punto finirà la paura?
01:10:19 "Io, 2 figlie, 3 valigie"
01:10:23 Sono suonato!
01:10:25 Sono suonato!
01:10:27 Sono suonato!
01:10:39 Cosa succede?
01:10:40 È suonato!
01:10:41 In Fantomas contro Scotland
01:10:46 È nel castello, dorme, si sveglia,
01:10:50 è bellissimo, è magnifico!
01:10:52 "Fantomas contro Scotland Yard"
01:10:56 > Si sveglia, è così, va tutto bene,
01:10:59 e all'improvviso vede il fantasma.
01:11:09 È monumentale! È il miglior
01:11:14 È quello.
01:11:15 È sempre sudato quando è...
01:11:17 ansioso. È palpabile, irresistibile.
01:11:21 "Fantomas contro Scotland Yard"
01:11:23 Commissario!
01:11:26 - Ma io non lo sapevo!
01:11:28 - Senta, io in questa condizione…
01:11:30 - Vengo con lei. - Ma no,
01:11:35 E in particolare c'è un altro
01:11:38 dove si mette dei tappi alle orecchie
01:11:42 e c'è il suo ispettore che si arrabbia. Allora
01:11:49 e vede il suo ispettore.
01:11:52 A me mi fa... urlare! Ho le lacrime
01:11:58 C'è per forza anche qualcosa di
01:12:05 "Calma ragazze, oggi mi sposo"
01:12:11 È in uno stato di panico.
01:12:13 Quindi non si trova a suo agio con
01:12:17 La mia concessione.
01:12:21 La mia concessione!
01:12:23 Ecco fatto, l'abbiamo venduta!
01:12:24 No!
01:12:29 È una richiesta di aiuto. Non si può essere
01:12:35 Al ladro! All'assassino!
01:12:39 Sono perduto, sono assassinato!
01:12:45 Chi può essere stato?
01:12:47 Dov'è? Dove si è nascosto?
01:12:50 Per recitare così, bisogna essere
01:12:56 Non ci può essere...
01:12:58 una via di mezzo.
01:13:00 Credo che nei suoi eccessi e nei
01:13:07 Ci siamo!
01:13:08 Nei suoi deliri non recita, non finge.
01:13:11 Non recita, è.
01:13:14 È questa la sua forza.
01:13:15 E questo lo capisci dagli occhi.
01:13:19 Ha un modo di guardare... è immerso
01:13:24 La vecchia!
01:13:25 "La mania di grandezza"
01:13:26 - Che diavolo ci fa qui?
01:13:29 Ma allora la regina dov'è?
01:13:32 Se non si è totalmente sinceri...
01:13:34 magari la gente capisce
01:13:36 ma non ride.
01:13:38 "Non interpreto le situazioni
01:13:39 Preferisco recitarle
01:13:41 Sentito, drammatico: per
01:13:44 L'importante è recitare
01:13:46 Si ha un bel fare allora
01:13:50 Ma non credo che stia tanto
01:13:53 Interpreta correttamente
01:13:55 Dunque recitava in modo
01:13:59 "Fantomas 70"
01:14:02 È Fantomas.
01:14:04 Nessuno se n'è accorto!
01:14:06 Date l'allarme.
01:14:09 Dia l'allarme!
01:14:10 Non fa delle cose qualunque.
01:14:12 Descrive esattamente delle
01:14:19 "Io 2 figlie, 3 valigie"
01:14:23 60 milioni in gioielli!
01:14:27 Forse esagera, in senso superlativo...
01:14:30 ma non è pesante; non lo è mai.
01:14:33 Non è mai insistente.
01:14:34 Fantomas è sul treno!
01:14:38 Non esagera...
01:14:39 mentre tutta la sua
01:14:42 di sovrabbondanza...
01:14:44 di sregolatezza.
01:14:45 Ah! Non è possibile.
01:14:47 C'è misura nell'esagerazione.
01:14:49 In ogni modo non esagera mai.
01:14:51 È: "O va bene, o non va bene".
01:14:53 Non si può dir niente sull'eccesso,
01:15:15 L
01:15:16 LE
01:15:16 LE C
01:15:16 LE CA
01:15:16 LE CAD
01:15:16 LE CADU
01:15:16 LE CADUT
01:15:16 LE CADUTE
01:15:16 LE CADUTE
01:15:16 LE CADUTE
01:15:16 LE CADUTE
01:15:16 LE CADUTE
01:15:16 LE CADUTE
01:15:16 LE CADUTE
01:15:16 LE CADUTE
01:15:17 LE CADUTE
01:15:17 LE CADUTE
01:15:17 LE CADUTE
01:15:17 LE CADUTE
01:15:17 LE CADUTE
01:15:17 LE CADUTE
01:15:19 I film di Louis de Funès sono film
01:15:23 effetti speciali, cadute...
01:15:25 che io amo. In tutti i suoi film
01:15:28 In "Colpo grosso ma non troppo",
01:15:31 c'è lo scontro con Bourvil,
01:15:44 Ah no, non è possibile!
01:15:45 È un po' come nei film d'azione...
01:15:48 se non c'è l'inseguimento...
01:15:49 se non c'è la scena col...
01:15:51 mitra o con qualcos'altro...
01:15:54 non è più un film d'azione.
01:15:56 É un'altra cosa. All'epoca un film
01:16:02 È come la scena delle zucche
01:16:07 "3 uomini in fuga"
01:16:09 Dia qua.
01:16:12 Prenda.
01:16:16 Ha preso la mia testa per
01:16:20 Inventano un sacco di cose,
01:16:22 A me piacevano gli effetti speciali.
01:16:25 Le macchine che vanno
01:16:29 "Le avventure di Rabbi Jacob"
01:16:37 > La gente a quei tempi, ormai
01:16:41 "Calma ragazze, oggi mi sposo"
01:16:46 È la logica della distruzione.
01:16:55 Si vede che a quei tempi avevano
01:17:00 "Calma ragazze, oggi mi sposo"
01:17:08 Figliolo!
01:17:09 C'è una grande esultanza.
01:17:13 Una grande gioia.
01:17:23 Piano!
01:17:26 Ehi, piano!
01:17:29 Piano, accidenti!
01:17:30 Piano!
01:17:46 Sono cose un po' all'antica,
01:17:51 "Chi ha rubato il presidente?"
01:18:06 Le Citroen si dividono a metà...
01:18:08 o le 2 CAVALLI cadono in
01:18:10 allora mi sembrava una
01:18:20 Si tenga forte!
01:18:23 Ho amato Fantomas, perchè allora...
01:18:27 era una specie di
01:18:30 C'era tutta la parte degli
01:18:33 e Fantomas era tutto blu.
01:18:34 Ce l'ho nel mirino!
01:18:36 Non riuscirà a prendere l'aereo!
01:19:25 Ma questo non vale!
01:19:27 C'è il film: "Aggrappato ad un albero..."
01:19:33 > È un film di studio formidabile.
01:19:35 Non avrei mai pensato che si
01:19:38 Ed è divertentissimo comunque.
01:19:41 "Aggrappato ad un albero,
01:19:46 Lui è su un albero, in una macchina,
01:19:51 Quello che mi affascina in De Funès
01:19:56 Perchè recitava essenzialmente
01:20:00 Anche quando erano delle gags.
01:20:14 Era burlesco. Un bambino....
01:20:17 anche se non coglie tutte
01:20:21 si divertirà, scoppierà dal ridere
01:20:25 Dai, dai. Va bene.
01:20:25 Su...!
01:20:29 Castagnier!
01:20:33 Lo considero, su un piano
01:20:38 tanto inaudito, inatteso e unico
01:20:47 D'altro canto sono cose che
01:20:49 che resteranno, e che faranno dire
01:20:54 Batte anche i piedi adesso!
01:20:56 "La mania di grandezza"
01:20:57 Ora ti aggiusto.
01:21:13 Blaze, il mio cameriere innamorato
01:21:18 Ora vedrai…
01:21:21 Ti aggiusto io!
01:21:30 Ora canta e scalpita,
01:21:39 Hai finito di fare il cascamorto
01:21:53 Molla subito!
01:21:55 Vuoi mollare, si o no?
01:22:05 Lo vedi vibrare così e guardi bene
01:22:09 E resta totalmente impassibile...
01:22:16 De Funès sa umiliarsi benissimo.
01:22:19 Come tutti i comici, del resto.
01:22:20 Sanno che dovranno passare per
01:22:27 "Le avventure di Rabbi Jacob"
01:22:30 > Quando arriva in quella
01:22:33 > È magnifico!
01:22:37 Poi è generoso perchè rifà le scene
01:22:43 "6 gendarmi in fuga"
01:23:00 È uno che ha davvero recitato per noi.
01:23:04 Si sente che c'è della generosità,
01:23:13 Così va benissimo!
01:23:14 Dì un po', il tuo articolo,
01:23:16 Non si permetta, signore!
01:23:20 Attenti!
01:23:22 Fa caldissimo.
01:23:24 I
01:23:24 I D
01:23:25 I DU
01:23:25 I DUE
01:23:25 I DUET
01:23:25 I DUETT
01:23:25 I DUETTI
01:23:25 I DUETTI F
01:23:25 I DUETTI FA
01:23:25 I DUETTI FAM
01:23:25 I DUETTI FAMO
01:23:25 I DUETTI FAMOS
01:23:25 I DUETTI FAMOSI
01:23:26 I DUETTI FAMOSI
01:23:28 Ci sono molti film con
01:23:33 perchè spesso la comicità, la scenetta,
01:23:39 C'è sempre una spalla accanto a lui.
01:23:41 Che sia Bourvil, che sia Yves
01:23:44 E le repliche che gli danno queste
01:23:50 le sue battute o le sue mimiche.
01:24:12 De Funès-Bourvil è...
01:24:15 comunque un'intesa.
01:24:16 Lì aveva trovato il partner ideale.
01:24:19 Sono due caratteri che si
01:24:21 E fisicamente, i due insieme
01:24:24 Stavano bene insieme. Avevano due
01:24:30 A proposito, volevo chiederle...
01:24:32 come mi trovate, fisicamente?
01:24:37 No, è tardi bisogna
01:24:39 > Bourvil è un romantico; è un
01:24:43 talmente buono che avresti voglia
01:24:46 È uno che ti rassicura quando
01:24:50 è l'opposto di De Funès.
01:24:52 Lei mi è piaciuto subito.
01:24:55 Bourvil incarna la piccola gente,
01:24:58 che è stritolata dal mondo esteriore,
01:25:02 Dai rapporti sociali e così via, e...
01:25:05 De Funès incarna i potenti.
01:25:07 Un sigaro?
01:25:11 Avana...
01:25:13 Quando sale sulle spalle di Bourvil in
01:25:18 Sono stremato....
01:25:19 muoio totalmente dal ridere!
01:25:24 Fermatevi!
01:25:25 Fermatevi!
01:25:26 - Perché mi vuol far fermare?
01:25:28 - Ma per farla scendere, no?
01:25:30 - Io sto benone così.
01:25:31 Senta un po', non pretenderà mica
01:25:36 Non perdiamo tempo in chiacchiere.
01:25:39 Così son già 3 volte che
01:25:41 Prima le scarpe,
01:25:43 Sì, avanti? - Vada un po' a
01:25:46 Li dice che è là? - Sì.
01:25:48 Ci vuole sempre una vittima; perchè
01:25:53 De Funès era abbastanza furbo, e
01:25:58 Con Gabin fu una coppia interessante.
01:26:00 Perlomeno unica.
01:26:01 Il signor Jambier?
01:26:04 Rue Polivot, 45.
01:26:07 Parigi, 5° circondario.
01:26:08 La "Traversata di Parigi" con Gabin è...
01:26:12 una coppia improbabile, ma...
01:26:14 allo stesso un'antinomia
01:26:17 Il mio prosciutto!
01:26:18 Senta, ha i suoi 3000 franchi,
01:26:21 Non senza un maiale. Mi aveva
01:26:26 - La prego signore, a quel
01:26:28 L'energia di Gabin, che è una
01:26:33 latino,
01:26:34 e quell'altro che parla a 150 all'ora.
01:26:37 É stata un'idea geniale,
01:26:40 Che c'è ancora?
01:26:42 - Niente ma… pesano più di
01:26:46 Ci vorrà un supplemento
01:26:48 - Fa sul serio?
01:26:48 - Come se faccio sul serio!
01:26:50 - Manco morto! Ha capito?
01:26:53 - Voglio 2000 franchi,
01:26:57 Jambier, 2000 franchi!
01:26:58 - Manco morto!
01:27:01 - Voglio 2000 franchi Jambier!
01:27:06 - Sì, sì lo so!
01:27:09 Ma lasci che lo uccida.
01:27:10 - Jambier! Jambier! Jambier!
01:27:16 Jambier!
01:27:21 - Siete matti? Vi sentono dappertutto!
01:27:24 - Signor Jambier, si metta in testa
01:27:30 E io? - Basta così!
01:27:33 che voi mi ammazzate.
01:27:35 - E a me?
01:27:38 E a me? - Cosa lei?
01:27:39 - S'era detto 450! - Ve ne ho
01:27:42 La cassa è chiusa,
01:27:52 Ricorderò questo porco!
01:27:54 E poi in "Nemici per la pelle".
01:27:55 Sì, in "Nemici per la pelle".
01:27:56 Faccia vedere!
01:27:58 Non si permetta, signore!
01:28:01 Cos'ha sulla schiena?
01:28:03 Si direbbe una riproduzione
01:28:05 Le sembro il tipo da portare
01:28:07 Non ci sono segreti. Lo spettacolo è
01:28:16 Due forze così possono annullarsi
01:28:21 Con De Funès, mai.
01:28:22 Tutto ciò funzionò a meraviglia
01:28:25 Guarda! Guarda! Guarda qua!
01:28:27 Guarda ti dico!
01:28:29 Sei troppo alto. Sei il mio
01:28:33 e abbassa questa!
01:28:34 Ecco. Stai così,
01:28:49 Il film di Gèrard Oury all'inizio
01:28:54 Poiché Bourvil era gravemente malato,
01:28:58 Poi lo fece Montand, che dette al
01:29:04 un fascino pazzesco. Quando canta...
01:29:17 Anche questo è un bell'incontro, perchè
01:29:22 e della musica.
01:29:24 Di Yves Montand, che era il playboy
01:29:29 Ne fece il suo valletto, il suo
01:29:31 Bisogna vedere De Funès a suo
01:29:40 Quando gli passa lo straccio
01:29:43 Questo è il mio oro, e il mio oro
01:29:46 E poi non ho più bisogno di te!
01:29:49 Ha bisogno di attori di talento che
01:29:54 Sì...
01:29:54 perchè se no allora girerebbe
01:29:57 Mi è piaciuto il duetto con Jean Marais.
01:30:01 Dì un po', il tuo articolo era falso, eh?
01:30:02 - È esatto, era falso.
01:30:04 E questo l'ha detto a tutti...
01:30:08 - Eppure è vero.
01:30:11 Ma no, è vero che era falso!
01:30:15 Va bene, ammettiamolo pure.
01:30:20 - Proprio perchè avevo mentito!
01:30:24 - Mente! Mente!
01:30:26 Mi accusate di mentire quando dicevo
01:30:32 Taci, taci!
01:30:33 - No, senti, senti, senti!
01:30:38 Basta così!
01:30:39 Senta! Quest'uomo è ovviamente
01:30:43 Riprenderemo l'interrogatorio
01:30:47 All'inizio, la star del film Fantomas,
01:30:51 Parlerò solo in presenza
01:30:53 Ne avrà davvero bisogno di un
01:30:56 E a partire dal secondo, la star di
01:30:59 È incredibile!
01:31:01 Quel comico piccoletto... che
01:31:03 ebbene, è diventato l'attrazione.
01:31:05 Il colpo delle maschere, quello delle
01:31:09 Eppure era facile...
01:31:10 Era facile! Prova a farlo capire
01:31:13 Il personaggio può esistere soltanto
01:31:19 Ci sono grandi attori
01:31:21 Nei "gendarmi" è un vero tandem,
01:31:25 Tra Gerber e Cruchot.
01:31:32 "Una ragazza a Saint-Tropez"
01:31:39 È la famosa coppia Stallio e Ollio.
01:31:44 Il magro e il grasso.
01:31:46 È ridicolo.
01:31:48 È la commedia dell'arte.
01:31:50 La bistecca al prezzemolo che fa mia
01:31:53 Glie l'ho insegnata io.
01:31:55 Era un bel duetto...
01:31:56 credo.
01:31:57 Nella loro brigata, c'erano loro due,
01:32:01 Se uno diventava per caso
01:32:05 Attenti!
01:32:06 Ai suoi ordini!
01:32:07 - Mio generale!
01:32:09 - Santo Dio!
01:32:11 Ho amato "i gendarmi" perchè
01:32:15 Che imprese!
01:32:17 Li trovo una cosa assurda...
01:32:19 surreale.
01:32:25 "6 gendarmi in fuga"
01:32:36 C'è un gruppo di attori che va bene
01:32:40 Sono affiatati, amano recitare insieme.
01:32:44 Secondo me la coppia Blier - De Funès
01:32:46 Bernard Blier è un attore
01:32:50 - Che è successo?
01:32:52 - Che cos'ha sulla faccia?
01:32:53 - Niente, ma lo troveremo.
01:32:54 - Dove? - Lo troveremo, tutto regolare,
01:32:59 Sì, siamo totalmente rovinati,
01:33:03 Lei dice come? Io dico non lo so, però
01:33:08 Se ha degli attori che fanno la parte,
01:33:15 De Funès realizza un personaggio
01:33:18 E poi Blier è anche capace di un
01:33:21 Spero che tutto vada bene, e di
01:33:26 - Quale specialità?
01:33:28 Si prende un tosto sospettato
01:33:33 - lo si affida a 3 ispettori non
01:33:36 e si fa girare il tutto a fuoco
01:33:40 Non ci sono lingue che non si
01:33:46 Chiaro, sì? - Sì, chiarissimo,
01:33:48 - Vada con Dio!
01:33:49 - Ci vado tosto,
01:33:56 C'erano De Funès e Coluche!
01:33:58 Con Coluche funzionava!
01:34:00 Scambiandosi un po' le esperienze
01:34:03 Ciao papà!
01:34:04 "L'ala o la coscia"
01:34:06 Come mi trovi?
01:34:08 Benissimo! Sei proprio tu!
01:34:11 È superbo!
01:34:12 - Perchè mi prendi in giro?
01:34:14 Ne abbiamo già parlato.
01:34:15 Allora è definitivo?
01:34:17 Sì sì sì, e sì sì!
01:34:19 Ma non ti piacerebbe portare
01:34:22 Ah, no! Grazie, davvero!
01:34:24 > All'inizio dovevano girare il film
01:34:29 Che sarebbe stato un incontro
01:34:32 Pierre Richard ha rinunciato a farlo.
01:34:35 > Qualche giorno prima dell'inizio
01:34:39 Attenti, vi siete sbagliati!
01:34:47 Questa poi...
01:34:48 è il presidente della repubblica!
01:34:54 Attenzione, ora lo puliamo!
01:35:20 Hai sofferto molto, papà?
01:35:22 Non fa niente!
01:35:24 Bene!
01:35:25 Ma avrei preferito prenderla
01:35:28 Ho cercato di dirtelo tante volte.
01:35:30 È tanto tempo che...
01:35:33 Un po' di tempo fa ho fatto
01:35:36 Sì.
01:35:37 Ma non hai apprezzato molto.
01:35:39 Ti avevo chiesto di scegliere,
01:35:42 Sì, poi ho tirato su questo.
01:35:44 E funziona?
01:35:45 Sono stufo.
01:35:46 Nel film che recitò con Coluche ci fu un
01:35:50 A un certo punto del film si ha
01:35:56 "vai! Continua senza di me!
01:36:00 C'è anche questo lato del
01:36:03 delle 2 generazioni.
01:36:04 De Funès nutriva una grande stima
01:36:10 Mai nel film Coluche serve
01:36:14 E' un combattimento
01:36:16 I due si sono divertiti
01:36:17 A un certo punto Coluche si
01:36:21 Che si trasforma in un
01:36:23 Gérard!
01:36:24 Gérard!
01:36:26 Gérard rispondimi!
01:36:42 > De Funès rimane immobile...
01:36:44 mentre guarda Coluche che recita.
01:36:47 Dunque lo sostiene.
01:36:48 Non fa freddo!
01:36:50 Non ho freddo!
01:36:52 Guarda suo figlio sbalordito...
01:36:55 così...
01:36:58 ma in effetti sta lasciando
01:37:01 È un modo abbastanza generoso di
01:37:07 sul contatto.
01:37:08 Non è autistica.
01:37:09 Anche il suo rapporto con le
01:37:12 Con Claude Gensac; è una
01:37:15 È stata bravissima. Lei un po' sulla luna,
01:37:20 Così nervoso! È un fascio di nervi.
01:37:23 Germaine!
01:37:25 Germaine!
01:37:26 Chi mi chiama?
01:37:27 Sono io, tuo marito.
01:37:29 Ah, bene!
01:37:30 Germaine, devo parlarti.
01:37:34 Tua figlia ha un amante.
01:37:35 Come? - Ho detto, anch'io
01:37:39 Sì... ascolta.
01:37:42 Ma te l'ho appena detto io!
01:37:45 Va bene...
01:37:46 Probabilmente sai anche che
01:37:51 Questa è bella!
01:37:53 Brava, sei di larghe vedute!
01:37:55 La trovo molto bella, e inoltre,
01:38:00 Una tazza di tè?
01:38:04 Una zolletta?
01:38:06 Due zollette?
01:38:08 Quando la vedevo ero rassicurato.
01:38:13 A un certo punto doveva
01:38:16 Sono io! - No, non sei tu!
01:38:18 Eccomi qui!
01:38:22 - Tu intrattieni Mac Farrel... che
01:38:25 - Ma Charles! - Temporeggia,
01:38:28 - Charles! - Sorridendo,
01:38:30 Presto!
01:38:31 Louis sapeva che era brava, che
01:38:34 Il tuo comportamento
01:38:38 Io mi domando che cosa penserà
01:38:42 Ma è questo che impressiona di
01:38:45 recitava sempre con un sacco
01:38:47 Doveva essere all'altezza!
01:38:49 È chiaro che recitando con lui
01:38:52 C'è uno scambio.
01:38:53 Il film con Annie Girardot...
01:38:54 dove trasforma la casa in officina perchè
01:38:59 è straordinario.
01:39:01 Vuole tenere sua moglie...
01:39:03 ma ci tiene anche ai suoi affari.
01:39:07 "La zizzania"
01:39:26 23 anni di matrimonio!
01:39:29 Cos'hai detto?
01:39:32 Ti ricordi il nostro primo incontro?
01:39:37 Il primo incontro.
01:39:42 La laguna!
01:39:43 La laguna!
01:39:45 Il silenzio...
01:39:46 Come?
01:39:49 Il silenzio. Ah, il silenzio!
01:39:52 Louis era molto commosso e molto
01:39:55 all'idea di recitare con Annie Girardot,
01:40:02 Quale, per un prefetto?
01:40:05 - Quella, è abbastanza triste.
01:40:08 Aiutami. - Insomma, dopo tanti
01:40:15 Il modo di valorizzare...
01:40:20 gli altri, e degli altri di valorizzarlo
01:40:24 stupendo. È affascinante.
01:40:26 Poi c'è anche "La zuppa di cavoli".
01:40:29 L'idea del film e del cast è formidabile.
01:40:31 E anche Carmet è straordinario
01:40:35 Ascolta!
01:40:36 "La zuppa di cavoli"
01:41:06 Piccola! Piccola!
01:41:25 È un film in cui...
01:41:28 scoreggia per chiamare i marziani,
01:41:34 Quando ci ripensi bene...
01:41:37 Per colpa di una zuppa che fa
01:41:40 La Mostarda: Jaques Villeret.
01:41:50 Quando sei bambino e vedi questa cosa
01:41:55 col costume più kitsch del mondo. È
01:42:09 Dai, entra!
01:42:14 Cosa ti spinge quaggiù?
01:42:16 È una vibrazione bassa, perchè Villeret
01:42:24 Sono notti intere che aspetto
01:42:28 Coi tuoi rumori da tacchino.
01:42:33 Sono qui, signor Ratinier!
01:42:35 Tu parli?
01:42:37 Tu parli? - Lei mi ha chiamato,
01:42:40 A questo punto, è Villeret...
01:42:43 che nella "Zuppa di cavoli"...
01:42:46 trova questo personaggio magico
01:42:51 E che è davvero...
01:42:53 il sostegno degli altri 2 personaggi.
01:43:10 Quando pensiamo a tutti quelli che
01:43:15 ha davvero saputo circondarsi
01:43:17 Quindi, anche questa era la
01:43:20 E li ha indotti in deliri dell'altro mondo.
01:43:23 Ci sono mucchi di attori
01:43:29 Per me è un modello,
01:43:31 È un comico che mi infonde energia.
01:43:33 Mi sarebbe piaciuto recitare con lui.
01:43:37 Per conoscere la sua energia,
01:43:41 Non son di buonumore!
01:43:44 Perchè?
01:43:51 vi assicuro che a volte mi capita
01:43:54 Ora, senza cercare di imitarlo...
01:43:56 ma penso a lui, qualche volta.
01:43:59 Ma è meraviglioso!
01:44:01 Ci si può anche ispirare a lui,
01:44:06 È un universo a se, unico e
01:44:09 chiunque cerchi di inoltrarsi
01:44:12 si espone a un'imitazione che
01:44:15 al di sotto dell'originale.
01:44:17 "La zizzania"
01:44:24 Oggi come oggi, è (e tanto meglio)
01:44:27 È molto più difficile
01:44:30 essere un attore di quel calibro
01:44:34 piuttosto che essere un
01:44:37 - Si ricomponga!
01:44:38 E lei...
01:44:39 sì, capo? - Non si nasconda;
01:44:42 Porta il kepi a modo suo, lei!
01:44:44 Ve ne fregate, eh?
01:44:46 Sì capo? - Sempre sotto gli
01:44:49 Ancora oggi, quando guardo un
01:44:52 mi ritrovo di fronte a qualcosa
01:45:00 L'infanzia che sprigiona e che
01:45:06 è intramontabile.
01:45:07 La moda passa...
01:45:09 e De Funès va oltre la moda.
01:45:13 Ciò che è grande e ciò che è
01:45:17 Potrà stancarci per un po',
01:45:21 Attenzione! Oltraggio
01:45:23 Può costarle 2 anni.
01:45:24 E per mia moglie anche di più.
01:45:26 Con lui non c'è problema.
01:45:27 È un ordine!
01:45:30 C'è qualcosa di universale,
01:45:33 I film invecchieranno certamente...
01:45:35 subiranno dei cali con gli anni...
01:45:38 ma la sua prestazione d'attore
01:45:42 "La mania di grandezza"
01:45:45 Un-Due-Tre-Quattro-
01:45:50 Non hai nessuna classe!
01:45:52 C'è ancora oggi, si sa chi è...
01:45:55 fa andare in tilt gli Auditel...
01:45:57 i bambini lo guardano...
01:45:59 si muore dal ridere, ridiamo
01:46:02 Addio!
01:46:05 Ha fatto ridere i miei genitori,
01:46:08 Credo che sia qualcosa che si trasmette.
01:46:11 Sono curiosa di sapere se farà
01:46:15 Penso che proverò.
01:46:17 Sono certo che i miei figli e nipoti
01:46:22 È un attore fuori dal comune