Armata Brancaleone L For Love and Gold
|
00:02:10 |
(FISCHIO) |
00:02:25 |
(PAROLE IN UNGHERESE) |
00:02:40 |
(URLO) |
00:02:42 |
(Donna) Aiuto! |
00:02:47 |
Pietà! |
00:03:10 |
(IL BRIGANTE PARLA IN UNGHERESE) |
00:03:13 |
(URLO DI DOLORE) |
00:03:29 |
- Che puzza! |
00:03:33 |
Non ammazzatemi! No! |
00:03:38 |
(URLO DI DOLORE) |
00:03:47 |
Aiuto! |
00:03:53 |
Lasciami! Lasciami! |
00:03:58 |
Stiamo giù. |
00:04:05 |
NO! |
00:04:16 |
(CANTANO IN UNGHERESE) |
00:04:23 |
(DIALOGO IN UNGHERESE) |
00:04:32 |
(DIALOGHI IN UNGHERESE) |
00:04:37 |
(CANTANO IN UNGHERESE) |
00:04:50 |
(DIALOGHI IN UNGHERESE) |
00:06:00 |
Ah, cani! |
00:06:04 |
(URLO DI DOLORE) |
00:06:21 |
(URLO DI DOLORE) |
00:06:25 |
(DIALOGHI IN UNGHERESE) |
00:06:40 |
(IL BRIGANTE SUPPLICA IN UNGHERESE) |
00:06:47 |
(URLO DI DOLORE) |
00:07:30 |
Corri! |
00:07:36 |
Questa maglia ferrata è per me. |
00:07:48 |
- Lascia, è roba mia! |
00:08:04 |
Buttiamolo nel fiume! |
00:08:08 |
Giù! |
00:08:12 |
Lasciatelo! |
00:08:28 |
- Ehi, mercante! |
00:08:33 |
Cercano me? |
00:08:37 |
Chi sono, i ladroni? |
00:08:44 |
- Apri, Abacuc, abbiamo delle cose da |
00:08:49 |
- Buttiamolo nel fontanile! |
00:08:54 |
- (Abacuc) Dove mi portate? |
00:09:00 |
- Così magro, senti come pesa! |
00:09:05 |
- Ah, ti sei deciso! |
00:09:09 |
- Guarda, vecchio, che mercanzia! |
00:09:13 |
- Pagaci bene. - Guarda che spada! |
00:09:18 |
- E' tutta roba di prima scelta. |
00:09:23 |
- Guarda, tocca. |
00:09:28 |
"Prima toccare, poi pagare." |
00:09:31 |
- Questi armamenti sono tutti |
00:09:37 |
- Ma chi se li piglia? |
00:09:40 |
"Scifonai"! Cattivo affare! |
00:09:43 |
Ve lo dico subito: |
00:09:48 |
Vecchio spilorcio. |
00:09:50 |
E questa? |
00:10:00 |
- Oh! - Che dice? |
00:10:04 |
- Sapete a chi avete rubato |
00:10:08 |
Al cavaliere Arnolfo Manodiferro... |
00:10:12 |
...vassallo del principe Ottone |
00:10:16 |
...grande valvassore di Sassonia! |
00:10:18 |
- "Mordivoi scifonai"! |
00:10:24 |
- Ucciso? - Secco, come una rapa. |
00:10:28 |
Allora anche con questa |
00:10:33 |
- Leggo. |
00:10:37 |
"Conferiamo al possessore |
00:10:42 |
"...la proprietà della città e della |
00:10:47 |
"...delle vigne, degli armenti |
00:10:51 |
"Lo cavaliere feudatario |
00:10:55 |
"...di governare |
00:10:58 |
"...e di eliminare il nero pericolo |
00:11:02 |
"...col nuovo vento delle primavere, |
00:11:07 |
Aspetta. |
00:11:11 |
- Quale pericolo? |
00:11:15 |
- Ma questa può valere |
00:11:19 |
- Vendiamola! - Venderla? |
00:11:25 |
Si presenta con questa cartapecora |
00:11:30 |
Troviamo un cavaliere, |
00:11:34 |
Andiamo con lui a prendere |
00:11:37 |
Lui sarà il nostro duce |
00:11:40 |
Ma prima giurerà |
00:11:44 |
- Giusto. |
00:11:46 |
Però abbiamo bisogno di un cavaliere |
00:11:52 |
...ma che abbia anche |
00:11:55 |
...un cavaliere senza denaro, |
00:11:58 |
- E' vero. |
00:12:02 |
- Ah! Lo ne conosco uno! |
00:12:06 |
Andiamo a Civita. Oggi c'è il grande |
00:12:13 |
Aspettate! |
00:12:18 |
Il suo padiglione! |
00:12:27 |
Aquilante. |
00:12:33 |
Aquilante della malasorte! |
00:12:39 |
Vieni qui, che ti do lo zuccherino. |
00:12:46 |
Ah, sei qui, brutta bestiaccia! |
00:12:56 |
Ora ti prendo! |
00:12:59 |
Maledetto! Fermati! |
00:13:05 |
Vieni, stai bravo... |
00:13:09 |
Vieni, che ti do la tua ricompensa. |
00:13:16 |
- Eccoti lo zuccherino! |
00:13:29 |
Cavaliere, |
00:13:42 |
"Noi, Ottone |
00:13:46 |
"...per volontà di Dio, Principe |
00:13:50 |
"...grande valvassore di Sassonia, |
00:13:57 |
"...conferiamo al possessore |
00:14:01 |
"...la proprietà della città e della |
00:14:07 |
"...con le vigne, gli armenti |
00:14:11 |
"Lo cavaliere feudatario |
00:14:14 |
"...di governare saggiamente la città |
00:14:21 |
Noi abbiamo avuto questa pergamena |
00:14:27 |
...che ce la dette in punto di morte. |
00:14:30 |
Ora noi offriamo a te, |
00:14:35 |
E senza soldi. |
00:14:37 |
...la possibilità di impossessarti del |
00:14:43 |
...a patto che tu giuri di spartire |
00:14:56 |
- Voi sapete chi sono io? |
00:15:01 |
- Avrete sentito, suppongo, il nome |
00:15:09 |
Groppone da Figulle fu |
00:15:13 |
...e io sono colui che con un colpo |
00:15:19 |
Il mio nome è Brancaleone da Norcia. |
00:15:28 |
Ulrico, signore di queste terre... |
00:15:32 |
...offre al vincitore di questo torneo |
00:15:37 |
...e la mano di sua figlia Lucrezia. |
00:15:41 |
Fate conto che io abbia già in pugno |
00:15:48 |
Quindi sgombrate, uomini da poco, voi |
00:15:54 |
Vigneti, bestiame e mare pescoso, |
00:15:59 |
Inoltre, ricorda bene, vecchio: |
00:16:03 |
...Brancaleone da Norcia |
00:16:09 |
Vai. Vai, ti ho detto! |
00:16:16 |
(RULLO DI TAMBURI) |
00:16:22 |
(Araldo) Prendono parte |
00:16:26 |
...Favone Coto cadetto di Vetralla, |
00:16:32 |
...Maccone tiranno di Sulmona, |
00:16:38 |
...Grifone detto Manunta, |
00:16:46 |
(RISATE) |
00:16:52 |
(SUONO DI TROMBA) |
00:16:59 |
(Araldo) Il primo scontro |
00:17:05 |
...e Brancaleone da Norcia. |
00:17:08 |
(Araldo) Presentarsi |
00:17:12 |
(SUONO DI TROMBA) |
00:17:42 |
(RULLO DI TAMBURI) |
00:17:54 |
Che fai? |
00:17:56 |
Che fai, indietreggi? |
00:18:01 |
(Grifone) Fermati, per Dio! |
00:18:03 |
- Carogna, traditore! |
00:18:06 |
Non è colpa mia, |
00:18:09 |
(Brancaleone) Fermo! Aquilante! |
00:18:13 |
(Grifone) Pusillanime! |
00:18:16 |
(Brancaleone) Raggiungimi, |
00:18:21 |
- (Grifone) Rallenta, almeno! |
00:18:28 |
(LAZZI E INVETTIVE DEL PUBBLICO) |
00:18:40 |
Dove sarebbe questo feudo? |
00:18:47 |
L'uomo al mio servizio non teme |
00:18:52 |
- Ma quale servizio? |
00:18:57 |
Lo sono il vostro duce, però |
00:19:03 |
Il nostro cammino sarà cosparso |
00:19:07 |
- Siete pronti a tanto? Rispondete. |
00:19:13 |
Siete pronti a morire combattendo? |
00:19:17 |
Marceremo per giorni, |
00:19:20 |
...ma poi avremo castelli, ricchezze |
00:19:25 |
- Taccone, innalza le insegne. |
00:19:30 |
Tu levale in alto! E voi, |
00:19:36 |
- Uscite dal fango e io farò di voi |
00:19:42 |
Farò di voi quattro |
00:19:46 |
...che sia levriero e leone |
00:19:50 |
Avanti, verso Aurocastro nel cuore |
00:19:57 |
Avanti, miei gagliardi, in marcia! |
00:20:00 |
Vai! |
00:20:05 |
Seguitemi! |
00:20:11 |
Ma dove va quello là? |
00:20:23 |
(PECORO FISCHIA) |
00:20:28 |
Di qua! |
00:21:28 |
- Cedete il passo. |
00:21:33 |
No. Sta a te cedere, |
00:21:36 |
E io cosa sono? Hai visto |
00:21:41 |
- Ne ho quanto tu hai la lingua. |
00:21:45 |
Forse, ma non il cuore. |
00:21:49 |
No, a cavallo no! |
00:22:01 |
Il mio nome è Brancaleone da Norcia. |
00:22:05 |
Io sono Teofilatto dei Leonzi... |
00:22:08 |
...famiglia bizantina |
00:22:11 |
Ti vedo e ti piango. |
00:22:20 |
Taccone! |
00:22:25 |
Fagli vedere chi siamo, duce. |
00:22:27 |
(GRIDO DI ATTACCO) |
00:22:30 |
(GRIDO DI ATTACCO) |
00:23:08 |
- Tregua? |
00:23:16 |
E sia, tregua. |
00:23:28 |
- Ascia? |
00:23:31 |
Dico... ascia? |
00:23:36 |
Ascia. |
00:23:39 |
Scudiero, ascia! |
00:23:48 |
(GRIDO DI ATTACCO) |
00:23:58 |
Parato! |
00:24:25 |
Durerà ancora tanto? |
00:24:27 |
Attenzione! |
00:24:36 |
Be'... tregua? |
00:24:44 |
"Mordivoi scifonai"! |
00:24:50 |
E ora, alle spade. |
00:25:05 |
In guardia! |
00:25:06 |
(GRIDO DI ATTACCO) |
00:25:17 |
Va' via! |
00:25:18 |
Facciamo il fuoco, intanto, |
00:25:42 |
(GRIDA E VERSI) |
00:25:46 |
- E' pronta? |
00:26:01 |
Ehi! |
00:26:06 |
Ti arrendi? |
00:26:22 |
- La milza! |
00:26:27 |
Lì c'è il fegato. |
00:26:33 |
Sì? |
00:26:36 |
Spesso mi duole. |
00:26:37 |
Bollitura di cetosella, cicoria, |
00:26:48 |
Fai bollire tutto insieme... |
00:26:51 |
...e bevila a digiuno. |
00:26:55 |
- E' un buon rimedio? |
00:26:58 |
Ti ribolle dentro |
00:27:02 |
Poi da dietro |
00:27:07 |
...e sei guarito. |
00:27:10 |
(Abacuc) Duce, qui si fa notte! |
00:27:14 |
Questo è Abacuc... |
00:27:18 |
...tesoriere della truppa e gran |
00:27:22 |
- "Shalom". |
00:27:26 |
Sebbene tu sia grandemente ampolloso, |
00:27:33 |
La mia famiglia è molto ricca |
00:27:37 |
Perciò, penso: |
00:27:40 |
...io mi offro a te come prigioniero e |
00:27:44 |
...a esigere il riscatto in oro |
00:27:48 |
E poi, ognuno per la sua strada. |
00:27:51 |
- E' dov'è questa tua magione? |
00:27:56 |
- No, là, a ponente. - Ma non |
00:28:02 |
Aurocastro non scappa. |
00:28:06 |
- Andiamo. - "Andiamo" tu dici? |
00:28:11 |
- (Teofilatto) Dov'è il mio cavallo? |
00:28:15 |
Marceremo e prenderemo possesso del |
00:28:21 |
E di tale destino voi dovete essere |
00:28:26 |
DOV'E' IL PIGLIO DELL'UOMO D'ARMI? |
00:28:29 |
VIA LE GRANDI LORDURE! |
00:28:32 |
VIA GLI STRACCI PENDULI, |
00:28:38 |
DISCIPLINA. |
00:28:40 |
FUORI I PETTI, SIAMO L'ARMATA |
00:28:45 |
(Abacuc) Piano con Giuda! |
00:28:59 |
(Teofilatto) Aspettatemi! |
00:29:04 |
- (Teofilatto) Vengo con voi. |
00:29:07 |
Sono tuo prigioniero, |
00:29:11 |
(Brancaleone) |
00:29:14 |
(Brancaleone) Cambia strada |
00:29:18 |
(Brancaleone) Andiamo. |
00:29:29 |
- Il bizantino "capadura" |
00:29:35 |
Ehi, una città. |
00:29:50 |
- Che città può essere? |
00:29:54 |
O Bagnarolo. |
00:29:56 |
O anche Panzanatico. |
00:30:00 |
- O un altro posto che non conosco. |
00:30:09 |
Sch! |
00:30:20 |
(sottovoce) Serrate le file. |
00:30:24 |
Sch. Questo silenzio non mi piace. |
00:30:34 |
Procediamo con prudenza. |
00:30:38 |
- Abacuc, tu coprici le spalle. |
00:30:49 |
(Pecoro) Qui non c'è nessuno. |
00:31:04 |
(Mangoldo) C'è una calma da cimitero. |
00:31:07 |
(Taccone) E puzza di carogna! |
00:31:13 |
(ABBAIARE DI CANE) |
00:31:46 |
- Sono fuggiti tutti |
00:31:49 |
I villani di città scappano |
00:31:59 |
Per diritto di conquista, |
00:32:05 |
Fatevi nuovi, così ci presentiamo |
00:32:09 |
- Andate! |
00:32:14 |
(Brancaleone) Mettiamo |
00:32:16 |
...e che l'armata Brancaleone |
00:32:21 |
- Il formaggio! - Metti dentro! |
00:32:26 |
- Che manna! - (Pecoro) E prosciutti |
00:32:31 |
- (Mangoldo) Prendi e metti via! |
00:32:37 |
(Donna) # Divino amore mio, |
00:32:44 |
(Donna) # Cuccurucù cuccurucù. # |
00:32:55 |
# Sulla mandola |
00:33:01 |
# Cuccurucù cuccurucù. # |
00:33:28 |
- "Cuccurucù". |
00:33:37 |
Godiamo, pecchiamo. Cos'è la morte? |
00:33:45 |
Mordi. |
00:33:49 |
Fammiti baciare. |
00:33:53 |
Vieni. Dove fuggi? |
00:33:57 |
Dammiti, prendimi. |
00:34:00 |
- "Cuccurucù". |
00:34:06 |
Prendimi e dammiti. |
00:34:11 |
"Cuccurucù... cuccurucù". |
00:34:34 |
La tua pelle avvampa. |
00:34:39 |
Febbre d'amore? |
00:34:46 |
- No! Su quel letto no! - Perché? |
00:34:51 |
- No, vi morì mio marito. |
00:34:57 |
- Di che malattia? - Del morbo |
00:35:01 |
(BRANCALEONE URLA) |
00:35:07 |
Via! |
00:35:08 |
Scappate! Scappate! |
00:35:12 |
- La peste! - La peste? |
00:35:16 |
- Corriamo! - Scappiamo! |
00:35:23 |
- E dove scappiamo? - Seguiamo |
00:35:27 |
Via, correte! |
00:35:30 |
- No, la cassa non la lascio! |
00:35:34 |
- Seguiamo Aquilante! - Scappiamo! |
00:35:44 |
(Pecoro) |
00:35:46 |
(Mangoldo) |
00:35:51 |
- Forza con questa cassa! |
00:35:57 |
Santi Zeffirini! |
00:36:01 |
Fermi! Restate, fratelli! |
00:36:04 |
Abacucco, Pecoro, |
00:36:09 |
Restate! |
00:36:13 |
La morte... l'abbiamo già addosso. |
00:36:19 |
"Mordivoi scifonai, |
00:36:25 |
(ABACUC PIANGE) |
00:36:31 |
(Mangoldo) "Mea culpa, |
00:36:42 |
(Mangoldo) "Mea culpa, |
00:36:46 |
Sarai contento, adesso! |
00:36:51 |
"Mea culpa..." |
00:37:00 |
E' vero. |
00:37:03 |
- Tu non sei entrato nella città. |
00:37:07 |
Tu sapevi della peste |
00:37:11 |
Fermo! |
00:37:14 |
Verme di Bisanzio! |
00:37:20 |
IMPESTO ANCHE TE. |
00:37:22 |
UNGIAMOLO! |
00:37:27 |
DATEGLI LA BAVA DEL CONTAGIO. |
00:37:33 |
SPUTATE. |
00:37:35 |
(SPUTANO) |
00:37:38 |
Prendi questo. |
00:37:42 |
(SUONO DI CAMPANA) |
00:37:49 |
(in coro) # Lungo è il cammino, |
00:37:59 |
(in coro) # Vade retro Satana. |
00:38:05 |
(in coro) # Contro il saracino |
00:38:15 |
(in coro) # Vade retro Satana. # |
00:38:17 |
No! Fermi, cristiani! Se non volete |
00:38:24 |
- Siamo contagiati dalla peste. |
00:38:42 |
Uomini fortunati! |
00:38:46 |
Unitevi a noi |
00:38:50 |
Seguitemi |
00:38:53 |
Venite con me in Terra Santa |
00:38:59 |
...e io vi prometto |
00:39:02 |
"SARAI MONDO SE MONDERAI IL MONDO." |
00:39:06 |
"DA OGNI MALE GUARIRA' |
00:39:11 |
SOLDATI DELLA FEDE, |
00:39:18 |
TUTTI AL SANTO, |
00:39:23 |
"DEUS VULT": DIO LO VUOLE! |
00:39:27 |
(in coro) # Lungo è il cammino, |
00:39:37 |
(in coro) # Vade retro, Satana. |
00:39:42 |
"Da ogni male guarirà chi |
00:39:46 |
- Io ci vado! |
00:39:49 |
Prima chiediamo una garanzia scritta |
00:39:55 |
- Che dici tu, figlio di Giuda? |
00:39:59 |
Non ci arriveremo mai. |
00:40:04 |
La morte certa di peste o ciò |
00:40:08 |
...cioè la vita salva in Terra Santa! |
00:40:12 |
Seguiamolo! |
00:40:17 |
In alto i cuori! |
00:40:24 |
Vieni anche tu, Aquilante! |
00:40:31 |
- Tu come mai sei qui? |
00:40:35 |
Il monaco Zenone mi ha assicurato |
00:40:38 |
Andiamo a Taranto, |
00:40:42 |
E poi andremo a Gerusalemme |
00:40:46 |
Giusto, combatteremo insieme |
00:40:52 |
E voi, cos'avete? |
00:40:55 |
Tu hai il braccio monco. |
00:40:58 |
A Battilonta? |
00:41:02 |
A casa sua. Lui mi trovò abbracciato |
00:41:08 |
Dopo lo sconcio, pentiti e amici, |
00:41:13 |
...e partimmo tutti e due con |
00:41:18 |
- Comprendo. - Ora io porto questo |
00:41:23 |
Bene. Tutti a combattere! |
00:41:28 |
- E tu, perché sei con noi? |
00:41:35 |
(in coro) # Grande è la meta! |
00:41:39 |
(in coro) # Vade retro, Satana. |
00:41:50 |
Fermatevi! |
00:41:54 |
Uno dietro all'altro! |
00:42:00 |
- Passa prima tu. - Le funi |
00:42:05 |
Come temere che il ponte non regga se |
00:42:11 |
Ricordate Tommaso, |
00:42:15 |
Ricordiamo e passiamo! |
00:42:19 |
Tu, Abacuc, |
00:42:24 |
- Vai. - Fiducia. |
00:42:28 |
- Passa. - La mano di Dio ci regge! |
00:42:33 |
- Non ricordano Tommaso. |
00:42:42 |
- (Zenone) Non temete! |
00:42:46 |
- (Zenone) Sono qui con voi! |
00:42:52 |
- Cantare! Lungo è il cammino! |
00:42:57 |
(insieme) # Lungo è il cammino, |
00:43:07 |
- Oh, uomo di poca fede! |
00:43:12 |
Passa! |
00:43:22 |
Suvvia, non dubitare! |
00:43:37 |
Dio ha levato la mano. |
00:43:40 |
(MORMORIO INCOMPRENSIBILE) |
00:43:43 |
Ma perché ha levato la mano? |
00:43:49 |
- No. - Non lo sappiamo. - PERCHE' |
00:43:54 |
QUALCUNO TRA DI NOI NON HA FEDE. |
00:43:58 |
- Tutti abbiamo fede. |
00:44:02 |
- Cosa dite? Chi additate? |
00:44:07 |
- Anche lui ce l'ha. |
00:44:10 |
- Siamo tutti amici. |
00:44:14 |
- Orrore! Sei tu forse un eretico? |
00:44:19 |
(ZENONE URLA) |
00:44:22 |
AVEVAMO UNA SERPE "IN PECTORE". |
00:44:27 |
BATTEZZIAMO L'IMMONDO. |
00:44:34 |
ALLE ACQUE DELLA SALVEZZA. |
00:44:42 |
- Non posso! Sono vecchio ormai! |
00:44:48 |
Diventerai come noi, |
00:44:54 |
Affogo! Affogo! |
00:45:01 |
Oggi è il giorno di San Mansueto, |
00:45:22 |
(SUONO DI CAMPANA) |
00:45:25 |
SVEGLIATEVI, PELLEGRINI GUERRIERI. |
00:45:29 |
PERCHE' DORMIRE QUANDO E' L'ORA |
00:45:33 |
IN PIEDI. RINGRAZIAMO IL SIGNORE. |
00:45:53 |
E ora? Un altro ponte? |
00:46:03 |
Ringraziamo il Signore che riempie |
00:46:09 |
Attraversare in fila! |
00:46:20 |
Allora? |
00:46:22 |
Con che animo combatterete |
00:46:26 |
...se non avete neanche il coraggio |
00:46:30 |
Cosa temete? Siamo mondi, ormai! |
00:46:34 |
- Non c'è pericolo, l'eretico è stato |
00:46:39 |
Vili! Vili! |
00:46:43 |
Cantate e passate! |
00:46:50 |
Guardate! |
00:46:52 |
"Deus vult": Dio lo vuole! |
00:46:59 |
Dove vai, Padre? |
00:47:04 |
- "Mordivoi"! |
00:47:11 |
- E adesso? |
00:47:15 |
Siamo mondi, l'ha detto il monaco. |
00:47:19 |
Lui è "sparuto". "Chi ha dato |
00:47:23 |
Avete dimenticato il voto? Dobbiamo |
00:47:28 |
Pace, pace! |
00:47:32 |
Lui ha ragione. |
00:47:38 |
E se ogni fatto |
00:47:44 |
...Dio non lo vuole, "Deus non vult". |
00:47:47 |
No, non lo vuole. |
00:47:49 |
- Perciò riprendiamo la marcia! |
00:47:55 |
- Non nominare il luogo, o li avremo |
00:48:00 |
- Bene, uomini, siamo sciolti |
00:48:08 |
La buona pace a tutti |
00:48:14 |
Ehi, voi! Dove andate? |
00:48:17 |
- Così, senza meta. |
00:48:21 |
No, andate anche voi senza meta, |
00:48:35 |
Soldati! Venite qua, correte! |
00:48:55 |
(Teofilatto) Perdiana! |
00:49:03 |
Aiutatemi! Lasciatemi! Aiuto! |
00:49:09 |
- Seguitemi, miei pugnaci! |
00:49:13 |
- Fermi, manigoldi! |
00:49:25 |
(Matelda) Aiuto! |
00:49:54 |
Oh, giovani, quando vi dico |
00:49:59 |
...dovete seguire e pugnare. |
00:50:03 |
Mi state prendendo in giro? |
00:50:19 |
Grazie, mio salvatore. |
00:50:25 |
Il mio nome è Matelda. |
00:50:32 |
Ti devo la vita e tutto. |
00:50:42 |
Il mio tutore! |
00:50:51 |
Tutore mio! Che spietati! |
00:50:59 |
- Sei un cavaliere? |
00:51:03 |
Questa è la mia pupilla Matelda... |
00:51:06 |
...che va sposa |
00:51:11 |
Se sei un cavaliere di spada, |
00:51:18 |
Ti raccomando la mia infanta, |
00:51:25 |
...sua nutrice e sorella, |
00:51:30 |
Sorveglia la sua vita |
00:51:40 |
- Giura. |
00:51:44 |
Cos'ha, si sente male? |
00:51:49 |
Giuro. |
00:51:59 |
- Ma non andiamo più ad Aurocastro? |
00:52:03 |
No, Rampazzo è fuori strada, |
00:52:07 |
Conduci la piccola infanta |
00:52:12 |
...e vi darò ricca ricompensa. |
00:52:15 |
- Quanto? - Cento pezzi d'oro. |
00:52:22 |
- Abacuc, davanti alla morte! |
00:52:26 |
- E dove sono? - In un luogo |
00:52:32 |
- Dove? Quale luogo? |
00:52:39 |
Fai, fai. |
00:52:42 |
- Prendi. |
00:52:46 |
Ah! "Mordivoi scifonai"! |
00:53:13 |
State attenti, cristianucci! |
00:53:17 |
- (Taccone) Molla! |
00:53:24 |
Vieni! |
00:53:27 |
E' arrivato? |
00:53:30 |
- Esci, pusillone. |
00:53:43 |
- Avanti. - A chi tocca? |
00:53:49 |
Ho paura. Vieni anche tu. |
00:53:54 |
Issa. |
00:53:59 |
(Brancaleone) Tieniti salda. |
00:54:02 |
(Brancaleone) Calate. Calate piano. |
00:54:06 |
Vicino a te mi sento a mio agio. Sarà |
00:54:14 |
Com'è questo Guccione? |
00:54:23 |
Non lo conosco. |
00:54:26 |
Lo sposo che ho sempre sognato |
00:54:31 |
...di bell'aspetto... come te. |
00:54:34 |
Cosa ti succede, cavaliere? |
00:54:38 |
- (Mangoldo) Ferma! - Lassù |
00:54:42 |
- Si è impigliata, che posso farci? |
00:54:48 |
Tieniti salda. Ci penso io. |
00:54:53 |
- Coraggio, abbandonati. |
00:55:01 |
Mio padre, Barone di Norcia, |
00:55:08 |
Mia madre si risposò con un uomo |
00:55:13 |
...mi consegnò ad uno sgherro, |
00:55:19 |
Ma non lo fece. Preso dai rimorsi, |
00:55:24 |
Io sopravissi, solo, e crebbi |
00:55:30 |
Arrivato a vent'anni, mi recai al |
00:55:35 |
Ma nel frattempo, mia madre |
00:55:40 |
...dopo aver scialacquato ogni bene. |
00:55:44 |
Quando io dissi: |
00:55:47 |
..."Sono Brancaleone, unico, |
00:55:54 |
...il capitano dei birri disse: |
00:56:01 |
Allora impugnai l'arma, |
00:56:05 |
Da allora vado errando e pugnando. |
00:56:13 |
(MANGOLDO RIDE) |
00:56:15 |
Ecco. |
00:56:20 |
- Manigoldi, guardate? |
00:56:23 |
- No. - Io guardo! |
00:56:28 |
Non si può andare ad Aurocastro |
00:56:34 |
- Anzi, spostati, che copri. |
00:56:40 |
Borbottano perché tu ti allontani da |
00:56:45 |
Sono uomini d'armi... |
00:56:47 |
...facili al lamento, ma abituati |
00:56:52 |
Ciononostante hanno ragione. |
00:56:56 |
- Che dici? - Dico che dovete |
00:57:02 |
E tu? |
00:57:06 |
E io verrò con te. |
00:57:09 |
Sfregami le spalle. |
00:57:15 |
Se mi vorrai, verrò. |
00:57:18 |
Avremo figli "bellilli" |
00:57:23 |
Io ti sarò sposa fedele |
00:57:26 |
...perché io vedo che mi ami, |
00:57:33 |
Ti do il mio candore, prendilo! |
00:57:36 |
"Tamelda"! Matelda! |
00:57:40 |
Ti scongiuro, non tentarmi! |
00:57:46 |
Non mi portare da Guccione, |
00:57:51 |
Sono la tua pecorella. |
00:57:58 |
- No. NO. |
00:58:04 |
(Brancaleone) Fermate l'infanta! |
00:58:08 |
Aspettami, Matelda! |
00:58:12 |
Fermati, Aquilante! E' un ordine! |
00:58:20 |
(RUSSANO) |
00:59:32 |
- Perché non dormi? - Non ho sonno. |
00:59:39 |
Perché? |
00:59:41 |
Sarai data a Guccione domani e le |
00:59:46 |
Taci e vattene. |
00:59:56 |
Aspetta. |
01:00:03 |
Io non volevo Guccione. |
01:00:09 |
E lui non ha voluto te. |
01:00:13 |
Maledetto imbecille. |
01:00:17 |
Perché fece giuramento |
01:00:21 |
E io ho deciso di infrangerlo, |
01:00:27 |
(Matelda) # Il bene mio |
01:00:33 |
# ...ma il mio bene |
01:00:39 |
Matelda! |
01:00:42 |
Non avevi fretta di portarmi |
01:00:48 |
Ma tu dormi troppo. |
01:01:03 |
Sbrigati, ozioso, |
01:01:41 |
Guarda là. |
01:02:04 |
(GRIDA DI ESULTANZA DELLA FOLLA) |
01:02:09 |
Perché fermarci? |
01:02:13 |
Guccione ci ha invitati alla festa |
01:02:17 |
- Segui il mio consiglio. |
01:02:20 |
(GRIDA DI ESULTANZA DELLA FOLLA) |
01:02:34 |
Su, mangia. |
01:02:39 |
Guccione è osceno e laido, eppure |
01:02:45 |
- Potrebbe non essere il primo. |
01:02:48 |
Se coglievi quel fiore |
01:02:55 |
- Forse hai ragione, ma cosa |
01:03:02 |
Perché tanta premura? |
01:03:06 |
(Guccione) Vieni. |
01:03:11 |
- Segui il mio consiglio, andiamo. |
01:03:17 |
- Non hai bevuto abbastanza? |
01:03:21 |
(Donna) Fallo bere anche a me. |
01:03:34 |
(Donna) Vuoi un frutto? Dico a te! |
01:03:43 |
Si sono ritirati, |
01:03:47 |
Finita? E' appena cominciata! |
01:03:53 |
Com'è il motto? |
01:03:58 |
Diavolona mia, vuoi mangiare ancora |
01:04:02 |
- Vorresti assaggiarmi? |
01:04:07 |
E che sia ben maturo! |
01:04:13 |
- Sei pronto? |
01:04:17 |
(LA DONNA RIDE) |
01:04:28 |
(PAROLE NON UDIBILI) |
01:04:32 |
Andiamo di sopra, |
01:04:36 |
- Andiamo! - Io mi apparto. Il bel |
01:04:42 |
FERMI TUTTI. CHI E' STATO? |
01:04:48 |
CHI E' STATO? |
01:04:52 |
- A fare cosa? |
01:04:58 |
VOGLIO SAPERE CHI E' STATO. |
01:05:03 |
- Lui. |
01:05:08 |
Come puoi dire una cosa così malvagia |
01:05:14 |
...per tenere fede alla parola data? |
01:05:18 |
- Prendetelo! - A me, miei prodi! |
01:05:22 |
Leon! |
01:05:58 |
"Mardivoi"! |
01:06:04 |
Ma è finta? |
01:06:19 |
Indietro, maledetti, o vi brucio! |
01:06:23 |
(URLO DI DOLORE) |
01:06:33 |
Armata, da questa parte! |
01:06:38 |
Oh, che succede? Il terremoto? |
01:06:46 |
Brancaleone, di qua! |
01:06:49 |
A me, seguaci! Branca! Branca! |
01:07:06 |
(Abacuc) Aiuto! |
01:07:11 |
Lasciatemi! Lasciatemi! |
01:07:19 |
(Taccone) La mia roba! |
01:07:24 |
- E i cento soldi d'oro del tutore |
01:07:30 |
I soldi erano per fare una cosa che |
01:07:34 |
Guccione fu già troppo buono |
01:07:37 |
Allontanatevi, se non volete |
01:07:40 |
Sarà ingabbiato, |
01:07:45 |
...finché sarà divorato |
01:07:50 |
Fuori! Lontano da qui! |
01:08:11 |
- Duce. - Siete tutti vivi? |
01:08:16 |
Bravi, miei fidi. |
01:08:21 |
- Avete notizie di Matelda? - No. |
01:08:27 |
- Fatemi uscire. - Vediamo che |
01:08:34 |
(Brancaleone) Rapidi, miei bravi. |
01:08:46 |
Ahi! Quanto pesi, cristianuccio! |
01:08:55 |
No, leva la mano! |
01:09:00 |
Santi Zeffirini, che botta! |
01:09:08 |
Che minchione che sei! |
01:09:11 |
(ABBAIARE DI CANI) |
01:09:15 |
- Attraversiamo il fosso! |
01:09:24 |
- E' alta? - No, è bassa così. |
01:09:39 |
- Dov'è il fabbro? - Cosa volete |
01:09:43 |
Lo trovate sul ponte, |
01:09:50 |
Uno, uno e mezzo, due, due e mezzo... |
01:09:55 |
- Fermati, fabbro! |
01:10:01 |
(Taccone) Attenzione! |
01:10:03 |
- (Mangoldo) Reggiti forte, fabbro! |
01:10:08 |
(Fabbro) Mi voglio uccidere! |
01:10:11 |
- (Mangoldo) Non mollare! |
01:10:15 |
- (Taccone) Prendimi! - (Fabbro) Mia |
01:10:21 |
- (Fabbro) Sono cornuto! Mi voglio |
01:10:30 |
(BRANCALEONE SOSPIRA) |
01:10:31 |
- (Teofilatto) Pensi a lei? |
01:10:38 |
- Tenera tenera. |
01:10:50 |
Perché infangarmi così? |
01:10:54 |
Hai fatto male. E' pericoloso |
01:11:01 |
Ma io non potevo prenderla. |
01:11:07 |
Sono certo |
01:11:10 |
...ai turpi raggiri di un ribaldo... |
01:11:13 |
...che se mi capita tra le mani, |
01:11:16 |
Ha fatto quello che tu avresti fatto |
01:11:22 |
Io avevo giurato di mantenerla pura. |
01:11:25 |
Brancaleone da Norcia |
01:11:31 |
- Vergine?! Baldracca, vorrai dire! |
01:11:36 |
Verme di Bisanzio! Bugiardo! |
01:11:43 |
- Adesso ti prendo io! - Non |
01:11:50 |
"Mordivoi"! |
01:12:01 |
Ecco la gabbia. Aprila, ma in fretta |
01:12:08 |
Reggi questo. |
01:12:17 |
Speriamo di non doverci fermare più |
01:12:22 |
Ah, non vedo l'ora di arrivare |
01:12:27 |
- Credi che avremo dei servi al |
01:12:32 |
Cristianucci, facciamo in modo |
01:12:37 |
Sono vecchio e tutto acciaccato! |
01:12:41 |
Ho bisogno di dormire bene, mangiare |
01:12:48 |
- Dove andate? |
01:12:51 |
Siamo i felici soldati di un nobile |
01:12:56 |
- Vieni anche tu. |
01:12:59 |
Il nobile cavaliere, |
01:13:04 |
Ma è lui! |
01:13:12 |
E ora che fai? |
01:13:15 |
- (Mangoldo) Torna indietro! |
01:13:17 |
- Non fare il minchione! |
01:13:22 |
Miserabile! |
01:13:27 |
Te le prendi con me? Ti rode ancora |
01:13:31 |
Mille volte dannato! Matelda |
01:13:38 |
Tieni! Ti infilzo! |
01:13:43 |
- Matelda? Si battono per lei? |
01:13:47 |
Ehi! Ormai è inutile |
01:13:52 |
- Cosa vuoi dire? - Stamane |
01:13:56 |
- Dove l'hai vista? - In un carro |
01:14:01 |
Andava al monastero |
01:14:05 |
Aquilante, al monastero! |
01:14:11 |
Veloce come un fulmine! |
01:14:18 |
La staffa... bagascia! |
01:14:47 |
- Matelda! - Chi ti ha tirato |
01:15:03 |
- Dove sei, Matelda? |
01:15:14 |
(GRIDA DELLE SUORE) |
01:15:32 |
Matelda! |
01:15:36 |
- (Brancaleone) Matelda! |
01:15:38 |
- Matelda? Dove sei? |
01:15:45 |
Matelda! Sono qui! |
01:15:52 |
Sono qui, e sono tanto generoso |
01:15:58 |
"Vieni con me. Non voglio sapere |
01:16:04 |
"Vieni con me e ci rifaremo una vita, |
01:16:14 |
- No. - Non ho capito |
01:16:18 |
- Troppo tardi. |
01:16:26 |
Che dici? |
01:16:34 |
Ti feci un grave torto, lo so. |
01:16:40 |
Ormai non posso amare che Lui. |
01:16:47 |
Matelda! |
01:16:55 |
Mi uccidi? |
01:17:03 |
Tagliami la testa. |
01:17:57 |
Che cos'hai, mio signore? |
01:18:03 |
Il tuo signore |
01:18:07 |
Egli aveva incontrato il grande amore |
01:18:12 |
...e vi aveva rinunciato |
01:18:16 |
Tu sai cosa ne seguì. I sacrifici |
01:18:23 |
Ora il tuo duce ti dice, |
01:18:27 |
"Qual è il premio di ogni sacrificio |
01:18:35 |
D'ora in poi verrò chiamato |
01:18:43 |
Almeno credo. |
01:18:49 |
(Brancaleone) Anche tu! |
01:18:53 |
- Dove andate? |
01:18:58 |
(Taccone) Perché di là? |
01:19:02 |
- Il vento viene di qua. |
01:19:07 |
Sapete dove siamo? |
01:19:13 |
Io rinnovo la mia offerta: |
01:19:17 |
...e voi otterrete da mio padre |
01:19:20 |
Giusto. Così prenderemo abiti, |
01:19:25 |
- Andiamo, marmaglia! |
01:19:29 |
Là c'è acqua corrente. Presentiamoci |
01:19:37 |
Ai "lavacri", guerrieri "cisposi"! |
01:19:41 |
Tu e tu, in particolare, a lavarvi. |
01:19:45 |
Ah, va be'! |
01:20:05 |
(sottovoce) Che impreviste |
01:20:08 |
(Teofilatto) Gli ultimi |
01:20:11 |
...sangue prezioso e malato |
01:20:14 |
...membra febbrili, fiacche con |
01:20:19 |
...dedite ad ogni amplesso. |
01:20:22 |
- (Teofilatto) E' meglio perderli che |
01:20:27 |
(Teofilatto) E' per mio padre. |
01:20:32 |
(Abacuc) Chiederò a tuo padre |
01:20:41 |
- (Brancaleone) Quella pallida |
01:20:46 |
No, intendo quella di lato, |
01:20:51 |
Mia madre. |
01:20:59 |
Che ne dici di mia zia Teodora? |
01:21:02 |
Uccise il suo sposo con un pugnale |
01:21:06 |
- "Verga"! |
01:21:11 |
- Qual è? |
01:21:18 |
- (Teofilatto) Si chiama Cippa. |
01:21:22 |
(Teofilatto) Devi bere: |
01:22:07 |
- Non temi il dolore, mi piaci. |
01:22:14 |
Io curerò la tua forte mano. |
01:22:25 |
Ma... |
01:22:29 |
- Vai. E una grande "amatora". |
01:22:35 |
- Sì, ma a te cosa importa? |
01:22:42 |
Conduci tu le trattative, |
01:22:46 |
- Ah! Tieni. |
01:23:21 |
Il mio nome è Brancaleone da Nor... |
01:23:28 |
Come sai soffrire, sai anche amare? |
01:23:32 |
Be', certo è... |
01:23:38 |
Piacere e dolore sono tutt'uno. |
01:23:44 |
- Non saprei, forse. |
01:23:48 |
- Spogliati! |
01:24:09 |
Via, maledetta fibula! |
01:24:12 |
Come no? Facciamolo! Facciamolo! |
01:24:17 |
- Prendi! |
01:24:23 |
Ma sei uscita di senno? |
01:24:28 |
- Prendi anche tu la tua frusta! |
01:24:33 |
- Ambigua bizantina! Prendi! |
01:24:39 |
(Brancaleone) Che fai, godi? |
01:24:42 |
- Grande degenerata! |
01:24:47 |
- Ti amo! Ti amo! |
01:24:49 |
- Amore mio! Ti amo! |
01:25:19 |
Zeffirino Abacuc, maestro di finanze |
01:25:25 |
...che fece prigioniero tuo figlio |
01:25:29 |
Dice l'antico: |
01:25:33 |
E il valore di tuo figlio è grande! |
01:25:36 |
Ma per l'omaggio dovuto a te, |
01:25:43 |
- Tremila. - Tremila cosa? |
01:25:50 |
No? E vuoi lasciarci |
01:25:55 |
Sottoposto a fatica e bastonate? |
01:26:01 |
- Facciamo duemila. |
01:26:04 |
Portatevelo via e bastonatelo |
01:26:10 |
- E' andata male. - Vergogna |
01:26:14 |
Ladro e fannullone! E' un figlio |
01:26:20 |
Non vale un soldo d'oro |
01:26:24 |
E' sempre figlio tuo. Facciamo mille |
01:26:31 |
Voi, suoi complici spregevoli, al |
01:26:38 |
...altrimenti sarete trafitti |
01:26:43 |
(SUONO DEL GONG) |
01:26:47 |
Guarda! "Mordivoi scifonai, |
01:26:52 |
- Andiamo. |
01:26:55 |
Teofilatto, Abacuc, quanto |
01:27:00 |
Perché correte? Cos'è successo? |
01:27:04 |
- (Teofilatto) Pericolo! - Mano |
01:27:09 |
Vi copro io le spalle. |
01:27:16 |
(SUONO DEL GONG) |
01:27:24 |
- Potevi dirlo che sei bastardo. |
01:27:29 |
- Allora sei mio parente. |
01:27:36 |
Alt. Vedo del fumo. |
01:27:39 |
Prudenza, queste sono |
01:27:44 |
Due arditi in avanscoperta. |
01:27:49 |
Sempre noi! |
01:28:09 |
(L'ORSO BRAMISCE) |
01:28:12 |
Un orso... che fa il fuoco? |
01:28:20 |
Dalla testa e dalle orecchie |
01:28:28 |
(Voce di uomo) Oh! |
01:28:31 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:28:33 |
Ma ti sembra naturale? |
01:28:42 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:28:55 |
- Hai visto? |
01:29:01 |
(sottovoce) Zitto. Sch. |
01:29:11 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:29:37 |
- Cosa fate? - Ti credevamo morto. |
01:29:42 |
- Zitti. |
01:29:48 |
- L'avete vista? - Certo. |
01:29:53 |
Mi trovò ferito sulla riva, |
01:29:58 |
...come se fosse una donna. |
01:30:01 |
Non sto male: Mangio ghiande |
01:30:08 |
- Insomma, campo. - Be', |
01:30:14 |
No, aspettate! |
01:30:25 |
- Se se ne accorge, ci mangia. |
01:30:32 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:30:35 |
- (Teofilatto) Pecoro, ti cerca! |
01:30:39 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:30:43 |
Via. Via! |
01:30:51 |
Corri! |
01:30:54 |
Eccola! |
01:31:06 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:31:18 |
La mano! Prendila! |
01:31:26 |
"Mordivoi scifonai"! |
01:31:29 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:31:39 |
Sta' buona! |
01:31:47 |
(L'ORSA BRAMISCE) |
01:31:56 |
(ABACUC TOSSISCE) |
01:32:06 |
(ABACUC TOSSISCE) |
01:32:11 |
Aiuto! Aspettatemi! Aiuto! |
01:32:28 |
Fermatevi. |
01:32:32 |
Attenzione. |
01:32:44 |
Hai trovato una bella scusa |
01:32:51 |
Andiamo male, cristianucci. |
01:32:56 |
No, è un malanno passeggero. |
01:33:02 |
Presto sarai arzillo, |
01:33:06 |
E' arrivato il mio momento. Non |
01:33:13 |
- (Abacuc) Ormai... |
01:33:20 |
Lo credo che andrai a stare bene. |
01:33:24 |
Io non so se tu, quando morirai, |
01:33:33 |
...o in quello |
01:33:37 |
...ma credo che sarà meglio di questa |
01:33:45 |
Lo credo anch'io. |
01:33:51 |
- Non soffrirai più il freddo. |
01:33:54 |
- Né fame né sete. |
01:34:01 |
Ma ci sarà un cielo sempre bello |
01:34:09 |
...e gli angeli ti daranno |
01:34:13 |
...e formaggio e vino |
01:34:17 |
E ti diranno: "Ne vuoi, vecchio? |
01:34:23 |
"Prendi. Mangia, bevi, vecchio. |
01:34:45 |
Beato lui. |
01:35:19 |
Alt! |
01:35:22 |
Guardate, uomini! |
01:35:25 |
- Quella è Aurocastro! |
01:35:33 |
- Evviva! - Vedi le mie terre? |
01:35:38 |
(SUONO DI CAMPANA) |
01:35:42 |
(Brancaleone) Questo suono... |
01:35:45 |
La campana di Zenone. |
01:35:49 |
Vi siete abbandonati alla gioia |
01:36:02 |
Dio lo vuole. |
01:36:11 |
Ma cosa dite? |
01:36:25 |
- E' una vacca! - E' una vacca! |
01:36:30 |
Il vostro penare è finito. |
01:36:34 |
(SUONANO LA MARCIA DI BRANCALEONE) |
01:37:50 |
(RULLO DI TAMBURO |
01:37:54 |
Cittadini di Aurocastro, aprite |
01:37:58 |
...venuto per volere imperiale per |
01:38:03 |
Aprite al Duca Brancaleone di Norcia |
01:38:09 |
(RULLO DI TAMBURO |
01:38:13 |
(GRIDA DI ENTUSIASMO DELLA FOLLA) |
01:38:21 |
(APPLAUSI) |
01:38:35 |
Sono Quaratino, anziano della |
01:38:40 |
- Seguimi, ti mostro quanto ti |
01:38:45 |
- L'imperiale investitura. |
01:38:49 |
(GRIDA DI ESULTANZA) |
01:38:57 |
Siamo contenti del tuo arrivo. |
01:39:02 |
- Presto. Ecco le cantine. Abbiamo |
01:39:09 |
Contieniti! |
01:39:13 |
Siamo tutti contenti. Noi |
01:39:19 |
Mi raccomando, fategli vedere |
01:39:23 |
Vedi niente lassù? |
01:39:27 |
Una vela nera! |
01:39:30 |
Maledetti! Tutti gli anni |
01:39:35 |
Dategli una dura lezione, in modo |
01:39:40 |
Grazie, a te e al valvassore |
01:39:46 |
Prendete le armi, nostri difensori, |
01:39:52 |
Dio sia con voi! |
01:40:01 |
Ma... quali carnefici? |
01:40:16 |
I pirati saracini! |
01:40:26 |
Ecco il perché di quella scritta |
01:40:30 |
"Lo nero pericolo |
01:40:34 |
Sono i pirati saracini che ogni anno |
01:40:40 |
Lo sapevo che finiva così! |
01:40:44 |
Vecchio Branca, siamo fottuti. |
01:40:46 |
Amici, fratelli, soldati, |
01:40:52 |
Cosa dici, Mangoldo? |
01:40:55 |
C'è una sola cosa da fare: |
01:41:01 |
Questa rocca è nostra e delle genti |
01:41:08 |
Dobbiamo meritare il titolo |
01:41:11 |
Taccone, ti nomino "primus miles". |
01:41:16 |
Sopra di te avrai il capitano |
01:41:21 |
..."miles simplicius". |
01:41:25 |
Zito, ti do prova della mia stima, |
01:41:30 |
...io ti nomino mastro d'arme. |
01:41:35 |
Dobbiamo tenere duro fino a notte, |
01:41:39 |
...e incoraggiare i villici a tornare, |
01:41:44 |
Ehi! Arrivano i Saracini! Correte! |
01:42:03 |
- E' l'ariete, per sfondare il |
01:42:07 |
Non tremate, uomini! |
01:42:12 |
Mi è venuto in mente un marchingegno |
01:42:18 |
Togliete il tavolato |
01:42:25 |
Aquilante, dove sei? |
01:42:30 |
E tu, Zito, |
01:42:35 |
(GRIDA DEI SARACINI) |
01:42:41 |
(GRIDA DEI SARACINI) |
01:42:54 |
(Brancaleone) Restate calmi, il |
01:43:01 |
Ehi, tu cosa vedi? |
01:43:08 |
- Ricominciano. |
01:43:13 |
Tu prepara |
01:43:17 |
...che avrà la sua funzione |
01:43:22 |
Ora, i Saracini si buttano contro |
01:43:32 |
Il portone, invece, si spalancherà, |
01:43:37 |
...e i Saracini, spinti dalla loro |
01:43:44 |
Pensi che il cavallo tirerà la fune |
01:43:50 |
Taccone, prepara la tua fionda. |
01:43:53 |
(FORTE COLPO CONTRO IL PORTONE) |
01:43:55 |
Il cavallo, colpito dal proiettile |
01:44:03 |
(Brancaleone) Mastro Zito, ascoltami. |
01:44:08 |
- Vedo solo quello. |
01:44:11 |
Appena lo vedrai aprirsi... |
01:44:14 |
...affinché il tavolato |
01:44:21 |
...troncherai la sua fune |
01:44:26 |
- (Brancaleone) Hai capito? |
01:44:30 |
Pecoro, tu appiccherai il fuoco |
01:44:36 |
...affinché gli infedeli brucino. |
01:44:39 |
Preparatevi! |
01:44:43 |
Il piano è mirabilmente concepito. |
01:44:46 |
Ora dobbiamo metterlo in atto |
01:44:51 |
Vai, Taccone. |
01:44:55 |
All'erta, miei prodi! |
01:44:58 |
Finora vi siete coperti di merda, |
01:45:06 |
- Duce! - Cos'è successo? |
01:45:11 |
- (Teofilatto) Mangoldo, |
01:45:15 |
- (Pecoro) Dammi una mano. |
01:45:24 |
(Brancaleone) Cos'è questo buio? |
01:45:28 |
(Brancaleone) Aprite! |
01:45:31 |
(Brancaleone) Apri, Zito! |
01:45:35 |
Ehi, io non li conosco. |
01:45:40 |
(I SARACINI RIDONO) |
01:45:51 |
Perché non sono |
01:45:55 |
Sia maledetta la cartapecora! |
01:45:57 |
- E siano maledetti i Mori venuti dal |
01:46:02 |
Avete vissuto da femmine, cercate |
01:46:09 |
E lo chiami morire da uomini questo? |
01:46:27 |
(GRIDA DI ENTUSIASMO DEI SARACINI) |
01:46:34 |
Oh, Dio! |
01:46:42 |
- Teofilatto, guarda! |
01:46:50 |
(Brancaleone) Accorrete, salvatori! |
01:46:55 |
(Brancaleone) Viva la cristianità! |
01:47:03 |
(Zito) BRAVI. A MORTE GLI INFEDELI. |
01:47:07 |
(Taccone) AMMAZZATELI. DISTRUGGETELI. |
01:47:12 |
(Mangoldo) VIVA LA CRISTIANITA'. |
01:47:15 |
(Taccone) AMMAZZATELI. DISTRUGGETELI. |
01:47:25 |
(Brancaleone) Attenti, fratelli, |
01:47:46 |
(Pecoro) Sia ringraziata la Madonna. |
01:47:50 |
- Dio ti benedica, cavaliere. |
01:47:53 |
Benedetto. Io sarò tuo schiavo. |
01:47:58 |
Glorioso cavaliere, senza |
01:48:03 |
...a ringraziarti e salutarti, |
01:48:08 |
...Brancaleone da Norcia, |
01:48:15 |
Concedimi, dolce signore... |
01:48:19 |
...di ospitarti, |
01:48:27 |
Come? |
01:48:56 |
Bella fine! |
01:48:59 |
Non è la fine che mi addolora, |
01:49:04 |
Io sono stato tratto in inganno |
01:49:08 |
E' vero, è colpa nostra se siamo qui. |
01:49:17 |
A che serve ora recriminare, |
01:49:21 |
Amiamo e perdoniamo |
01:49:24 |
(insieme) Amiamo e perdoniamo. |
01:49:28 |
Ascolta, Brancaleone, anch'io ti feci |
01:49:34 |
Risparmia il fiato, fratello. |
01:49:39 |
Amiamo e perdoniamo |
01:49:42 |
(insieme) Amiamo e perdoniamo. |
01:49:46 |
Ascolta, io chiedo il tuo perdono. |
01:49:52 |
Sono stato io ad abusare di Matelda. |
01:49:55 |
Ah, traditore infamato! Uomo |
01:50:01 |
Vieni qui che ti azzanno! |
01:50:21 |
(SUONO DI CAMPANA) |
01:50:26 |
- (Brancaleone) La campana di Zenone. |
01:50:29 |
(Pecoro) State zitti! |
01:50:35 |
- (Taccone) E' lui! E' Zenone! |
01:50:39 |
- Chi è? |
01:50:43 |
Ferma, cavaliere! |
01:50:46 |
Lo non so chi tu sia né perché questi |
01:50:52 |
Ma le loro vite non ti appartengono! |
01:50:57 |
Ascolta, sant'uomo, |
01:51:01 |
Sì, la meritano, come tutti noi! |
01:51:04 |
Ma non la tua, bensì quella |
01:51:10 |
- "Sarai mondo se monderai |
01:51:15 |
Essi promisero di venire in Terra |
01:51:21 |
E nessuno può sottrarre |
01:51:25 |
...che deve lietamente morire |
01:51:29 |
- Nessuno! - Nessuno! |
01:51:33 |
- (Brancaleone) Sì! |
01:51:39 |
- Dio lo vuole. - In ginocchio! |
01:52:11 |
(in coro) # Contro il Saracino... # |
01:52:13 |
(NITRITO) |
01:52:43 |
(in coro) # Senza paura, senza paura. |
01:52:52 |
(in coro) # Senza la brocca, |
01:52:56 |
Aquilante! |
01:52:59 |
Non dubitavo di te. |
01:53:10 |
A me le armi! |
01:53:16 |
Bene, miei duri, |
01:53:23 |
Fuori i petti... dritte le armi, |
01:53:32 |
Ad Aurocastro perdemmo, ma oltremare |
01:53:38 |
Come lupo che si avventa e leone che |
01:53:45 |
- Branca! Branca! Branca! |