Vita bella La Life Is Beautiful

it
00:00:22 < Questa è una storia semplice,
00:00:27 Come in una fayola, ci sono
00:00:36 “Canto quello che vedo,
00:00:40 “Dissi al caos: Son tuo schiavo.
00:00:45 “Ache serve una caree'e'a quando
00:00:52 “Eccomi, son pronto. Sono partiti
00:00:57 “..e non resisto più.“
00:00:59 u Si sono rotti i freni!
00:01:04 u No, si sono rofti davvero.
00:01:09 u Frena!
00:01:13 u Stai attento! Frena!
00:01:18 Ci ammae'e'iamo nel bosco!
00:01:25 Frena!
00:01:33 u Sta arrivando il Re!
00:01:39 E' pieno di gente.
00:01:43 Non abbiamo i freni!
00:01:49 Via, via!
00:01:52 uVia!
00:02:13 Vai afare una passeggiata,
00:02:17 - Ecco il chiodo di prima.
00:02:20 -Ora che ti do?
00:02:25 uVa bene. Non vuoi più il chiodo?
00:02:31 -Allorati lascio da solo.
00:02:41 Che caldo!
00:02:43 u Se trovo il chiodo, te lo bufto?
00:02:50 Vado a lavarmi le mani.
00:02:59 Bella bambina, come va?
00:03:03 u Quanta bella roba! Ce l'ha messa
00:03:11 Si può comprare?
00:03:14 u Come ti chiami?
00:03:17 -Molto piacere, Principe Guido.
00:03:20 Certo, qui ètufto mio.
00:03:23 Qui principia il mio principato.
00:03:26 Chiamerò questo posto Addis Abeba.
00:03:29 Cambio tufto.
00:03:33 uVia le galline, tufti strue'e'i!
00:03:36 Anche qualche ippopotamo. Vado,
00:03:41 u Quando?
00:03:47 - Buongiorno, Principessa.
00:03:52 u Le ho fafto male?
00:03:55 - Lei esce sempre di casa così?
00:03:59 L'ha punta lì?
00:04:03 E' pericolosissimo il veleno
00:04:08 u Si stenda, ci vorrà mee'e''ora.
00:04:14 u L'hanno punta da altre parti?
00:04:17 Che posto bellissimo, le donne
00:04:22 E' tufto suo, è un Principe!
00:04:26 Esafto.
00:04:30 CLACSON
00:04:33 Arrivederci.
00:04:35 u Come posso ringrae'iarla?
00:04:39 Ma se insiste, prendo le uova per
00:04:44 u Prenda ciò che vuole, è tutto suo.
00:04:51 Arrivederci, Eleonora.
00:04:53 l miei omaggi, Principessa.
00:04:59 Eccomi, Nuvolari!
00:05:03 Tutti strue'e'i e cammelli qua!
00:05:13 - Dov'è questa casa? -Gira
00:05:18 -Tuo e'io dorme qui? u No, vive in
00:05:22 Usa la casa come un magae'e'ino.
00:05:26 Robin Hood è il cavallo dello e'io,
00:05:32 e dentro c'è lo e'io.
00:05:35 Zio, eccoci!
00:05:39 -Andiamo via!
00:05:45 Zio!
00:05:47 Zio, che succede?
00:05:50 u Tirati su. Chi erano quelli?
00:05:55 u Perché non hai gridato?
00:05:59 - Lui è il tuo amico poeta?
00:06:02 - Faccio anche il tappee'e'iere.
00:06:06 Ci sono tufte cianfrusaglie,
00:06:11 -Ache serve questa roba?
00:06:15 Fare il cameriere non è facile.
00:06:18 Secondo la leggenda in quel lefto
00:06:24 ln Municipio puoi andare domaftina.
00:06:28 Questo è il bagno,
00:06:31 Qui ci sono alcuni libri,
00:06:36 La cucina sta di là
00:06:40 E'tardi, torno in albergo.
00:06:45 Che piacere vederti!
00:06:47 NlTRlTO
00:06:53 Che e'io!
00:06:56 Guarda che roba, Ferruccio.
00:07:01 Qui siamo in ciftà
00:07:06 Puoi sfogarti, urlare.
00:07:08 Eeee!
00:07:11 Sei impae'e'ito? Siamo in ciftà,
00:07:16 -Che hofatto?
00:07:19 Maria, la chiave!
00:07:23 u Scusate.
00:07:25 Lo vedi? Non si urla.
00:07:27 Setu ti togliessi le poesie
00:07:31 il tuo babbo sarebbe felice
00:07:35 Bravo, Oreste. Devi mettere
00:07:39 u Guarda che bel cappello.
00:07:44 u Quando comincio a lavorare?
00:07:49 u Prendi quella poltrona e portala
00:07:53 u Fai aftene'ione, mi raccomando.
00:07:58 Arrivederci.
00:08:02 Questi sono tempi brutti,
00:08:06 -Sono brutti?
00:08:08 Lei come la pensa politicamente?
00:08:11 Benito, Adolfo, state buoni!
00:08:14 Come diceva?
00:08:17 u Dicevo, come... come va?
00:08:20 - lo la saluto.
00:08:22 u Ti ho detto di fare aftene'ione.
00:08:27 Arrivede...
00:08:32 Ci è riuscito, si è preso il mio
00:08:37 Benito, ti do due sberle!
00:08:40 u Vorrei aprire una libreria,
00:08:46 Allora apra la pratica subito.
00:08:49 lntanto lei faccia la domanda
00:08:53 Lei intanto... Accidenti!
00:08:57 Ho le uova da ieri.
00:09:01 u Scriva: “ll softoscrifto, Orefice
00:09:07 - Eccolo.
00:09:09 u Serve una suafirma.
00:09:13 u Doftor Rodolfo, insiste.
00:09:18 - Tra un'ora arriva il sostituto,
00:09:22 -All'una qui si chiude.
00:09:26 Reclami!
00:09:29 Che antipatico!
00:09:32 Bastava una firma
00:09:35 lnvece devo aspeftare un'ora il
00:09:39 “ll sottoscritto...“
00:09:44 Che bofta!
00:09:49 u Oddio!
00:09:53 u Non l'ho fatto apposta.
00:09:57 u La libreria se la sogna!
00:10:04 u Farabufto! loti ammae'e'o!
00:10:12 Via, via!
00:10:15 Via!
00:10:17 Via, via!
00:10:23 Buongiorno, Principessa.
00:10:26 Chissà se un giorno riusciremo
00:10:30 Scusi, ora devo proprio scappare.
00:10:36 Arrivederla!
00:10:48 - Pollo. u ll pollo si serve
00:10:53 Pertagliarlo infile'o il coltello
00:10:59 Poi incido la carne lungo
00:11:04 - Aragosta.
00:11:06 lnfilo l'ala softo la coscia,
00:11:11 L'aragosta si infile'a...
00:11:13 L'aragosta è un crostaceo.
00:11:16 Via la crosta del crostaceo.
00:11:20 Via la crosta e via le antenne.
00:11:25 Via le antenne, via l'aragosta.
00:11:30 Le aragoste sono finite,
00:11:34 u L'aragosta non me la ricordo.
00:11:39 - E' troppofacile, perquesto
00:11:44 Atavola si toglie il piatto sporco
00:11:48 Fare il contrario
00:11:51 l
00:11:55 Bicchiere classico, coppa,
00:11:58 Balute, masolo per ricevimenti
00:12:01 Comportamento:
00:12:05 “Cameriere?“, vado.
00:12:09 “Cameriere?“, vado.
00:12:11 “Cameriere?“
00:12:15 Vado e torno. Chiamanotutti me?
00:12:22 L'inchino è facilissimo.
00:12:25 Per inchinarsi si va giù così.
00:12:29 Di 45 gradi.
00:12:32 45 gradi.
00:12:36 90 gradi, ad angolo retto.
00:12:39 u 180 gradi? Così? -Guarda
00:12:44 Ma se ne vedi qualcunotroppo
00:12:49 Tu stai servendo,
00:12:52 Servire è l'arte suprema.
00:12:56 Dio serve gli uomini,
00:12:59 uZio, qui il boftone non c'era.
00:13:03 - Devo riportare la macchina
00:13:08 u No, devo riportargliela presto,
00:13:17 Ferruccio.
00:13:19 u Ferruccio!
00:13:22 u Ma dormivi?
00:13:26 u Ti sei voltato e già dormivi.
00:13:32 u Schopenhauer? - Lui dice che
00:13:36 lo sono ciò che voglio
00:13:41 Mi sono detto: “Dormo, dormo“
00:13:45 E' semplice, voglio provare.
00:13:48 Dormo, dormo.
00:13:51 u Dormo, dormo, dormo. - Fermo con
00:13:55 E' una cosa del pensiero, seria.
00:14:01 Bella!
00:14:05 Svegliati, svegliati,
00:14:10 u Svegliati, svegliati...
00:14:14 -Che cosa?
00:14:16 Stavo dicendo: “Svegliati“
00:14:23 Mi urlavi negli orecchi,
00:14:28 u Devo dirlo piano. - Non devi
00:14:35 E' una cosa profonda, del pensiero.
00:14:54 -Che c'è?
00:14:57 u Che c'è? u Sene'a dirlo, stavo
00:15:03 ..perché non riesco a dormire con
00:15:14 Vai tu, vai tu, vai tu.
00:15:17 Vai tu, vai tu, vai tu!
00:15:21 uVa bene, ho capito.
00:15:28 Fune'iona.
00:15:30 - Perché corri?
00:15:33 Maria, la chiave!
00:15:36 -Ehi!
00:15:39 Questo ogni maftina si fa tirare la
00:15:44 u Guido, guarda. -Che cosa?
00:15:48 Se pubblicasse le mie poesie,
00:15:53 Vai a prendere le poesie,
00:15:57 La Guicciardini!
00:15:59 lo vado, bloccala.
00:16:07 -Signora Guicciardini, buongiorno.
00:16:11 Mi chiamo Guido Orefice, sono
00:16:15 u Quando? u ll tempo
00:16:18 Sono venuto con un amico, Ferruccio
00:16:24 - Ha già pubblicato qualcosa?
00:16:28 “Non amo che le rose
00:16:31 lo vorrei che lo conoscesse.
00:16:34 E' andato a prendere i manoscrifti
00:16:43 Dicevo che vorrei tanto
00:16:54 -Che c'è?
00:16:56 - Eh?
00:17:01 l manoscrifti sono da mettere
00:17:07 Grae'ie. Arrivederci.
00:17:09 Pubblicherà il tuo libro.
00:17:11 Ferruccio Papini, “Tramonto
00:17:15 ll librote lo vendo io.
00:17:19 Quella è la maestrina,
00:17:23 L'ho sognata stanotte.
00:17:27 - No! Fermo! u Che c'è?
00:17:31 Quello con la macchina
00:17:35 Se mi vede, mi ammae'e'a!
00:17:39 - Sta parlando.
00:17:42 u Ora che fa?
00:17:46 Ha la macchina uguale alla mia.
00:17:49 Fermo!
00:17:52 Rimani fermo, Ferruccio, fermo.
00:17:57 - Buongiorno!
00:18:01 Ancora lei.
00:18:04 Ecco la Principessa
00:18:06 u Lui è quello che ti ha succhiato
00:18:11 u Lei appare sempre all'improvviso.
00:18:17 -Stasera alle e'0,OO? u No,
00:18:23 u Spero di incontrarla ancora
00:18:29 E' bella, vero? Le piace
00:18:33 uGiriamo intorno al palae'e'o,
00:18:38 Devi farmi questo favore, andiamo.
00:18:41 u Per piacere!
00:18:57 Porca miseria!
00:18:59 Sono già passate,
00:19:02 u Facciamo il giro di questaltro
00:19:08 Guarda quello orribile,
00:19:15 La mia mefte solo cappelli rossi.
00:19:18 Buongiorno, Principessa.
00:19:21 Che sciocchi!
00:19:38 - No, non ci credo.
00:19:44 Sei un genio.
00:19:48 u Solue'ione: l'oscurità.
00:19:53 Tu hai risolto l'indovinello
00:19:57 u L'oscurità! u Salmone, insalata
00:20:01 u Fai aftene'ione, Guido.
00:20:06 Me lofaceva il mio babbo
00:20:09 “Biancaneve in mee'e'o ai nani.“
00:20:12 “Risolvi questo enigma, cervellone,
00:20:17 PARLA lN TEDESCO
00:20:19 Sembra raffinato.
00:20:23 - Prima mangi, se no si raffredda.
00:20:27 E' una cena leggera.
00:20:30 “Biancaneve in mee'e'o ai nani.“
00:20:36 uGuido, è chiusa la cucina?
00:20:40 u Un signore di Roma vorrebbe
00:20:45 u Peccato, ti avrebbe dato una
00:20:50 Si accomodi.
00:20:55 - Prego.
00:21:00 u Doftore, non mangia niente?
00:21:07 u Buonasera. u So che la cucina è
00:21:12 u Qui è tufto buonissimo,
00:21:17 Possiamo darle una bella bistecca
00:21:22 ..fegato frifto o pesce.
00:21:24 - Pesce. - Abbiamo rombo grasso
00:21:32 u Altrimenti salmone magro.
00:21:36 -Contorno? uC'è anche
00:21:41 Abbiamo funghi fritti, patate
00:21:47 Non ci sarebbe un'insalatina?
00:21:51 Un'insalatina leggera? Peccato,
00:21:56 Allora, insalata leggera,
00:22:01 - Peuetto. Più presto che può.
00:22:11 Prego.
00:22:21 “Risolvi nel tempo
00:22:25 Giusto.
00:22:29 Buonanotte, genio.
00:22:31 u “Biancaneve...“
00:22:36 - E' un indovinello. Fra 7 minuti.
00:22:41 ,
00:22:46 Biancaneve sta in mee'e'o a loro,
00:22:51 ll doftorLessingè medico
00:22:56 Ho capito. Scusate,
00:23:02 La scuola elementare? Bellissima!
00:23:07 u E' qui vicino. u Bene,
00:23:10 - Lei domattina deve andare
00:23:15 Mi aspettano alle 8,30.
00:23:23 Bambini, aftene'ione!
00:23:26 Fra poco arriverà l'lspeftore
00:23:31 Ascoltate quello che dice
00:23:35 Dirà cose molto importanti
00:23:40 Perché Roberto è in prima fila?
00:23:44 Cosimo, vieni al suo posto.
00:23:48 Signora direttrice,
00:23:53 Di già? E' in anticipo.
00:24:02 ln piedi!
00:24:08 Buongiorno, Principessa.
00:24:13 Buongiorno, signor lspeftore.
00:24:16 Questi sono alcuni insegnanti.
00:24:20 Bene.
00:24:24 Quindi... come...
00:24:28 u Da quanti anni insegna in questo
00:24:34 - Lei è in regola con il programma
00:24:43 u Ha lefto la mia circolare
00:24:51 -Che fa domenica?
00:24:53 Domenica è la festa
00:24:58 Vado a teatro.
00:25:02 -Avedere che?
00:25:05 E' vero, c'è Offenbach.
00:25:09 Benissimo.
00:25:14 - lo ero venuto per...
00:25:17 ll signor lspeftore ci parlerà
00:25:22 ..firmato dai più illuminati
00:25:25 Egli ci dimostrerà che la nostra
00:25:32 ..la migliore di tufte.
00:25:39 Prego, lspettore.
00:25:41 u La nostra rae'e'a...
00:25:44 - Prego.
00:25:47 La nostra rae'e'a è superiore
00:25:52 ..proprio per dirvi, bambini,
00:25:57 Sono stato scelto tra
00:26:03 ..per dimostrarvi quanto
00:26:08 Perché hanno scelto me?
00:26:13 C'è bisogno di dirlo?
00:26:18 Dove lo trovate
00:26:23 Voi avete davanti un esemplare
00:26:29 Partiamo da una cosa che sembra
00:26:34 Guardate la peuee'ione
00:26:38 Padigliore auricolare sinistro
00:26:43 Guardate che roba.
00:26:47 Trovatemi due orecchi più belli
00:26:51 ln Francia se le sognano
00:26:54 Guardate qua. Guardate che gamba
00:27:01 Un gioiello di gamba.
00:27:03 Guardate che piegatura,
00:27:07 Questa si chiama
00:27:11 ..con movimento circolare
00:27:14 Caviglia etrusca su stinco romano.
00:27:20 Ce la invidiatutto il mondo. E voi
00:27:26 Se si rompe questa,
00:27:29 Si rompe l'altra, abbiamo questa.
00:27:34 Bambini, le rae'e'e esistono.
00:27:37 Ma andiamo avanti,
00:27:40 Attene'ione...
00:27:43 - Ha detto “lspettore“? -Sì.
00:27:49 L'ombelico!
00:27:52 Guardate, ha un nodo che non
00:27:57 Ci hanno provato gli sciene'iati
00:28:01 Questo è l'ombelico italiano,
00:28:06 Guardate la muscolatura.
00:28:11 Che bellee'e'a!
00:28:18 Guardate che movimenti,
00:28:23 Signori, ora vi saluto.
00:28:26 Ho un appuntamento.
00:28:30 Vi saluto.
00:28:36 Principessa, ci vediamo a Venee'ia.
00:29:02 CANTA UN BRANO DA“LES CONTES
00:29:38 Sento solo da questorecchio.
00:29:59 Guardami, Principessa.
00:30:06 Guarda, Principessa.
00:30:10 Guardami.
00:30:24 Voltati, Principessa.
00:30:27 Voltati, voltati.
00:30:32 Voltati, voltati.
00:30:36 Voltati.
00:31:07 Guido.
00:31:11 VOCE NON UDlBlLE
00:31:14 Non sento niente.
00:31:18 u Che vuole?
00:31:22 - L'indovinello di Biancaneve
00:31:28 uVoglio un gelato al cioccolato.
00:31:32 u Perché? - ll Prefetto
00:31:37 u Chi? u ll Prefefto.
00:31:42 u Un'altra volta!
00:31:46 u Tombola! uAllora andiamo a cena
00:31:52 u Non ci vengo! uVa bene, non
00:31:59 - Buonasera. - Signor Prefefto.
00:32:03 u Ci vediamo alle e'0,OO a casa mia.
00:32:08 PerFefto.
00:32:13 - L'hai vista? u No.
00:32:16 u Buonasera.
00:32:19 u Domaftina puntuale. Hai scaricato
00:32:24 - E' seta, non la rovinare.
00:32:28 u Bello spettacolo, vero?
00:32:32 - Ha messo lei quella tenda?
00:32:41 Ha ripreso il mio cappello!
00:32:43 - Andiamo.
00:32:46 uVai tu a prendere la macchina.
00:32:51 Va bene, mi fermo qui davanti
00:32:55 Ferruccio, dammi la chiave.
00:32:58 Non quella di casa,
00:33:01 u Ma che sei matto? u Traftieni
00:33:07 u Ci vediamo stasera.
00:33:17 CLACSON
00:33:27 Potevi venirmi a prendere
00:33:30 Maleducato!
00:33:33 E poi le cene dal Prefetto
00:33:38 Ecco, il singhioe'e'o.
00:33:40 Mi viene sempre quando mi fanno
00:33:44 Eppure per farmi contenta basta
00:33:50 Anche due. Una passeggiata insieme
00:33:55 Ah!
00:33:57 Buongiorno, Principessa.
00:34:00 - E' incredibile!
00:34:03 Lei mi deve spiegare. Sono softo
00:34:09 Cado dalla bicicletta
00:34:12 Faccio un'ispee'ione a scuola
00:34:16 Mi compare anche nei sogni.
00:34:19 Ha preso proprio
00:34:23 La capisco, però...
00:34:26 Ha vinto lei.
00:34:29 u Le piace il mare? u Sì,
00:34:33 -Mi riporti indietro. uVa bene.
00:34:38 u ll singhioe'e'o? u Mi viene quando
00:34:45 - E che vuole fare?
00:34:49 Un gelato al cioccolato, anche due,
00:34:53 ..e poi quello che succede,
00:34:57 Principessa, sa come si ae'ionano
00:35:01 u Freni!
00:35:07 u Si è rofto. - Da quantotempo
00:35:12 u Pensavo meno! u Non si chiude la
00:35:17 Siamo incastrati.
00:35:22 u L'importante è che non si bagni.
00:35:27 Adesso usciamo.
00:35:30 Aspefti.
00:35:33 Ecco qua.
00:35:36 Venga, Principessa.
00:35:41 Ecco, venga.
00:35:43 Alt, Principessa!
00:35:47 Aspefti.
00:35:49 Ecco.
00:35:52 Ecco qua.
00:35:59 u Prego. - Dove siamo? u Siamo già
00:36:04 - Noi due? u Sì.
00:36:06 Quella nofte che pioveva e io
00:36:11 Una notte bellissima.
00:36:17 ..e quando mi fermai davanti a lei,
00:36:21 CANTlCCHlA
00:36:31 Principessa,
00:36:38 Mio padre era una persona così,
00:36:44 Mi capiva, sapeva come prendermi
00:36:52 Allora, tufti questi tesori
00:36:57 ..c'è il sistema di aprirlo e farsi
00:37:02 - Basta avere la chiave giusta.
00:37:07 u Si sta aprendo. u La chiave
00:37:13 ..bisogna farla venire dal cielo.
00:37:16 Va bene, io ci provo.
00:37:21 Proviamo.
00:37:23 Maria, la chiave!
00:37:28 E' questa?
00:37:31 Deve proprio andare a casa?
00:37:35 u Ora no.
00:37:39 - Facciamo decidere al cielo?
00:37:42 Non disturbi la Madonna
00:37:46 > E' troppo importante.
00:37:48 Devo chiederle
00:37:52 Maria, manda qualcuno a dirci fra
00:37:58 Fra 7 minuti.
00:38:05 - Questa è casa mia.
00:38:10 uVolevo aprire il negoe'io proprio
00:38:15 Arrivederci. Lei è stato molto
00:38:20 - Dimenticavo di dirle...
00:38:25 Vorrei fare l'amore con lei
00:38:30 u Dovrebbero torturarmi
00:38:36 Che vorrei fare l'amore con lei,
00:38:41 Ma a lei non lo dirò mai.
00:38:44 .. le direi chefarei l'amore
00:38:49 TUONO
00:38:54 u Principessa.
00:38:57 Per il vestito non importa.
00:39:01 Ce ne vorrebbe uno asciufto,
00:39:05 Com'era?
00:39:08 Maria, manda qualcuno che dia
00:39:19 Buonasera, Principessa.
00:39:22 CANTlCCHlA
00:39:41 - Cameriere, dov'è la toilette?
00:39:52 -lio, ecco l'uovo di strue'e'o.
00:39:56 u Questo è un dolce africano?
00:40:00 E'fatta con e'abaione
00:40:04 La ouriamo noi dell'albergo
00:40:07 E' unafesta etiope?
00:40:10 No, un fidane'amento ufficiale,
00:40:14 Prendi i carrelli.
00:40:18 Metti questo in bocca allo strue'e'o.
00:40:24 u Cameriere.
00:40:28 u Dica. u L'ufficio del direftore?
00:40:33 Accidenti, che inchino!
00:40:42 Se non ti ale'i subito,
00:40:46 ..che non ti rivolgerò più
00:40:52 Mi gira la testa.
00:40:56 Dora, bambina mia.
00:40:59 Vuoi chetua madre viva murata qui
00:41:02 Perché setu non vieni stasera, io
00:41:07 Forse dovrei dormire un po'.
00:41:11 ..adesso mi gira tufto a destra.
00:41:15 u Tornate fra un'ora.
00:41:19 Dora, ci sono voluti due mesi
00:41:27 Adesso conto fino atre. Se non
00:41:33 Uno.
00:41:35 Due.
00:41:38 Tre.
00:41:45 Brava.
00:41:55 Sì, due anni fa.
00:41:58 u Mi è molto caro.
00:42:03 u Signora Guicciardini.
00:42:07 -Come va?
00:42:09 - E la libreria?
00:42:12 u Complimenti.
00:42:14 u Dopo vorrei ourirle un pee'e'o
00:42:18 - E'fatta con uova di strue'e'o.
00:42:23 u Signora Guicciardini.
00:42:26 u Guido, le poesie le piacciono.
00:42:32 u Stasera offro io, non fare
00:42:37 Vi sedete a quel tavolo e fingete
00:42:42 u Chefesta è?
00:42:45 -Ti ho defto chi si sposa? u No.
00:42:53 u Con chi si sposa? - Non lo so.
00:42:59 u Guido!
00:43:02 Tuo e'io.
00:43:05 uVieni. - Dove?
00:43:10 Che è successo?
00:43:15 L'hanno truccato!
00:43:18 u “Achtung! Cavallo ebreo.“
00:43:22 E' proprio triste.
00:43:26 u Non te la prendere,
00:43:30 Non l'hannofatto per...
00:43:34 Dovrai abituarti, Guido.
00:43:38 Con me? Al massimo mi spogliano,
00:43:43 ..e mi scrivono: “Achtung!
00:43:47 Non sapevo che questo cavallo
00:43:50 Andiamo, lo strucco io domattina.
00:44:12 -Guarda lì.
00:44:16 Dora.
00:44:19 Aspetta, le faccio una sorpresa.
00:44:27 Dora, ciao. Vieni.
00:44:31 Voglio farti conoscere
00:44:39 Guido.
00:44:44 u Dottor Lessing, dove va?
00:44:49 Devo partire immediatamente
00:44:52 u E questi fiori?
00:44:57 Ne porto uno a mia moglie,
00:45:02 Sono stato molto bene con te.
00:45:06 u Sei il cameriere più fantasioso
00:45:11 - E lei è il cliente più colto
00:45:15 u Arrivederla, dottor Lessing.
00:45:21 “Se fai il mio nome,
00:45:29 “Se fai il mio nome,
00:45:34 Che ha detto?
00:45:39 ll silene'io!
00:45:41 Se fai il suo nome,
00:45:47 Non dico a Berlino,
00:45:52 Ascoltate questo problema
00:45:57 “Un pae'e'o costa allo Stato
00:46:01 “..uno storpio, 4 marchi e mee'e'o,
00:46:06 “Visto che la quota media
00:46:09 “..e i ricoverati sono 300.OOO...“
00:46:13 “..quanto si risparmierebbe
00:46:18 La stessa reae'ione
00:46:21 Non è possibile che un bambino di
00:46:25 ll calcolo è complesso, bisogna
00:46:31 u Un problema da scuola superiore.
00:46:36 u Gli storpi sono 300.OOO? -Sì.
00:46:39 Se li ammae'e'iamo tufti, risparmiamo
00:46:44 - Facile.
00:46:46 Matu sei grande, in Germania
00:46:51 Un'altra rae'e'a!
00:46:56 - “Buongiorno, Principessa.“
00:47:00 “Buongiorno, Principessa“,
00:47:26 Dora, chefai lì impalata?
00:47:33 Vieni, cara.
00:48:23 Grae'ie, grae'ie.
00:48:26 Dirò solo due parole, perché ormai
00:48:31 Dora e io siamo nati nella stessa
00:48:36 Abbiamo frequentato gli stessi
00:48:40 L'unica cosa che non abbiamo fafto
00:48:45 lnsomma,
00:48:49 ..e io l'uomo della sua vita.
00:48:52 Ci sposeremo entro l'anno...
00:48:55 ..il 9 aprile alla Basilica
00:49:00 Poi festeggeremo fino all'alba
00:49:05 ..con lo stesso buonumore.
00:49:10 u Bacio!
00:49:12 -Va bene.
00:49:30 -Guido, ti sei fatto male?
00:49:36 - Hai sentito?
00:49:40 u No, niente.
00:49:43 Grae'ie, faccio da solo.
00:49:50 u Che è successo?
00:49:56 Ora sistemo tufto.
00:49:59 Sì, grae'ie.
00:50:16 u Guido, che ti succede?
00:50:19 u Come stai? u Bene.
00:50:24 -Guido, come stai?
00:50:27 -Mi dispiace. u Non mi sonofafto
00:50:30 u La Guicciardini? uTufto bene.
00:50:34 Faccio io, andate.
00:50:44 Guido, come stai?
00:50:47 Bene. Perché me lo chiedete tutti?
00:50:52 No, non c'è nulla che non va.
00:50:55 u Però vai in cucina.
00:50:59 -Guido.
00:51:02 ln cucina.
00:51:04 Hanno spostato tutto stasera.
00:51:18 BlRlBO', BlRlBE',
00:51:21 -Chi è?
00:51:23 - Bruno!
00:51:26 Finalmente ti conosco, Dora.
00:51:30 Avevi paura, vecchio marpione!
00:51:33 Ora non hai più bisogno
00:51:37 Scusate il disturbo.
00:51:40 Vecchio marpione!
00:51:43 u Che ragae'e'o allegro!
00:51:49 Adesso potremo vederci più spesso
00:51:54 - Rodolfo, complimenti.
00:52:02 Non è successo niente.
00:52:05 Scusate.
00:52:08 Purtroppo è tardi.
00:52:17 Principessa, anche lei qua!
00:52:34 Portami via.
00:52:51 Ed ora un grande speftacolo offerto
00:52:57 ..la torta etiope!
00:53:15 Guarda.
00:53:33 NlTRlTl
00:53:41 Guido!
00:53:59 Grae'ie.
00:54:06 uAuguri.
00:54:10 - Prego, Principessa.
00:54:15 Veloce, Principessa.
00:54:37 Ma quello...
00:54:43 E' lo scemo delle uova!
00:54:49 Dora! Dora!
00:54:54 Dora! Dora!
00:55:18 No, Ferruccio!
00:55:28 Se trovo un fil di ferro la apro.
00:55:32 Sono un mago col fil di ferro!
00:55:35 Mi ci facevo tufti i giocaftoli
00:55:40 Uno.
00:55:42 Due.
00:55:44 E...
00:55:46 Ecco, l'ho aperta.
00:56:12 < Giosué.
00:56:15 < Giosué.
00:56:17 < Giosué, andiamo.
00:56:25 -Avevo perso il carro armato.
00:56:29 u Dove l'hai lasciato?
00:56:35 Tieni la bicicletta. Prendo io
00:56:40 Eccolo qua.
00:56:44 uVai, babbo!
00:56:48 Facciamo tardi a scuola.
00:56:53 CAMPANELLO
00:56:55 -Guido, smeftila con questo
00:56:59 - E' Giosué. - No, è il babbo.
00:57:07 Gira, gira!
00:57:13 u Arrivati.
00:57:17 u Ciao, mamma.
00:57:20 uVai forte, babbo.
00:57:22 Uno, due, tre!
00:57:33 u La compriamo per la mamma?
00:57:37 15 lire? Ma quellatorta è finta
00:57:43 “Vietato l'ingresso
00:57:47 Andiamo, Giosué.
00:57:50 Perché i cani e gli ebrei
00:57:54 Loro non ce li vogliono.
00:57:58 Là c'è un ferramenta dove non fanno
00:58:04 leri ero con un mio amico,
00:58:09 ..e il farmacista non li hafafti
00:58:14 u Ma noi in libreria facciamo
00:58:19 -Chi ti è antipatico?
00:58:22 Da domani vietato l'ingresso
00:58:26 Mi hanno rotto le scatole
00:58:38 - Buongiorno.
00:58:41 -Orefice Guido?
00:58:44 - Devi venire con me in Prefeftura.
00:58:48 u Ci è già stato.
00:58:54 u Quel signore è con lei?
00:58:58 uVengo anch'io. - No, tu stai qui.
00:59:04 Giosué, trafta bene i clienti.
00:59:08 Ciao.
00:59:10 Buongiorno.
00:59:40 - Buongiorno.
01:00:10 - Prendo questo.
01:00:13 No, c'è scrifto 10 lire.
01:00:17 E'tutto a metà pree'e'o.
01:00:21 Questa la dài alla tua mamma,
01:00:26 lo non conosco la mia nonna,
01:00:29 u Ti piacerebbe conoscerla?
01:00:33 - Domani la conoscerai.
01:00:36 Sì, perché domani
01:00:39 u La nonna ti porterà un regalo.
01:00:44 Una sorpresa.
01:00:50 u Ciao, Giosué.
01:01:00 Grae'ie.
01:01:01 u Fra quanto arrivi?
01:01:03 Chiedo allo e'io qualche avane'o
01:01:06 Ciao.
01:01:08 u Poi che ha detto la nonna?
01:01:13 Era ora!
01:01:15 *
01:01:16 *
01:01:16 u Tu ora devi fare il bagno.
01:01:21 u E' vero. -Tu cambiati la camicia.
01:01:26 - Non dimenticate i fiori.
01:01:30 - Vengo anch'io, babbo.
01:01:34 u Non lo vogliofare! u Dai,
01:01:46 u Dove mefto i fiori?
01:01:50 SlNGHlOlll
01:01:59 Shh!
01:02:02 Giosué.
01:02:04 -Giosué. Sai dov'è Giosué?
01:02:09 u Quella roba la sistemi tu?
01:02:12 u Mi fai vedere i fiori?
01:02:16 uVuoi vedere i fiori? u Sì.
01:02:19 Fiori, venite!
01:02:23 Schopenhauer, la volontà.
01:02:26 Voglio che il comodino venga.
01:02:29 Basta, comodino.
01:02:32 Questo comodino
01:02:35 Buongiorno, Principessa!
01:02:42 u Sa già leggere e scrivere?
01:02:45 - Sei stata brava.
01:02:49 -Ti aiuto a scendere, mamma.
01:03:09 Dora, che c'è?
01:03:31 u Siamo arrivati? - No,
01:03:35 Vieni.
01:03:38 uAdesso mi dici dove andiamo?
01:03:43 Me l'hai chiesto tante volte.
01:03:48 u Come si chiama?
01:03:51 Che giorno è oggi?
01:03:56 Hai sempre detto
01:03:59 Ho impiegato mesi
01:04:03 Sai dove andiamo?
01:04:07 L'ho promesso alla mamma,
01:04:10 Anche mio padre mi ha organie'e'ato
01:04:15 Da morire dal ridere!
01:04:18 E' una cosa
01:04:22 Andiamo...
01:04:24 Non farmelo dire
01:04:28 E' una sorpresa
01:04:33 - Ho sonno, babbo.
01:04:40 Zio, ma dove andiamo?
01:05:04 Che ore sono?
01:05:08 Che organie'e'ae'ione!
01:05:11 u E' bello? u Bellissimo. Dentro
01:05:17 u Non ci sono le sedie? -Certo.
01:05:22 Si statutti in piedi, appiccicati.
01:05:27 Hofatto appena in tempo
01:05:30 Andiamo, e'io. Altrimenti facciamo
01:05:35 Fermi, abbiamo prenotato!
01:05:40 Vai, Giosué.
01:05:47 Grae'ie.
01:05:51 u Dica, signora.
01:05:56 u Che errore? -Mio marito
01:06:02 -Come si chiama vostro marito?
01:06:07 Orefice Guido.
01:06:12 Anche Orefice Giosué
01:06:18 Non ci sono errori.
01:06:21 Voglio andare con loro.
01:06:25 u E' tufto pronto.
01:06:29 Vai!
01:06:33 u Torni a casa, signora.
01:06:46 Mi faccia salire su quel treno!
01:06:54 PARLA lN TEDESCO
01:07:18 -C'è la mamma.
01:07:22 Hanno fermato il treno
01:07:26 PARLA lN TEDESCO
01:09:23 Zio.
01:09:40 Dora!
01:09:44 Dora!
01:09:48 PARLANO lN TEDESCO
01:09:59 - Eccomi.
01:10:02 Giosué, hai visto che posto?
01:10:07 u Sì, non mi è piaciuto il treno.
01:10:12 Ehi, noi al ritorno prendiamo
01:10:16 u Gliel'ho defto.
01:10:21 Hai visto? Tufto organie'e'ato.
01:10:24 Fuori la gente
01:10:29 - Tufti vorrebbero entrare.
01:10:32 E' proprio il gioco della...
01:10:36 E' il gioco...
01:10:38 Noi siamo tutti concorrenti,
01:10:43 Ci sono gli uomini di qua
01:10:47 l soldati ci danno gli orari.
01:10:53 Se uno sbaglia,
01:10:57 Bisogna stare attenti.
01:11:02 u Che premio è?
01:11:07 u E' un carro armato.
01:11:11 Maquestoè un carro armato vero,
01:11:14 -Vero? No!
01:11:21 Tu, tu e tu di qua.
01:11:26 u Dove va lo e'io?
01:11:31 u Ciao, e'io.
01:11:35 Un carro armato!
01:11:51 Cheti avevo detto?
01:11:56 Che posto!
01:11:59 Noi abbiamo prenotato!
01:12:02 Vieni.
01:12:05 Dov'è?
01:12:11 Dormiamo qua, ci stringiamo.
01:12:14 -Giosué! u Questo posto è brufto,
01:12:20 Ci andremo.
01:12:22 - Ho fame.
01:12:25 u E poi sono caftivi, urlano.
01:12:29 Devono essere duri.
01:12:32 u Posso vedere la mamma?
01:12:37 - E quando finisce?
01:12:42 Chi fa 1.OOO punti
01:12:46 - Non ci credo. Ci danno
01:12:51 u Chiediamo. Sono tufti amici qua.
01:12:57 Bartolomeo, è già passato quello
01:13:04 Accidenti, abbiamo fafto tardi!
01:13:07 Però ripassa per il secondo turno,
01:13:10 Ripassa.
01:13:13 PARLA lN TEDESCO
01:13:19 u Che ha defto?
01:13:22 Spiega le regole del campo.
01:13:27 -Sai il tedesco?
01:13:36 PARLA lN TEDESCO
01:13:39 Comincia il gioco.
01:13:45 Chi arriva primo a 1.OOO punti
01:13:50 Beato lui.
01:13:59 Ogni giorno daremo la classifica
01:14:03 A chi arriva ultimo attaccheremo
01:14:14 Noi facciamo la parte
01:14:17 Chi ha paura perde punti.
01:14:33 ln tre casi
01:14:36 Primo: se si piange.
01:14:39 Secondo:
01:14:43 Tere'o: se si chiede la merendina.
01:14:55 E' facile perdere punti
01:14:58 leri io ho perso 40 punti perché
01:15:04 Di albicocche.
01:15:07 Lui di fragole.
01:15:14 Non chiedete i lecca lecca,
01:15:21 leri io ne ho mangiati e'0.
01:15:24 Un mal di pancia!
01:15:27 Però erano buoni, credetemi.
01:15:38 Scusate, ho fretta.
01:15:40 Vado o mi fannotana.
01:15:51 u Scusa, ma... u Non chiedete
01:15:56 Dopo mi spieghi che ha defto.
01:15:58 u 1.OOO punti?
01:16:03 Ma sono mafti! Questa peserà 100
01:16:09 uViftorino, non ce la faccio più.
01:16:12 u Bisogna portarne un'altra?
01:16:16 u Bartolomeo, che hai fatto?
01:16:21 Mi sonofafto male.
01:16:24 Qui si muore!
01:16:28 u La metto aterra, che mi faranno?
01:16:33 -Che cosa?
01:16:37 u Dove bisogna portarle?
01:16:47 Viftorino,
01:17:21 Babbo!
01:17:30 Giosué.
01:17:34 Ecco.
01:17:36 Guarda qua.
01:17:42 Siamo iscrifti.
01:17:45 Quando ho fafto l'iscrie'ione,
01:17:50 ..“Lei e suo figlio non risultate,
01:17:56 Che spavento!
01:17:59 Gli ho risposto: “A casa ci vai tu,
01:18:04 “Dammi il numero“, infatti
01:18:08 Per sicuree'e'a
01:18:12 Hai visto il babbo dove ti porta?
01:18:18 - Hai giocato con i bambini oggi?
01:18:25 Dicono che non si vince un carro
01:18:30 Ci sei cascato! Dicono così
01:18:35 Certo che c'è il carro armato.
01:18:39 u Quanti punti abbiamo fatto oggi?
01:18:45 Mi hannotolto e' punti perché
01:18:52 Oggi mi sono morto dal ridere!
01:18:58 Non vedo l'ora
01:19:02 Ho giocato a campana,
01:19:06 Non li ricordo tufti.
01:19:08 Poi ho detto: “Ma voi
01:19:12 u Hai mangiato qualcosa?
01:19:17 Bravo, allora hai fatto 1e' punti
01:19:21 48 io e 1e' tu, fanno 60.
01:19:25 A60 punti abbiamo guadagnato
01:19:31 Tieni, mangia.
01:19:35 u Grae'ie. 60 punti sonotanti?
01:19:41 Sono proprio tanti.
01:19:43 Guarda chi c'è.
01:19:46 u Bartolomeo, com'è andata?
01:19:56 uAbbiamo fatto di più noi.
01:20:08 Alt! Ho già detto
01:20:13 Dentro, voi non lavorate.
01:20:16 Voi giù!
01:20:18 Andiamo, ragae'e'e.
01:20:22 Questa è nuova
01:20:25 Quella di sopra sembrava buona,
01:20:30 u Ma non fa lavorare vecchie
01:20:36 Uno di questi giorni li chiamano
01:20:41 Solo che la doccia gliela fanno lì,
01:20:57 Ma come si fa?
01:20:59 Viftorino!
01:21:02 Dove hanno trovato
01:21:05 Babbo!
01:21:07 Giosué, chefai?
01:21:11 Vai via. Perché non stai
01:21:15 Hanno defto che i bambini devono
01:21:21 -Vai afare la doccia.
01:21:24 u Sì.
01:21:27 -Vai afare la doccia.
01:21:31 Stiamo facendo...
01:21:35 Costruiamo il carro armato.
01:21:41 Stiamo indietro,
01:21:44 Non puoi stare qui.
01:21:47 Non ci voglio andare!
01:21:50 Testa dura, lo dico alla mamma.
01:21:54 Nasconditi lì dietro.
01:21:57 Non farti vedere.
01:22:03 PARLA lN TEDESCO
01:22:14 Toglietevi tutto. Riprenderete
01:22:21 Avanti.
01:22:24 Ricordatvi il numero per i vestiti.
01:22:30 Donne e bambini
01:22:33 Si è fafta male?
01:22:45 Grae'ie, Bartolomeo. Giosué, dovrai
01:22:50 Se ci vedono, ci squalificano.
01:22:53 - lo che devofare?
01:22:56 Non devi farti vedere, specialmente
01:23:03 Ricordatelo.
01:23:09 Ma se va bene ora,
01:23:12 Si guadagnano 1e'0 punti al giorno.
01:23:17 lo non ti ho mai visto.
01:23:20 Hai capito?
01:23:26 Ti ho visto!
01:23:29 Bravo.
01:24:01 PARLANO lN TEDESCO
01:24:12 SlNGHlOlll
01:24:44 C'è nessuno?
01:24:47 Si può?
01:24:49 SlNGHlOllO
01:24:52 Giosué, vieni.
01:24:57 Veloce come un rae'e'o.
01:25:04 Buongiorno, Principessa!
01:25:06 (altoparlanti)
01:25:10 Andayamo al cinema e indossayi il
01:25:16 Penso sempre ate, Principessa!
01:25:21 Mamma! ll babbo mi porta
01:25:26 Da morire dal ridere!
01:25:29 Quanti punti abbiamo fafto oggi,
01:25:34 Corri, ci sono quelli cattivi
01:25:37 < Vieni, Giosué!
01:25:40 VOCl lN TEDESCO
01:25:50 u Babbo, sono asciufti?
01:25:55 Tieni, vestiti.
01:26:12 Bartolomeo, dove sono Viftorino,
01:26:16 Non ce l'hanno fafta.
01:26:20 PARLA lN TEDESCO
01:26:49 PARLA lN TEDESCO
01:27:08 “Se fai il mio nome,
01:27:19 Grand Hotel.
01:27:26 Guido.
01:27:35 PARLA lN TEDESCO
01:27:44 Guido! Mi ero spaventato.
01:27:48 Sono mee'e'i matti!
01:27:52 ll capitano chefa le visite
01:27:57 Ha detto che ci sarà una cena
01:28:01 ..e mi hanno chiesto
01:28:05 Forse mi vuole aiutare.
01:28:09 Giosué.
01:28:13 Giosué!
01:28:18 Giosué.
01:28:22 Giosué.
01:28:26 u Chefai? Vieni.
01:28:29 -Ti ho detto di venire!
01:28:34 u Guarda, sei tufto sporco.
01:28:39 Te l'ho detto, dovevofinire
01:28:43 Con noi ci fanno
01:28:49 u Ma che dici?
01:28:53 u Chi te l'ha defto?
01:28:57 Ha detto che con noi
01:29:02 Giosué, ci sei cascato
01:29:07 Credevo che fossi un ragae'e'ino
01:29:10 l bottoni e il sapone
01:29:14 Ci hai creduto?
01:29:17 Ci pensi? Domattina
01:29:23 Poi mi abbottono con Francesco.
01:29:26 Accidenti,
01:29:29 Questo sarebbe una persona?
01:29:32 Ti hanno preso in giro.
01:29:37 Che ci cuociono nel forno.
01:29:43 Ci bruciano nel forno.
01:29:46 Ci bruciano nel...
01:29:48 Ci sei cascato!
01:29:51 ll forno a legna lo conosco, ma
01:29:56 “Mi manca la legna,
01:30:00 “Non brucia questavvocato,
01:30:05 Ma Giosué!
01:30:08 Parliamo di cose serie.
01:30:11 Domaftina ho una corsa coi sacchi
01:30:14 Basta, voglio andare a casa.
01:30:18 u Ora?
01:30:21 u Ma piove, ti viene la febbre.
01:30:27 Va bene.
01:30:31 u Prendo la roba.
01:30:35 Certo. Non ci possono tenere qui
01:30:42 Facciamo le valigie
01:30:46 Peccato, eravamo primi.
01:30:50 ll carro armato vero
01:30:53 u Non ce ne sono più, sono solo.
01:30:59 u E dove sono? u Sono nascosti,
01:31:04 u E' un gioco serio. u lo non
01:31:09 687, te l'ho dettotante volte.
01:31:14 Siamo primi.
01:31:18 u Siamo primi? u Certo,
01:31:24 Ho visto ieri la classifica,
01:31:27 Ciao, Bartolomeo.
01:31:31 ll carro armato è finito,
01:31:35 Prima di mefterlo in moto
01:31:41 ..se no si inceppa il cannone
01:31:45 Bello il cannone! Togli
01:31:49 Noi andiamo,
01:31:53 Potevamo tornare con il carro
01:31:57 Arrivederci a tufti.
01:32:01 Dai, Giosué.
01:32:04 Arrivederci a tufti.
01:32:09 Giosué, andiamo.
01:32:13 uAndiamo!
01:32:42 PARLANO lN TEDESCO
01:32:46 CONTA lN TEDESCO
01:33:23 Giosué.
01:33:25 Giosué, sono il babbo.
01:33:28 Devo dirti una cosa importante,
01:33:31 u Quel furbacchione mi scappa
01:33:35 Saranno e'.OOO,
01:33:38 Vogliono il carro armato.
01:33:44 Forse l'ho visto.
01:33:48 Vai a vedere se è nascosto
01:33:57 PARLA lN TEDESCO
01:34:00 u Babbo, c'è!
01:34:04 Allora è lui, si chiama Schwane'.
01:34:08 l
01:34:11 Prima o poi
01:34:15 u Quanti sono? - Un vespaio,
01:34:19 PARLA lN TEDESCO
01:34:28 u Babbo, guarda.
01:34:33 Eliminati.
01:34:42 u Ci ha visti.
01:34:45 Viene a prendere te,
01:34:49 Non devi parlare, giura.
01:34:55 -Giura.
01:35:00 Parlano tufti strano,
01:35:03 Se passiamo questo gioco,
01:35:08 E' il gioco dello e'itto,
01:35:17 u Perché sei qua? u Ho dato...
01:35:21 u Capito?
01:35:39 GRlDA DEl BAMBlNl
01:35:47 PARLA lN TEDESCO
01:36:17 Devo parlarti.
01:36:20 u Dove? Quando?
01:36:35 Grae'ie.
01:36:43 PARLA lN TEDESCO
01:37:09 Non CRAZlE, grae'ie.
01:37:11 u Grae'ie.
01:37:17 u Grae'ie.
01:37:19 Ti ho detto di non parlare
01:37:24 PARLA lN TEDESCO
01:37:38 MUSlCA DAL GRAMMOFONO
01:37:40 PARLA lN TEDESCO
01:37:50 Doftore, c'è anche mia moglie.
01:37:59 PARLA lN TEDESCO
01:38:14 Giosué, mangia piano, ti fa male.
01:38:18 Siamo in testa
01:38:23 Finisce prima il gioco.
01:38:28 Piano.
01:38:50 Guido, stai attento.
01:38:58 “Grasso grasso, brutto brufto,
01:39:03 “Se mi chiedi dove sono,
01:39:14 “Camminando faccio POPO'.
01:39:23 L'anatroccolo, no?
01:39:28 E' l'anatroccolo?
01:39:32 lnvece no!
01:39:34 Me l'ha spedito un mio amico
01:39:38 E non posso spedire a lui il mio
01:39:44 Ho pensato all'ornitorinca,
01:39:51 Fa FRR, FRR, FRR!
01:39:55 L'ornitorinco.
01:39:58 L'ho tradotto in italiano perte
01:40:04 Che mi dici?
01:40:07 Tufto fa pensare all'anatroccolo.
01:40:12 Aiutami, Guido.
01:40:17 Per l'amordel Cielo, aiutami!
01:40:22 Non riesco a dormire.
01:40:30 PARLA lN TEDESCO
01:40:39 E' l'anatroccolo!
01:41:29 BRANO DA “LES CONTES D'HOFFMANN“
01:43:00 Giosué!
01:43:02 u Giosué, vieni qua.
01:43:07 Andiamo.
01:43:14 Ma qui dove siamo?
01:43:19 Giosué, bravo, dormi.
01:43:22 Forse è tutto un sogno davvero.
01:43:27 Domaftina la mamma ci sveglia
01:43:33 Prima mangiamo.
01:43:35 E poi lei ed io facciamo l'amore
01:43:39 ..se ce la faccio.
01:44:12 PARLANO lN TEDESCO
01:44:18 RAFFlCA Dl MlTRA
01:44:28 u Bartolomeo.
01:44:30 Hanno chiamato due ufficiali
01:44:34 - Hai capito altro in tedesco?
01:44:38 Fuggono tufti.
01:44:40 u Quei camion dove vanno?
01:44:45 Vanno pieni e tornano vuoti.
01:44:51 E le donne? Conviene sparpagliarci
01:44:57 uAndiamo. u Da ore sento rauiche
01:45:01 uVogliono fare “piae'e'a pulita“!
01:45:04 Ci vediamo a Viareggio, apriamo
01:45:26 Giosué, vieni a vedere
01:45:31 Ti stanno cercando.
01:45:36 Sei l'ultimo da trovare.
01:45:38 Guardano anche sotto i sassi.
01:45:41 Domattina il gioco finisce,
01:45:44 J
01:45:47 u Quanti punti abbiamo?
01:45:52 Saremo primi e avremo vinto.
01:45:56 Non sbagliare stanotte.
01:46:00 u Ma là c'è Schwane'.
01:46:04 -Schwane', il bambino biondo.
01:46:07 Ma no, l'hanno preso ieri.
01:46:11 Quello è un posto sicuro, non
01:46:17 Andiamo.
01:46:19 Dentro, vai.
01:46:22 Tieni la coperta,
01:46:25 lo tornofra poco, Giosué.
01:46:58 Babbo, che spavento!
01:47:01 u Dammi la coperta. Hai freddo?
01:47:06 Lo bufto su un albero
01:47:10 Vedessi come ti cercano.
01:47:14 Dicono parolacce. Sono arrabbiati
01:47:19 Ciao, torno dopo.
01:47:22 Giosué, se io ritardassi molto...
01:47:27 ..tu non ti muovere, non uscire.
01:47:31 Devi uscire soltanto
01:47:35 ..e non vedi più nessuno,
01:47:39 - lo non escofinché non vedo più
01:47:47 Ciao, Giosué. Vai.
01:48:00 ABBAlARE Dl CANE
01:48:12 Andate via.
01:48:16 Via, cane.
01:48:18 Vai via.
01:48:20 Vai via.
01:48:23 Vai via, cane!
01:48:26 Vai via!
01:48:32 Bravo, Ferruccio.
01:48:58 Dora.
01:49:01 Dora!
01:49:38 Dora, sei qui?
01:49:42 u So che c'è qualcuno nascosto.
01:49:54 C'è un'italiana
01:49:58 Sì, c'è una.
01:50:01 Dora, sono io.
01:50:04 -Chi è?
01:50:07 Appena fuori,
01:50:16 PARLA lN TEDESCO
01:50:49 PARLANO lN TEDESCO
01:51:22 GlOSUE' RlDE
01:52:00 RAFFlCA Dl MlTRA
01:54:52 ROMBO Dl MOTORE
01:55:17 E' vero!
01:55:28 PARLA lN lNGLESE
01:56:35 Mamma!
01:56:38 Stop!
01:56:42 Mamma!
01:56:47 Questa è la mia storia.
01:56:50 Mamma!
01:56:52 Questo è il sacrificio
01:56:57 Questo è stato
01:57:00 - Abbiamo vinto.
01:57:03 1.OOO punti da morire dal ridere!
01:57:07 Primi! Si torna a casa
01:57:11 Abbiamo vinto!
01:57:14 *