Gamlet Hamlet Grigory Kozintsev
|
00:00:01 |
Studi Cinematografici |
00:00:55 |
AMLETO |
00:01:01 |
Tratto dall'omonima |
00:01:09 |
Sceneggiatura e regia di |
00:01:13 |
Aiuto-regista |
00:01:17 |
Direttore della Fotografia |
00:01:21 |
Scenografia di E. YENEY, |
00:01:27 |
Musiche di |
00:01:31 |
Sottotitoli italiani di |
00:01:59 |
Personaggi e interpreti: |
00:02:02 |
Amleto, principe di Danimarca |
00:02:07 |
Re - M. NAZVANOV |
00:02:12 |
Polonio - Y. TOLUBEEV |
00:02:16 |
Orazio - V. ERENBERG |
00:02:18 |
Laerte - S. OLEKSENKO |
00:02:20 |
Guildenstern - V. MEDVEDEV |
00:02:23 |
Fortinbras, principe di Norvegia |
00:02:25 |
Becchino - V. KOLPAKOV |
00:02:29 |
Secondo Attore - R. AREN |
00:02:32 |
Sacerdote - A. LAUTER |
00:05:36 |
Sebbene noi si porti ancora il lutto |
00:05:39 |
per nostro fratello, il caro Amleto, |
00:05:44 |
dovremmo restar padroni di noi stessi |
00:05:48 |
e compiangerlo con piu' moderazione, |
00:05:51 |
senza dimenticarci di noi stessi. |
00:05:56 |
Abbiam cosi' deciso |
00:06:00 |
la sorella nostra e gia' regina, |
00:06:07 |
con un sentimento misto |
00:06:09 |
con lacrime e sorrisi. |
00:06:13 |
Con sentimenti misti... |
00:06:16 |
con sorrisi e lacrime... |
00:06:30 |
Nel fare questo passo, |
00:06:33 |
l'opinione dei consiglieri, |
00:06:37 |
...che ci han sostenuti |
00:06:42 |
A tutti, grazie. |
00:06:53 |
Inoltre... Il giovane Fortinbras, |
00:06:56 |
dopo la morte di nostro fratello, |
00:06:59 |
soffra di decadenza |
00:07:02 |
e lotte intestine, |
00:07:05 |
confida cosi' tanto |
00:07:08 |
da angustiarci con le sue pretese |
00:07:10 |
di riavere le regioni perdute. |
00:07:41 |
Ne diamo notizia in questa lettera |
00:07:44 |
al re di Norvegia, |
00:07:47 |
Decrepito com'e', forse non conosce |
00:07:51 |
Esigiamo che li fermi, |
00:07:55 |
Dunque, Laerte, quali nuove? |
00:07:57 |
Parlavate di una supplica. |
00:08:00 |
Non vanno piu' d'accordo |
00:08:03 |
alla mia bocca, le mani |
00:08:06 |
di quanto il trono di Danimarca |
00:08:08 |
Cosa volete? |
00:08:09 |
II permesso di tornare |
00:08:12 |
Son partito da li' per la vostra |
00:08:17 |
concluso il mio compito, mi chiamano |
00:08:21 |
Con deferenza, chiedo il permesso. |
00:08:23 |
Cercate pure la vostra fortuna. |
00:08:26 |
Come sta il figliolo Amleto, |
00:08:41 |
Oh, Amleto, smettila di rabbuiarti |
00:08:44 |
Guarda il re con piu' affetto. |
00:08:48 |
Quando smetterai di cercare a occhi |
00:08:53 |
Cosi' va il mondo: Quel che |
00:08:57 |
e dopo la vita verra' l'eternita'. |
00:09:01 |
Cosi' e' fatto il mondo. |
00:09:03 |
Perche', dunque, la tua disgrazia |
00:09:06 |
Non mi sembra, signora, Io e'. |
00:09:09 |
I "sembra" sono imperscrutabili. |
00:09:11 |
Ti prego, scrollati di dosso |
00:09:13 |
Lascia che il mondo sappia che |
00:09:16 |
Per quel che riguarda le tue |
00:09:18 |
e di continuar gli studi, questo |
00:09:22 |
Non costringermi a insistere |
00:09:24 |
Rimani qui, non andare |
00:09:26 |
Signora, vi obbedisco. |
00:09:28 |
Ecco una risposta mite, appropriata. |
00:09:30 |
Con la sua arrendevolezza Amleto |
00:09:36 |
Che si perda il conto dei nostri |
00:09:39 |
che alle nubi rispondano i cannoni |
00:09:41 |
e il rombo celeste, richiamando |
00:09:45 |
si mescoli al tintinnar dei calici! |
00:09:48 |
Evviva il re! |
00:09:53 |
Andiamo! |
00:10:03 |
Quanto mi appare inconsistente, |
00:10:07 |
piatta e ottusa tutta la corte |
00:10:12 |
Quanto sudiciume! |
00:10:14 |
Ogni cosa e' contaminata, |
00:10:17 |
come un giardino |
00:10:23 |
Com' e' potuto accadere? |
00:10:30 |
Sono due mesi ormai, che e' morto. |
00:10:33 |
Meno di due! |
00:10:39 |
E gia' un mese dopo... |
00:10:42 |
Meglio non capire! |
00:10:45 |
O donne, il vostro nome |
00:10:51 |
Neanche un mese! Sono ancora |
00:10:53 |
spargendo lacrime, qual Niobe, |
00:11:01 |
E ora... |
00:11:04 |
No, non ne verra' alcun bene. |
00:11:07 |
Spaccati, cuore! |
00:11:33 |
I miei riguardi, principe! |
00:11:38 |
Orazio! |
00:11:39 |
Servo vostro fino alla tomba! |
00:11:41 |
Ma che servo! |
00:11:44 |
Qual vento vi porta qui |
00:11:47 |
- Marcello, non e' cosi'? |
00:11:49 |
Sono molto felice di vedervi. |
00:11:52 |
Perche' siete venuto a Elsinor? |
00:11:55 |
Sono qui per le esequie |
00:11:58 |
Amico mio, non fatevi beffe di me! |
00:12:00 |
Per il matrimonio di vostra madre, |
00:12:02 |
Gia', e' avvenuto alquanto presto... |
00:12:05 |
Calcolo, Orazio! Dal funerale |
00:12:07 |
la torta commemorativa e' arrivata |
00:12:14 |
Mio padre... |
00:12:17 |
E' come se fosse qui, davanti a me. |
00:12:19 |
Dove, principe? |
00:12:22 |
Negli occhi della mia anima, Orazio. |
00:12:26 |
L'ho visto una volta: Un vero re! |
00:12:31 |
Un uomo, nel pieno |
00:12:34 |
Non ne vedro' altri, come lui. |
00:12:37 |
Pensate, principe, era qui |
00:12:40 |
la notte scorsa! |
00:12:45 |
Era qui? Chi? |
00:12:47 |
II re. |
00:12:49 |
Vostro padre. |
00:12:52 |
Mio padre? |
00:12:54 |
Calma, frenate il vostro |
00:12:57 |
Vi raccontero' ogni cosa, |
00:12:58 |
Io confermeranno questi testimoni. |
00:13:01 |
Una cosa inaudita! |
00:13:02 |
Presto! |
00:13:04 |
Per due notti di seguito, |
00:13:07 |
Bernardo e Marcello, |
00:13:09 |
nella morta immensita' |
00:13:13 |
ecco quel che hanno visto: |
00:13:15 |
Uno sconosciuto, |
00:13:17 |
in arme dalla testa ai piedi, |
00:13:20 |
tal quale vostro padre, |
00:13:25 |
dal passo autoritario. |
00:13:28 |
La terza notte mi son messo |
00:13:31 |
e posso confermare ogni parola: |
00:13:42 |
Giuro sulla mia stessa vita, |
00:13:45 |
Si, si, certo. Cerco di star calmo. |
00:13:49 |
- Chi e' di guardia stanotte? |
00:13:53 |
Saro' con voi stanotte. |
00:13:55 |
- Puo' darsi che venga ancora. |
00:13:59 |
Io gli parlero', dovessero le forze |
00:14:03 |
Ho una richiesta da farvi. |
00:14:04 |
Mantenete il segreto, come |
00:14:13 |
Usciro' a mezzanotte |
00:14:15 |
Siam servi vostri, principe! |
00:14:19 |
Non servi, ma compagni, |
00:14:22 |
A presto. |
00:15:13 |
Il fantasma di mio padre |
00:15:17 |
Ci aspetta una disgrazia! |
00:15:19 |
Sembra una suggestione. |
00:15:22 |
Se almeno fosse gia' buio! |
00:15:25 |
Anima, porta pazienza! |
00:15:28 |
Foss' anche tutta la terra |
00:15:30 |
la loro segreta impronta |
00:15:35 |
prima o poi verra' alla luce. |
00:16:18 |
I sacchi sono sulla nave. |
00:16:23 |
Prometti di non perder occasione |
00:16:24 |
Col buon vento non dormire, |
00:16:27 |
Non dubitare. |
00:16:30 |
I corteggiamenti di Amleto |
00:16:32 |
Considerali un capriccio del sangue. |
00:16:34 |
- Nulla di piu'? |
00:16:36 |
Guardati da lui, sorella, |
00:16:39 |
Evita, qual peste, la passione. |
00:16:44 |
E' tutto qui, Laerte? |
00:16:45 |
Lascia che ti benedica |
00:16:49 |
e ricordati ben bene: |
00:16:51 |
Non scoprire i tuoi pensieri reconditi, |
00:16:54 |
non esporre quelli inappropriati, |
00:16:56 |
sii semplice con la gente, |
00:16:59 |
vestiti come ti consente la borsa, |
00:17:05 |
L'uomo si accoglie in base |
00:17:08 |
in Francia hanno buon occhio, |
00:17:13 |
Addio, ricorda i miei consigli |
00:17:16 |
Oso inchinarmi a voi con deferenza. |
00:17:17 |
E' ora. I servi aspettano. |
00:17:21 |
Addio, Ofelia, |
00:17:23 |
e tieni bene in mente |
00:17:25 |
Me Io chiudo nel cuore, |
00:17:28 |
Felicita' a voi che restate! |
00:17:34 |
Di cosa parlavate, Ofelia? |
00:17:39 |
L'oggetto era il principe Amleto, |
00:17:41 |
Ah, cosi', dunque? |
00:17:43 |
Ho sentito dire che |
00:17:47 |
Cosa c'e' tra voi? |
00:17:50 |
Piu' d'una volta e' stato |
00:17:54 |
in pegno d' un' amicizia del cuore. |
00:17:55 |
Davvero! |
00:17:58 |
Che ne capisci tu di queste cose? |
00:18:01 |
Cosa ne pensi di codesti - come |
00:18:05 |
Non so cosa pensarne. |
00:18:07 |
Allora te Io spiego io: |
00:18:09 |
In primo luogo, sei una bambina, |
00:18:13 |
e in futuro esigi pegni |
00:18:16 |
Padre, egli mi ha offerto il suo |
00:18:18 |
Con rispetto! |
00:18:20 |
E a confermar le sue parole |
00:18:23 |
Una trappola per gli uccelli! |
00:18:25 |
Quando il sangue ribolliva, anch'io, |
00:18:29 |
Di Amleto puoi credere |
00:18:31 |
Che e' giovane e che e' timido |
00:18:34 |
In altre parole, |
00:18:37 |
- Bada, non te ne dimenticare! |
00:21:05 |
Guardate, principe, eccolo! |
00:21:18 |
Santi del cielo, proteggeteci! |
00:21:21 |
Vi sta facendo segno |
00:21:24 |
volesse dir qualcosa |
00:21:27 |
Guardate con quanta insistenza |
00:21:30 |
- Ma non dovete andare. |
00:21:32 |
Qui non mi rispondera'. |
00:21:35 |
- Non vi lasceremo andare! |
00:21:36 |
Badate a voi! |
00:21:37 |
Questa e' la voce del mio destino. |
00:21:40 |
Vi trasformo in spiriti, |
00:21:42 |
Via, ho detto! |
00:21:45 |
Va'. Ti seguo. |
00:22:33 |
Nel regno di Danimarca |
00:22:36 |
Indicaci la retta via, Signore! |
00:23:32 |
Dove mi conduci? |
00:23:37 |
Seguimi. |
00:23:39 |
Ti seguo. |
00:23:42 |
Abbi fede in me e prestami ascolto. |
00:23:46 |
Ascoltarti e' mio dovere. |
00:23:49 |
E vendicarmi, quando avrai saputo! |
00:23:53 |
Cosa? |
00:23:56 |
Oh, ascolta, ascolta, ascolta! |
00:24:04 |
Se mai davvero amasti |
00:24:08 |
Mio Dio! |
00:24:10 |
Vendica il suo vile assassinio! |
00:24:16 |
Assassinio! |
00:24:17 |
Si, il peggiore degli omicidi, |
00:24:23 |
seppur tutti gli omicidi |
00:24:31 |
E' stato riportato che, |
00:24:36 |
fui morso da una serpe. |
00:24:40 |
I danesi sono stati ingannati |
00:24:47 |
Devi sapere, mio nobile figliolo, che |
00:24:52 |
la serpe che avveleno' tuo padre |
00:24:59 |
porta oggi la sua corona! |
00:25:02 |
Oh, i miei sospetti! |
00:25:05 |
- Mio zio! |
00:25:07 |
L'adultero ha trascinato la regina |
00:25:12 |
a una vergognosa convivenza. |
00:25:23 |
Piano! |
00:25:25 |
Un sentore del vento mattutino. |
00:25:28 |
Devo affrettarmi. |
00:25:33 |
Mentre dormivo, tuo zio |
00:25:39 |
col maledetto succo di giusquiamo |
00:25:45 |
e mi verso' la pozione |
00:25:50 |
Cosi', per man di mio fratello, |
00:25:54 |
in sonno della mia corona, |
00:25:57 |
della mia vita, |
00:25:59 |
della mia regina. |
00:26:02 |
Orrore, orrore, orrore! |
00:26:11 |
Figlio, non restare indifferente, |
00:26:17 |
il letto dei re di Danimarca |
00:26:21 |
diventi luogo d'incesto |
00:26:24 |
e di depravazione! |
00:26:29 |
Tuttavia, qualunque sia |
00:26:35 |
non toccare tua madre. |
00:26:49 |
Addio. |
00:26:52 |
E' ora. |
00:26:54 |
Guarda, nell'incontrare il mattino, |
00:27:05 |
Addio, |
00:27:08 |
addio |
00:27:11 |
e ricordati di me. |
00:27:21 |
Ricordati di me. |
00:27:29 |
S' e' spezzato il filo che |
00:27:37 |
Come faro' a ricomporli? |
00:28:50 |
Non credere alla luce del giorno, |
00:28:54 |
non credere alla stella della notte, |
00:28:58 |
non creder che la verita' sia altrove, |
00:29:02 |
ma credi al mio amore. |
00:30:17 |
Ecco il denaro e una lettera per lui. |
00:30:20 |
La consegnero', mylord. |
00:30:21 |
Sarebbe buona cosa, amico mio, |
00:30:24 |
scoprire come si comporta |
00:30:27 |
- Vi auguro buona salute. |
00:30:30 |
Fa' che non si accorga |
00:30:33 |
Oh no, mylord. |
00:30:35 |
E che prenda lezioni di musica. |
00:30:39 |
Ofelia, cos' hai? |
00:30:41 |
Signore benedetto, tremo tutta |
00:30:43 |
Mio Dio, perche'? |
00:30:46 |
Ero intenta al cucito, |
00:31:38 |
Tu sei sempre stato |
00:31:40 |
Lo sono sempre stato, |
00:31:43 |
E sapete cosa vengo a riferirvi? |
00:31:45 |
O questo cervello non e' piu' buono |
00:31:49 |
o io sono venuto a sapere qual e' |
00:31:53 |
La causa, purtroppo, e' una sola: |
00:31:56 |
La morte del re e I' urgenza |
00:32:00 |
Ecco cosa mi ha dato mia figlia |
00:32:02 |
All' idolo celeste dell' anima mia, I' adorata Ofelia. |
00:32:06 |
E' Amleto che le scrive? |
00:32:07 |
Ed ella come ha accolto |
00:32:09 |
Ho detto subito alla mia donzella, |
00:32:11 |
Amleto e' un principe, non e' un partito per te. |
00:32:14 |
Ella mi ha ubbidito |
00:32:16 |
Respinto, per dirla in breve, |
00:32:19 |
e' caduto nella malinconia, |
00:32:22 |
il sonno e poi le forze. |
00:32:25 |
Cosi', da una malattia leggera |
00:32:29 |
Siete della stessa opinione? |
00:32:33 |
Si. |
00:32:35 |
Scommetto qualunque cosa |
00:32:39 |
- Come potremmo verificarlo? |
00:32:40 |
Egli passeggia qui per ore. |
00:32:43 |
Gli mandero' mia figlia a quest' ora |
00:32:48 |
Vado a cercarlo. Chiedo congedo. |
00:33:08 |
Come sta il mio signore Amleto? |
00:33:15 |
Bene, grazie a Dio. |
00:33:17 |
Mi conoscete, mylord? |
00:33:20 |
Benissimo. |
00:33:22 |
No, che dite, mylord! |
00:33:26 |
Allora dovreste essere |
00:33:29 |
- Sincero, mylord? |
00:33:32 |
Essere sinceri, di questi tempi, |
00:33:35 |
essere uno su diecimila. |
00:33:39 |
E' I' assoluta verita', mylord. |
00:33:44 |
Che dire, se... |
00:33:48 |
...anche una divinita' come il sole |
00:33:52 |
moltiplica i vermi, |
00:33:54 |
accarezzando coi suoi raggi |
00:33:57 |
- Avete una figlia? |
00:34:03 |
Non lasciatela al il sole. |
00:34:06 |
Non sbadigliate, amico. |
00:34:17 |
Cosa leggete, mylord? |
00:34:20 |
Parole, parole, parole... |
00:34:23 |
Di cosa si parla, mylord? |
00:34:26 |
Tra chi e chi? |
00:34:28 |
Voglio dire, cos' e' scritto |
00:34:32 |
Calunnie. |
00:34:34 |
Una canaglia afferma che |
00:34:37 |
rughe sul volto, |
00:34:40 |
che sono del tutto privi di senno |
00:34:44 |
Sono pronto a credere |
00:34:46 |
ma ritengo che pubblicarlo |
00:34:51 |
Voi stesso, gentile signore, |
00:34:55 |
se camminate all'indietro |
00:35:02 |
Perche' non andiamo via |
00:35:09 |
E dove? Nella tomba? |
00:35:12 |
Davvero, piu' di cosi' |
00:35:16 |
Egregio principe, datemi il |
00:35:21 |
Nulla darei con piu' slancio, |
00:35:26 |
Tranne la mia vita... |
00:35:30 |
Tranne la mia vita. |
00:35:46 |
- Onorato Principe! |
00:35:50 |
Cari amici! |
00:35:52 |
Tu, Guildenstern? Tu, Rozencranz? |
00:35:56 |
Come quelle di qualunque |
00:35:58 |
Per fortuna, la nostra fortuna |
00:36:01 |
Ma neppure piu' bassa |
00:36:03 |
- Ne' l'una, ne' l'altra cosa, sire. |
00:36:05 |
Nessuna, principe, se non che |
00:36:07 |
Oh, dunque presto |
00:36:10 |
Tra I' altro, le nostre informazioni |
00:36:13 |
Tuttavia, che male avete |
00:36:16 |
se vi manda qui, in prigione? |
00:36:18 |
- In prigione, principe? |
00:36:22 |
Allora, tutto il mondo |
00:36:23 |
Una prigione modello, con molti |
00:36:27 |
dei quali la Danimarca |
00:36:29 |
Non siamo d'accordo, principe. |
00:36:31 |
Dunque, per voi non e' cosi', |
00:36:33 |
non son ne' buone ne' cattive, |
00:36:36 |
Per me e' una prigione. |
00:36:38 |
Ma, piuttosto che ragionare, |
00:36:44 |
Perdinci, connetto a stento! |
00:36:46 |
Vi seguiremo dappresso. |
00:36:49 |
Col nostro servizio, principe. |
00:36:50 |
No, perche' mai! |
00:36:55 |
La mia servitu' mi serve fin troppo |
00:37:02 |
E tuttavia, col cuore in mano, |
00:37:05 |
Siamo vostri ospiti, principe. |
00:37:07 |
Nella mia poverta' e' poca la mia |
00:37:10 |
Non siete stati convocati? |
00:37:14 |
Per favore, in tutta coscienza. |
00:37:16 |
Dunque? |
00:37:18 |
- Che dirvi, mylord? |
00:37:21 |
Io so che il re e la regina |
00:37:23 |
- A quale scopo, principe? |
00:37:27 |
In nome della nostra antica amicizia, |
00:37:32 |
ditemi senza astuzie: |
00:37:35 |
Vi hanno mandati a chiamare? |
00:37:38 |
- E' cosi', mylord. |
00:37:42 |
In tal modo, la mia intuizione sara' |
00:37:45 |
la vostra fedelta' al segreto del re |
00:37:52 |
Non da lungi, |
00:37:54 |
non ne conosco la ragione, |
00:37:56 |
ho perduto la mia allegrezza |
00:37:59 |
e I' uso alle mie occupazioni. |
00:38:02 |
Mi sento cosi' sperduto che |
00:38:05 |
quest' aiuola del creato, la terra, |
00:38:09 |
mi appare qual roccia sterile |
00:38:13 |
cupola d' aria con le terre |
00:38:18 |
e questa volta regale, vedete, |
00:38:23 |
trapunta di scintille d'oro, |
00:38:26 |
altro non e' che un' accozzaglia |
00:38:34 |
Che miracolo della natura |
00:38:38 |
Con quanta nobilta' ragiona! |
00:38:41 |
Quanti incommensurabili |
00:38:45 |
Com'e' preciso e sorprendente |
00:38:50 |
Tanto simile agli angeli |
00:38:54 |
Quasi pari a Dio nella ragione! |
00:38:58 |
Coronamento d' ogni cosa vivente! |
00:39:08 |
Ma per me non e' che |
00:39:13 |
Gli uomini non mi interessano, |
00:39:15 |
sebbene i vostri sorrisi |
00:39:17 |
Questo non era nei nostri |
00:39:20 |
Perche', dunque, quel |
00:39:24 |
Ho pensato a come avreste accolto, |
00:39:29 |
Li abbiamo incontrati |
00:39:30 |
Sono diretti qui a offrirvi |
00:39:34 |
Che attori? |
00:39:36 |
Drammatici, dalla capitale. Quelli |
00:39:39 |
Benvenuto colui che |
00:39:54 |
II concetto di amabilita' comprende |
00:39:57 |
Scambiamocele, dunque, affinche', |
00:40:00 |
voi non crediate che io |
00:40:03 |
Siate ancora una volta benvenuti |
00:40:07 |
Ma mio zio-padre e mia madre-zia |
00:40:10 |
In che senso, mylord? |
00:40:12 |
La mia follia sta solo |
00:40:15 |
Quando soffia il vento del Sud, posso |
00:40:21 |
Salute a voi, signori! |
00:40:23 |
Benvenuti. |
00:40:25 |
Mio vecchio amico! |
00:40:26 |
Ma guarda che barba vi siete |
00:40:30 |
Vi ci siete nascosto dietro e siete |
00:40:36 |
Sono lieto di vedere tutti voi! |
00:40:42 |
Per la Regina dei cieli, |
00:40:45 |
d' un intero tacco veneziano, |
00:40:48 |
Spero che la vostra voce non suoni |
00:40:51 |
Benvenuti! |
00:40:57 |
Salute a voi, miei cari! |
00:41:03 |
Gettiamoci come |
00:41:06 |
sulla prima cosa che |
00:41:08 |
Qualche appassionato monologo! |
00:41:10 |
Quale monologo, mylord? |
00:41:12 |
Ricordo d' aver letto un brano |
00:41:16 |
E in particolare, laddove le narra |
00:41:19 |
Se la vostra memoria ancora |
00:41:28 |
II feroce Pirro, colui che, |
00:41:31 |
No, non cosi'. |
00:41:34 |
Ma comincia con Pirro. |
00:41:37 |
Il feroce Pirro, la cui armatura nera e |
00:41:43 |
Bravo, bravo! |
00:41:45 |
Continuate. |
00:42:02 |
Pirro Io trova. |
00:42:05 |
Sollevata la spada a stento, Priamo |
00:42:09 |
la lascia ricader per debolezza. |
00:42:13 |
Gli corre incontro Pirro, |
00:42:17 |
levando su Priamo la spada, |
00:42:22 |
ma questi cade gia' solo |
00:42:26 |
al sibilar dell'arma... |
00:42:28 |
Troppo lungo. |
00:42:30 |
Questo Io manderanno dal barbiere |
00:42:33 |
Continua, ti prego. |
00:42:35 |
Egli conosce solo danze |
00:42:38 |
ogni altra cosa |
00:42:40 |
Continua pure. |
00:42:41 |
Passa ad Ecuba. |
00:42:45 |
Terribile e' la vista |
00:42:50 |
spargendo lacrime sulla fiamma |
00:42:52 |
il capo bendato in ve' della corona, |
00:42:58 |
avvolto in un lenzuolo... |
00:43:03 |
Nel veder questo, ognuno |
00:43:06 |
nella giustizia del destino |
00:43:10 |
e maledetto il dominio della sorte. |
00:43:16 |
E se gli dei del cielo |
00:43:21 |
Pirro beffarsi della regina, |
00:43:25 |
facendo a pezzi il corpo |
00:43:29 |
perduta avrebbero la pace |
00:43:31 |
e gli occhi si sarebbero |
00:43:35 |
per quell'infelice. |
00:43:38 |
Sono un villano e una canaglia! |
00:43:41 |
Non e' forse spaventoso |
00:43:45 |
in una fantasia di |
00:43:49 |
abbia tanto sottomesso al sogno |
00:43:56 |
gli occhi appannati di lacrime, |
00:44:00 |
e ogni piega del suo volto |
00:44:04 |
E tutto questo per chi? |
00:44:07 |
Per Ecuba! |
00:44:10 |
Chi e' lui per Ecuba? |
00:44:12 |
Cos' e' Ecuba per lui? |
00:44:15 |
Eppure, egli piange! |
00:44:17 |
se avesse un motivo di vendetta |
00:44:20 |
Oh, diavolo! |
00:44:43 |
Bene. |
00:44:46 |
- Di', mio vecchio amico... |
00:44:48 |
Potreste mettere in scena |
00:44:50 |
- Si, mylord. |
00:44:54 |
Se necessario, manderai a mente |
00:44:58 |
che scrivero' io stesso? |
00:45:00 |
Certo, mylord. |
00:45:03 |
Benissimo. |
00:45:06 |
Egregio, badate che gli attori |
00:45:10 |
Accompagnateli. |
00:45:14 |
Domani ci sara' uno spettacolo! |
00:46:43 |
Essere, o non essere, |
00:46:48 |
questo e' il dilemma. |
00:46:52 |
Se sia piu' nobile |
00:46:54 |
tollerare gli oltraggi e i colpi |
00:46:58 |
o impugnare le armi |
00:47:02 |
contro un mare di dolori |
00:47:07 |
e, affrontandoli, finirli? |
00:47:10 |
Morire. |
00:47:14 |
Dormire. |
00:47:17 |
Null' altro. E sapere che con quel |
00:47:20 |
delle angosce e dei mille |
00:47:28 |
Non e' forse questo il fine ultimo? |
00:47:33 |
Morire. |
00:47:36 |
Dormire... |
00:47:40 |
Dormire! |
00:47:45 |
E forse sognare... |
00:47:51 |
Eccoil punto! |
00:47:53 |
Giacche', quali sogni sopravvengono |
00:47:56 |
allorche' abbiamo reciso |
00:47:59 |
Ecco la risposta. |
00:48:01 |
Ecco quel che ci trattiene |
00:48:02 |
talmente la nostra sfortuna. |
00:48:06 |
Chi sopporterebbe la falsa grandezza |
00:48:11 |
la finzione generale, |
00:48:14 |
di confessar se' stessi, |
00:48:20 |
o i meriti illusori agli occhi |
00:48:25 |
quand' e' cosi' facile finire tutto |
00:48:30 |
Chi accetterebbe di trascinarsi |
00:48:34 |
se non fosse per |
00:48:38 |
e se il timore del mondo da cui |
00:48:42 |
non ci costringesse ad accogliere |
00:48:47 |
piuttosto che fuggire |
00:48:52 |
Codardo e' il nostro ragionare |
00:48:56 |
e appassisce come un fiore |
00:49:00 |
nello sterile vicolo cieco |
00:49:06 |
Cosi' periscono, dopo lunghi rinvii, |
00:49:11 |
che sembravano destinate |
00:49:15 |
Ma basta cosi'. |
00:49:36 |
Ofelia, avvicinati. |
00:49:39 |
Signore, consentitemi benevolmente |
00:49:42 |
Figlia, prendi un libro e fingi. |
00:50:33 |
Principe, siete stato in buona salute |
00:50:38 |
Vi ringrazio: Bene del tutto, del tutto, |
00:50:44 |
Principe, ho qui i vostri doni, |
00:50:48 |
da lungo tempo desideravo |
00:50:52 |
Che dite? Vi sbagliate. |
00:50:56 |
Non vi ho mai fatto alcun dono. |
00:51:00 |
Lo avete fatto, principe, |
00:51:04 |
Con un' aggiunta di parole, |
00:51:08 |
raddoppiava il valore del dono. |
00:51:12 |
Le giovani donne dabbene |
00:51:14 |
ricevere regali e poi |
00:51:40 |
- Dunque, siete una giovane dabbene? |
00:51:44 |
E di bell'aspetto? |
00:51:45 |
Che cosa intende vostra signoria? |
00:51:52 |
Che se voi siete virtuosa |
00:51:54 |
la vostra virtu' non va d' accordo |
00:51:56 |
Non e' forse la virtu' la miglior |
00:51:59 |
Oh, certo! E la bellezza trascinera' |
00:52:02 |
prima che la virtu' possa |
00:52:05 |
Prima era considerato un paradosso, |
00:52:12 |
Io vi ho amata, un tempo. |
00:52:15 |
Davvero, principe, |
00:52:20 |
Non dovevate credermi, invece! |
00:52:23 |
Tanto piu' doloroso |
00:52:27 |
Chiuditi in un monastero! A che |
00:52:31 |
Perche' uomini come me |
00:52:34 |
Siamo tutti impostori. |
00:52:37 |
Non credere a nessuno di noi. |
00:52:41 |
Dov' e' tuo padre? |
00:52:43 |
A casa, mylord. |
00:52:48 |
Bisogna tenerlo sotto chiave |
00:52:51 |
perche' si finga sciocco |
00:52:55 |
- Addio! |
00:52:57 |
Se proprio vuoi un marito, |
00:53:00 |
I savi sanno fin troppo bene |
00:53:03 |
No, questo poi, no! |
00:53:05 |
Basta cosi', ho perso il lume. |
00:53:08 |
Chi e' gia' sposato, Io rimanga. |
00:53:11 |
Gli altri si astengano. |
00:53:24 |
Non ripetere quel che Amleto |
00:53:26 |
Puoi andare, figliola. |
00:53:28 |
Penso che, dopo Io spettacolo, |
00:53:30 |
faremo si' che il principe |
00:53:32 |
perche' gli parli a tu per tu. |
00:53:35 |
Volete che stia ad ascoltare |
00:54:13 |
Non segate I' aria con le mani. |
00:54:15 |
Ma non eccedete in rigidezza. |
00:54:23 |
Seguite in tutto la vostra |
00:54:25 |
Leggete il ruolo come vi ho mostrato: |
00:54:28 |
E se volete urlare, |
00:54:31 |
meglio sarebbe affidarlo |
00:54:33 |
State tranquillo, eccellenza. |
00:54:36 |
Andate a prepararvi. |
00:54:48 |
Orazio! |
00:54:51 |
Va in scena un dramma per il re. |
00:54:55 |
Ci sara' una scena |
00:54:58 |
Quando comincera' quest' episodio, |
00:54:59 |
sii buono, non distogliere |
00:55:03 |
Anch' io Io guardero', poi metteremo |
00:55:05 |
Affare fatto. |
00:55:31 |
Eccoli. Di nuovo |
00:56:30 |
Come sta il principe del nostro |
00:56:32 |
Ci crediate o no, una meraviglia. |
00:56:35 |
Mi nutro di un' aria |
00:56:37 |
Neanche i capponi mangian cosi' bene. |
00:56:38 |
Questa risposta senza senso |
00:56:41 |
Me tanto meno. |
00:56:43 |
Mylord, in gioventu' recitavate |
00:56:47 |
Si, mylord, ed ero considerato |
00:56:50 |
Che ruoli avete interpretato? |
00:56:52 |
Giulio Cesare. |
00:56:54 |
Venivo ucciso in Campidoglio. |
00:56:57 |
Brutale, da parte sua, uccidere |
00:57:03 |
- Gli attori sono pronti? |
00:57:07 |
Vieni, Amleto caro, siediti |
00:57:09 |
No, madre, ho qui un magnete |
00:57:12 |
Avete sentito? |
00:57:18 |
Signora, posso accomodarmi |
00:57:20 |
No, mylord! |
00:57:21 |
Volevo dire, posso posare il capo |
00:57:25 |
Si, mylord. |
00:57:27 |
Credevate che volessi fare |
00:57:29 |
Non credevo nulla, mylord. |
00:57:32 |
E' una splendida idea, giacere |
00:57:35 |
- Come, mylord? |
00:57:38 |
Principe, oggi siete in forma. |
00:57:40 |
- Chi, io? |
00:57:42 |
Per voi farei anche la ruota. |
00:57:45 |
Che ci rimane, se non darci |
00:57:47 |
Che aspetto felice ha mia madre |
00:57:51 |
Principe, sono due mesi, ormai. |
00:57:57 |
Davvero? Cosi' tanto? |
00:58:01 |
Mi vestiro' di ermellino. |
00:58:03 |
E' morto da due mesi e ancora |
00:58:06 |
C'e' speranza che la memoria d' un |
00:58:22 |
Prima che prenda inizio |
00:58:23 |
chiediamo umilmente di ascoltarci |
00:58:35 |
Cos' e', un prologo o una dedica |
00:58:37 |
E' davvero alquanto breve, mylord. |
00:58:39 |
Come I' amore di una donna. |
00:58:43 |
Per trenta volte, incitando |
00:58:48 |
Febo ha fatto il giro |
00:58:56 |
e 30 dozzine di lune, |
00:59:02 |
sono volate attorno al pianeta |
00:59:07 |
da quando Amore ha unito |
00:59:12 |
i nostri cuori e |
00:59:16 |
Ancor altrettante volte |
00:59:18 |
potrebbero ruotare, |
00:59:22 |
Ma, ahime', a dispetto degli anni, |
00:59:27 |
Anima mia, |
00:59:30 |
si avvicina l'ora dell' addio, |
00:59:33 |
delle mie forze la scorta |
00:59:36 |
ma tu continua la tua vita |
00:59:40 |
con gaiezza. |
00:59:45 |
Un altro sposo, forse... |
00:59:49 |
Non pronunciar parole sacrileghe, |
00:59:52 |
Che mi colpisca il fulmine, |
00:59:56 |
Non per amor si va a seconde nozze, |
00:59:58 |
ma per calcolo e cupidigia. |
01:00:01 |
Io credo alla sincerita' |
01:00:05 |
ma non sempre siamo in grado |
01:00:08 |
Per vivere, dobbiamo scordare |
01:00:12 |
che un giorno abbiamo |
01:00:15 |
e il timor di nuove nozze |
01:00:19 |
vive fino alla prima vedovanza. |
01:00:22 |
Che la malasorte mi punisca, |
01:00:25 |
qualora, vedova, io vada |
01:00:27 |
Un giuramento non e' cosa da poco. |
01:00:30 |
Ma ora lasciami. |
01:00:32 |
Sono stanco per le ambasce di |
01:00:36 |
Dormi a sazieta' |
01:00:38 |
e che la vita ci risparmi |
01:00:56 |
Vi piace il dramma, signora? |
01:00:59 |
Io credo che la dama |
01:01:01 |
Oh, ma essa manterra' la parola! |
01:01:03 |
Voi conoscete la storia? |
01:01:07 |
No, e' solo un gioco, |
01:01:10 |
Come s' intitola quest' opera? |
01:01:12 |
Trappola per topi, ma solo |
01:01:16 |
Il dramma parla di un crimine |
01:01:18 |
Ora vedrete. |
01:01:22 |
Il nome del duca e' Gonzaga. |
01:01:24 |
Ma a noi che cosa importa? |
01:01:26 |
Vostra altezza e noi, con la nostra |
01:01:28 |
Scalpiti la mula che |
01:01:30 |
Le nostre ossa sono a posto. |
01:01:32 |
Oh, questo e' un certo Luciano, |
01:01:58 |
Comincia, assassino! |
01:02:00 |
Allora! Che la peste ti colga! |
01:02:03 |
Smettila di fare smorfie |
01:02:09 |
La mano e' ferma, nera I' anima, |
01:02:14 |
Il momento e' propizio, |
01:02:18 |
Scorri, scorri, compi la tua vendetta, |
01:02:25 |
pozione dedicata ad Ecate! |
01:02:28 |
Affrettati a trasportare tutto |
01:02:33 |
perche' fermi questa vita! |
01:03:32 |
- Cos' ha sua altezza? |
01:03:59 |
Del fuoco! |
01:04:04 |
Luce! |
01:04:22 |
Che gridi il cervo ferito |
01:04:25 |
Chi dorme e chi sta a far la guardia: |
01:04:32 |
Oh, Orazio! |
01:04:35 |
Mille sterline per ogni parola del |
01:04:38 |
Altroche'! |
01:04:39 |
Quando e' iniziata la scena |
01:04:41 |
non gli ho tolto gli occhi di dosso. |
01:04:55 |
Su, su, suonate! |
01:04:58 |
Se il re non gradisce il dramma, |
01:05:01 |
vuol dire che non Io trova |
01:05:03 |
Musica! |
01:05:13 |
- Carissimo principe! |
01:05:16 |
Caro principe, possiamo scambiar |
01:05:20 |
Anche un' intera storia, signore. |
01:05:22 |
- Il re, sire... |
01:05:24 |
Si e' ritirato nelle sue stanze |
01:05:27 |
Forse per il vino? |
01:05:28 |
No, piuttosto, per la bile. |
01:05:30 |
Sarebbe meglio dirlo al suo dottore. |
01:05:33 |
Se gli dessi la mia cura, |
01:05:36 |
gli scorrerebbe ancor di piu'. |
01:05:40 |
Buon principe, ponete un limite |
01:05:43 |
Prego. Son tutto orecchi e umilta'. |
01:05:45 |
La regina, vostra madre, mi ha |
01:05:49 |
- Prego. |
01:05:51 |
Non e' il momento per le cortesie. |
01:05:53 |
- Se voleste dare una risposta... |
01:05:55 |
Cosa, mylord? |
01:05:56 |
Darvi una risposta conveniente. |
01:06:08 |
Dunque, bando alle parole. Veniamo |
01:06:11 |
Le vostre maniere I' han stupefatta |
01:06:14 |
O figlio sorprendente, che tanto |
01:06:17 |
Alla sua meraviglia non s'e' attaccato |
01:06:20 |
Principe, un tempo mi avete |
01:06:22 |
E ancora ve ne voglio, Io giuro su |
01:06:24 |
Principe, qual e' la causa |
01:06:27 |
Vi precludete la via della guarigione, |
01:06:30 |
Ho bisogno di un avanzamento |
01:06:32 |
Com' e' possibile, se il re stesso vi |
01:06:36 |
Gia', ma "nel mentre che l'erba |
01:06:39 |
Un proverbio alquanto vecchio. |
01:06:48 |
Ah, i flauti. |
01:06:50 |
Datemene uno, per provarlo. |
01:06:54 |
Fate largo. |
01:06:56 |
Perche' mi state attorno, come se mi |
01:06:59 |
Principe, se la mia partecipazione |
01:07:01 |
vuol dire che e' altrettanto |
01:07:04 |
Non ho ben compreso. Ma non |
01:07:07 |
Suonate qualcosa. |
01:07:09 |
- Principe, non so suonare. |
01:07:15 |
Ma non so come si fa! |
01:07:17 |
E' altrettanto semplice, |
01:07:19 |
Coprite i buchi con le dita, |
01:07:22 |
e ne uscira' una melodia |
01:07:25 |
Vedete? Ecco le valvole. |
01:07:28 |
Non ci riusciro'. |
01:07:39 |
Guardate, allora, quanto |
01:07:43 |
fango mi avete gettato addosso... |
01:07:48 |
Volete suonare su di me, |
01:07:51 |
vi arrogate la conoscenza |
01:07:55 |
siete sicuri di saper come |
01:07:59 |
credete che tutte le mie note |
01:08:05 |
Mentre questo piccolo oggetto, |
01:08:10 |
e che ha una voce deliziosa, |
01:08:14 |
voi non siete in grado |
01:08:19 |
Credete dunque, che questo sia |
01:08:22 |
pia' facile che con un flauto? |
01:08:28 |
Potete chiamarmi col nome |
01:08:31 |
potete farmi dissonare, |
01:08:33 |
ma non suonare! |
01:08:55 |
Ora vi firmo l'ordine |
01:08:58 |
e mando il principe con voi |
01:09:01 |
Al nostro rango |
01:09:03 |
I' imprevisto sia sempre in agguato |
01:09:05 |
Saremo pronti a partire. |
01:09:08 |
che vivono solo per le ambasce |
01:09:11 |
Dio sia con voi. |
01:09:13 |
La morte del re |
01:09:16 |
Essa trascina nell' abbisso coloro |
01:09:19 |
Per favore, mettetevi in viaggio |
01:09:24 |
E' andato nelle stanze |
01:09:27 |
Ma avete ragione: Sua madre |
01:09:29 |
Essa e' parziale. |
01:09:31 |
Non guasterebbe, se ci fosse |
01:09:33 |
e che stesse ad ascoltare. |
01:09:34 |
Vi ringrazio, amico mio. |
01:09:57 |
Quand' anche fossi tutto coperto |
01:09:59 |
del sangue di mio fratello... |
01:10:03 |
...possibile che il cielo |
01:10:05 |
non sia in grado |
01:10:10 |
Cosa farebbe la virtu' |
01:10:15 |
Noi preghiamo, affinche' Dio |
01:10:19 |
o ci risollevi dalle profondita' |
01:10:23 |
Cadiamo per risorgere. |
01:10:32 |
Con che parole dovrei pregare? |
01:10:37 |
Perdonami questo omicidio? |
01:10:41 |
No, cio' non e' possibile. |
01:10:45 |
Non ho restituito il bottino. |
01:10:47 |
Ho qui con me tutto quello |
01:10:50 |
La mia corona, la terra, |
01:10:57 |
Come perdonare colui che |
01:11:07 |
Davanti al cielo, nella loro |
01:11:13 |
giacciono le nostre azioni |
01:11:19 |
e noi, stando a tu per tu |
01:11:25 |
ne dovremo render conto. |
01:11:32 |
Fine della prima parte |
00:00:15 |
AMLETO |
00:00:20 |
Tratto dall'omonima |
00:00:25 |
Parte Seconda |
00:01:06 |
Madre! |
00:01:09 |
Mylady! |
00:01:13 |
Ditegli che voi stessa I' avete |
00:01:17 |
Io restero' nascosto dietro l'arazzo. |
00:01:39 |
Dunque, madre, come |
00:01:44 |
Perche' offendi tuo padre, Amleto? |
00:01:47 |
Perche' avete offeso |
00:01:48 |
- Parli come uno sciocco. |
00:01:52 |
Che vuoi dire, Amleto? |
00:01:55 |
- Cosa volete? |
00:01:58 |
Certo, Io giuro sulla croce. |
00:02:00 |
Siete la regina, sposa al fratello del |
00:02:07 |
E allora che sia qualcun altro |
00:02:09 |
Non ti muovere! |
00:02:12 |
Sedetevi. |
00:02:16 |
Non vi lascero' andar via. |
00:02:18 |
Vi mettero' davanti a uno specchio, |
00:02:22 |
Cos' hai in mente? |
00:02:24 |
Non avvicinarti! |
00:02:26 |
- Aiuto! |
00:02:29 |
Ah, ci son dei topi? |
00:02:32 |
Scommettiamo! |
00:02:36 |
Voila'! |
00:02:38 |
- Che hai fatto! |
00:02:42 |
Che malefatta! |
00:02:43 |
Non piu' che I' assassinio di un re e |
00:02:48 |
L' assassinio di un re? |
00:02:50 |
Si, signora, si. |
00:03:05 |
Addio, irrequieto, |
00:03:16 |
Ti ho scambiato per qualcuno |
00:03:30 |
Lo vedi, darsi tanto da fare |
00:03:35 |
Sedetevi. Non dovete disperarvi. |
00:03:38 |
Io vi spezzero' il cuore, se esso |
00:03:41 |
i vizi perniciosi non I' han sopito, |
00:03:44 |
Cosa ti ho fatto, perche' tu sia |
00:04:01 |
Quel che avete fatto e' tale che... |
00:04:11 |
Ecco due immagini: Questa... |
00:04:18 |
...e questa. |
00:04:27 |
Due ritratti, due fratelli. |
00:04:30 |
Guardate quanta grazia |
00:04:32 |
quante virtu', ciascuna delle quali |
00:04:36 |
che conferisce il nome d' Uomo. |
00:04:39 |
Questo e' il vostro primo sposo. |
00:04:45 |
E questo e' il secondo. |
00:04:47 |
Un colosso colpito |
00:04:50 |
accanto a un altro, sano. |
00:04:52 |
Ma dove avete gli occhi? |
00:04:56 |
Quando si ha la vostra eta', si vive |
00:04:59 |
Dov' e' quella testa che ha fatto |
00:05:02 |
Timidezza, dove sei? |
00:05:05 |
Se una vedova tanto muovon le passioni, |
00:05:09 |
Quale esempio date |
00:05:11 |
Amleto, basta! |
00:05:13 |
Hai diretti gli occhi |
00:05:15 |
tutto coperto di macchie oscure |
00:05:18 |
Crogiolarsi nel lardo d' un letto |
00:05:21 |
del vizio, farsi vanto d' esser |
00:05:24 |
Amleto, abbi un po' di compassione! |
00:05:25 |
Le tue parole tagliano come |
00:05:28 |
...con un assassino e un animale, |
00:05:30 |
che non vale la duecentesima parte |
00:05:33 |
Con un re buffone, |
00:05:35 |
Amleto, pieta'! |
00:05:59 |
Che cos' hai? |
00:06:09 |
Tutto questo e' frutto |
00:06:21 |
Il mio polso batte regolare come |
00:06:25 |
Alle mie parole non manca il senso. |
00:06:28 |
posso ripeterle. Se fossi malato, |
00:06:31 |
Non vi cullate nel pensiero |
00:06:33 |
non risieda nel vostro agire, |
00:06:36 |
E' una pomata che fa crosta alla |
00:06:40 |
Ah, Amleto, il mio cuore |
00:06:43 |
Separatevi dalla meta' peggiore, |
00:06:52 |
Buona notte. |
00:06:59 |
Non andate dallo zio. |
00:07:07 |
Per quanto riguarda il vecchio... |
00:07:10 |
Ho pieta' del poveretto. |
00:07:16 |
Portero' via il suo corpo e |
00:07:20 |
Ancora una volta, buon riposo. |
00:07:25 |
E' per pieta' che devo |
00:07:28 |
Se son cominciate le disgrazie, |
00:07:40 |
Ancora due parole. |
00:07:43 |
Cosa devo fare? |
00:07:48 |
E voi me Io chiedete? |
00:07:51 |
Allora stanotte andate a letto |
00:07:54 |
dei baci con cui egli vi soffochera', |
00:07:58 |
confidategli che Amleto |
00:08:02 |
ma finge e ha uno scopo. |
00:08:04 |
Sai bene che preferirei morire, |
00:08:09 |
piuttosto che tradirti. |
00:08:11 |
- Mi mandano in Inghilterra, Io sapete? |
00:08:17 |
L' avevo scordato. Cosi' e' deciso. |
00:08:51 |
Buona notte, madre! |
00:09:37 |
Mylord! |
00:09:41 |
Mylord! |
00:09:46 |
Principe Amleto! |
00:09:52 |
Donde questo chiasso? |
00:09:58 |
Mylord, che ne avete fatto |
00:10:03 |
L' ho mescolato con la terra, |
00:10:06 |
Diteci dov' e', Io porteremo |
00:10:08 |
- Non pensateci neppure! |
00:10:11 |
Che io agisca nei vostri interessi |
00:10:17 |
E poi, che razza di domande |
00:10:21 |
Che dovrebbe rispondere |
00:10:23 |
Mi paragonate, dunque, |
00:10:25 |
Si! Una spugna che succhia |
00:10:30 |
In realta', questi sono |
00:10:33 |
Il re se li mette dietro la guancia, |
00:10:35 |
Se li mette in bocca per primi, |
00:10:39 |
Se gli serve cio' che avete assorbito, |
00:10:43 |
ed eccovi di nuovo asciutti, |
00:10:46 |
Non vi capisco, principe. |
00:10:49 |
Questo mi rallegra. Non c' e' posto |
00:10:58 |
Mylord, dovete dirci dov' e' il corpo |
00:11:02 |
Il corpo e' nelle terre del re, ma |
00:11:07 |
E poi, che cosa c' entra il re? |
00:11:09 |
- Mylord, il re! |
00:11:13 |
Oche, oche, andate a casa, |
00:11:17 |
Conducetemi da lui. |
00:12:15 |
Amleto, dov' e' Polonio? |
00:12:24 |
A cena. |
00:12:27 |
A cena? |
00:12:29 |
Quale cena? |
00:12:34 |
Un convivio in cui egli non mangia, |
00:12:38 |
A quest' ora fa da pasto al concilio |
00:12:44 |
Il verme, checche' se ne dica, e' la |
00:12:50 |
Noi ingrassiamo le bestie |
00:12:53 |
e poi ingrassiamo noi stessi |
00:12:56 |
Che prendiate un re-pancione |
00:13:00 |
non son che due pietanze a tavola, |
00:13:04 |
ma la sostanza e' la stessa. |
00:13:08 |
Ahime', ahime'! |
00:13:11 |
Si puo' prendere all' amo un pesce |
00:13:15 |
che s' e' appena nutrito di re, |
00:13:18 |
e mangiarsi il pesce che |
00:13:25 |
Che vorresti dire?! |
00:13:28 |
Nulla, tranne che un re puo' |
00:13:31 |
circumnavigare le interiora |
00:13:34 |
Dov' e' Polonio? |
00:13:37 |
In cielo. Mandate qualcuno |
00:13:41 |
Se il messaggero non ritorna, |
00:13:44 |
Se non salta fuori entro un mese, |
00:13:46 |
Io troverete a lume di naso, |
00:13:48 |
Andate a vedere dove ha detto. |
00:13:52 |
Egli vi aspetta con impazienza. |
00:13:55 |
Quest' atto di sangue, Amleto, |
00:13:58 |
a mandarti via di qui, |
00:14:00 |
Affrettati. La nave e' pronta. |
00:14:02 |
Soffia un buon vento e la ciurma e' |
00:14:05 |
- Come, per I' Inghilterra? |
00:14:06 |
Magnifico. |
00:14:08 |
Va bene, vada pure per I' Inghilterra. |
00:14:13 |
Addio, mia cara madre. |
00:14:15 |
- Caro padre, vorresti dire? |
00:14:18 |
Padre e madre sono marito e moglie, |
00:14:21 |
E dunque: |
00:14:26 |
In Inghilterra! |
00:14:32 |
Ecco, dunque, come stanno le cose. |
00:18:43 |
Vi mando con un inchino |
00:18:45 |
Dite, capitano, che secondo il trattato, |
00:18:51 |
Quale sia il punto d' incontro, |
00:18:55 |
Aggiungete pure che, |
00:18:58 |
saremo qui, appena chiama. |
00:19:03 |
Drappello, avanti! |
00:19:17 |
- Cos' e' questo esercito? |
00:19:20 |
- Dov' e' diretto? |
00:19:21 |
- Chi Io conduce? |
00:19:24 |
Vi spostate verso le frontiere |
00:19:26 |
A dir il vero, andiamo a conquistare |
00:19:30 |
Della > ha solo il nome. |
00:19:33 |
Non darei cinque ducati |
00:19:36 |
la Norvegia o la Polonia, |
00:19:40 |
Perche' dunque i polacchi |
00:19:41 |
Una grossa guarnigione |
00:19:44 |
- Vi ringrazio, signore. |
00:19:57 |
Mylord, vi aspettiamo. |
00:19:59 |
Andate, vi raggiungo. |
00:20:09 |
Non lesinano duemila anime, |
00:20:13 |
per un brandello di campo! |
00:20:17 |
E' cosi', dunque, che, al tempo |
00:20:20 |
la morte raggiunge gli uomini sani: |
00:20:24 |
Per emorragia interna. |
00:21:33 |
Addio... |
00:21:36 |
Addio... |
00:21:39 |
E ricordati di me! |
00:22:54 |
Al suo arrivo in Inghilterra, |
00:22:56 |
il principe Amleto sia decapitato. |
00:23:32 |
Staremo a vedere, chi la vince! |
00:23:37 |
Ci sara' da ridere, se salta in aria |
00:23:41 |
Sotto la loro trincea, Io giuro, |
00:23:45 |
scavero' piu' a fondo |
00:23:47 |
e li faro' saltare in aria! |
00:23:50 |
Che confusione, quando un' astuzia |
00:23:57 |
I portatori del presente documento |
00:24:04 |
siano immediatamente messi a morte, |
00:24:07 |
senza alcun processo. |
00:25:23 |
Quando arrivan le disgrazie, Gertrude, |
00:25:27 |
La prima e' stata la morte |
00:25:31 |
La seconda, la necessita' |
00:25:34 |
in qualche luogo Iontano. |
00:25:36 |
Ed ecco la terza: |
00:25:37 |
Il popolo mormora, il fango |
00:25:41 |
tutti spettegolano sul decesso |
00:27:10 |
Dov' e' I' ornamento e la regina |
00:28:29 |
Che avete, Ofelia? |
00:28:32 |
Come faro' a riconoscere |
00:28:37 |
il vostro amico? |
00:28:40 |
Egli porta un mantello da viaggio |
00:28:46 |
e un bastone da pellegrino. |
00:28:50 |
- Cara, che vuol dir questa canzone? |
00:28:55 |
Vi cantero' quest' altra: |
00:28:58 |
Bianco sudario, candide rose, |
00:29:04 |
alberello in fiore, |
00:29:07 |
di levar il viso in lacrime |
00:29:12 |
non ho le forze. |
00:29:17 |
Come state, mia cara? |
00:29:23 |
Va tutto per il meglio, spero. |
00:29:27 |
Bisogna portar pazienza. |
00:29:31 |
Ma non riesco a non piangere, |
00:29:33 |
quando penso che I' hanno adagiato |
00:29:38 |
Bisogna informarne mio fratello. |
00:29:56 |
Vi ringrazio per la vostra |
00:30:00 |
Torna indietro, mia carrozza! |
00:30:04 |
Buona notte, signora. |
00:30:08 |
Buona notte, signora. |
00:30:19 |
All' alba di san Valentino |
00:30:22 |
arrivero' alla porta e |
00:30:25 |
stando alla finestra, acconsentiro' |
00:30:28 |
ad esser la vostra Valentina. |
00:30:32 |
S' e' alzato, s' e' vestito, |
00:30:35 |
e colei che e' entrata, |
00:30:38 |
non piu' fanciulla se n' e' andata |
00:30:41 |
da questa stanza. |
00:31:21 |
Salvatevi, sire! |
00:32:00 |
Andate, signori. |
00:32:05 |
Grazie. Occupate I' ingresso. |
00:32:12 |
Dunque, odiato re, |
00:32:16 |
- Nella tomba. |
00:32:18 |
Che chieda pure. |
00:32:21 |
Il potere del re e' protetto da Dio, |
00:32:24 |
per quanto il nemico ci assalga, |
00:32:27 |
le sue mani non possono raggiungerlo. |
00:32:29 |
Com' e' morto? |
00:32:30 |
Mio caro Laerte, vorreste conoscere |
00:32:33 |
tutta la verita' sulla morte |
00:32:37 |
Come farlo, se, accecato come siete, |
00:32:39 |
spazzate via, qual mazzo di carte, |
00:32:43 |
- No, solo i nemici. |
00:32:45 |
Si. Le mie braccia son pronte |
00:32:48 |
Ora parlate da figliol prodigo |
00:32:52 |
Che del vostro lutto io non ho colpa |
00:32:54 |
vi sara' chiaro piu' del giorno. |
00:32:57 |
Lasciatela passare! |
00:33:32 |
Portavano la sua bara |
00:33:36 |
Salta, salta su ciascun piede... |
00:33:40 |
A fiumi scorrevan le lacrime |
00:33:42 |
Addio, mio caro! |
00:33:48 |
Cantate anche voi: |
00:33:51 |
<
|
00:33:54 |
non rompere il fuso>> |
00:33:58 |
E' questo il dispensiere-ladro che |
00:34:25 |
Giuro davanti a Dio che vendichero' |
00:34:43 |
Ecco del rosmarino. |
00:34:46 |
E' buono per la memoria: |
00:34:54 |
Queste son viole: Per pensare. |
00:35:03 |
Ecco una margherita. |
00:35:13 |
Ecco alcuni petali per me. |
00:35:20 |
A differenza dalla mia, portate |
00:35:29 |
Vorrei darvi delle violette, |
00:35:32 |
ma sono tutte appassite |
00:35:38 |
Dicono che ha avuto |
00:35:49 |
Ma Robin, mio caro, |
00:35:52 |
ma Robin, mio caro, |
00:35:55 |
tutta la gioia... |
00:36:09 |
Vedi questo, Signore? |
00:36:15 |
Laerte, vogliate credere |
00:36:16 |
alla sincerita' del mio cordoglio |
00:36:20 |
Scegliete gli amici tra |
00:36:23 |
Che giudichino loro, |
00:36:26 |
Cosi', unite le forze, |
00:36:30 |
Sono pronto a tutto. |
00:36:43 |
Vedete, Io stesso uomo |
00:36:46 |
che vi ha privato del padre, |
00:36:51 |
Vedo. |
00:36:53 |
Perche' dunque non e' stata |
00:36:55 |
per un crimine tanto grave? |
00:36:58 |
Vive solo per lui |
00:37:02 |
Un' altra ragione per cui non I' ho |
00:37:06 |
e' I' affetto che gli porta |
00:37:10 |
- Che c' e' adesso? |
00:37:15 |
Amleto? |
00:37:17 |
- Chi ve le ha consegnate? |
00:37:28 |
Laerte, volete ascoltare? |
00:37:33 |
Andate. |
00:37:37 |
Grande e potente, |
00:37:40 |
sbarcato senza vesti sulle rive |
00:37:49 |
Cosa ne dite? |
00:37:52 |
Non so cosa pensare. |
00:37:55 |
E tuttavia, desidero incontrarvi. |
00:37:58 |
Vi daro' delle istruzioni. |
00:38:01 |
Datecele. |
00:40:56 |
Orazio! |
00:40:58 |
Di tutti gli uomini |
00:41:01 |
Che dite, principe! |
00:41:03 |
Non credere che voglia adularti. |
00:41:05 |
Lasciamo che gli adulatori si |
00:41:13 |
In gioventu' amavo |
00:41:16 |
il cuor delle fanciulle, |
00:41:19 |
credendo che per quel soltanto |
00:41:21 |
fossero belle. |
00:41:24 |
Ma pian piano s' e' avvicinata |
00:41:27 |
e mi ha preso per mano |
00:41:29 |
e ogni cosa e' fuggita, |
00:41:31 |
sparita non so dove. |
00:41:36 |
In questo cranio c' era |
00:41:39 |
il cui padrone era |
00:41:42 |
E questa canaglia |
00:41:44 |
quasi fosse la mandibola di Caino |
00:41:49 |
Forse la testa che quest' asino |
00:41:53 |
appartenne a un politicante che |
00:41:57 |
Puo' darsi, mylord. |
00:41:59 |
Si... |
00:42:01 |
Proprio cosi'. |
00:42:03 |
E ora e' nelle braccia della Morte, |
00:42:07 |
e il guardiano Io batte sugli |
00:42:13 |
Che incredibile trasformazione! |
00:42:18 |
Se solo fosse possibile |
00:42:25 |
Che senso aveva far crescere |
00:42:31 |
Le mie gia' fanno male |
00:42:38 |
Voglio parlare con quest' uomo. |
00:42:40 |
Scava la fossa |
00:42:42 |
per seppellirci il vecchio. |
00:42:44 |
- Di chi e' questa tomba? |
00:42:48 |
Ci credo, perche' menti |
00:42:50 |
Questa menzogna non ci restera'. |
00:42:54 |
Per qual buon uomo, dunque, |
00:42:56 |
Per nessuno. |
00:42:58 |
- Per quale donna, allora? |
00:43:00 |
E allora per chi e'? |
00:43:02 |
Per una persona ch' era donna, |
00:43:04 |
ma ora, pace all' anima sua, |
00:43:09 |
Ma guarda com' e' pignolo |
00:43:11 |
Con questa gente devi |
00:43:13 |
se non vuoi perderti |
00:43:17 |
Da quanto tempo |
00:43:18 |
Di tutti i giorni dell'anno, da quello |
00:43:23 |
Lo stesso che ora ha perso il senno |
00:43:26 |
Ma guarda! E perche' Io hanno |
00:43:29 |
Come perche'? |
00:43:32 |
A rimettere in sesto |
00:43:34 |
E se non ci riesce, la' da loro |
00:43:37 |
In che senso? |
00:43:39 |
Nel senso che nessuno Io noterebbe. |
00:43:45 |
Com' e' impazzito? |
00:43:50 |
In modo assai strano, si dice. |
00:43:51 |
E cioe'? |
00:43:53 |
Ha preso e ha perso la ragione, |
00:43:56 |
Si, ma perche'? |
00:43:58 |
Sempre per Io stesso motivo, |
00:44:14 |
Quanto tempo un corpo deve restare |
00:44:18 |
Come spiegarvi... |
00:44:20 |
Se non e' marcito quand' era |
00:44:22 |
e ora i defunti son tali che a stento |
00:44:26 |
si mantiene 8-9 anni. |
00:44:28 |
Il conciatore tirera' avanti |
00:44:31 |
Perche' costui piu' degli altri? |
00:44:32 |
Vedete, signore, la sua pelle |
00:44:36 |
che resistera' all' acqua a lungo. |
00:44:38 |
L' acqua e' il nemico principale |
00:44:40 |
del defunto, come saprete, |
00:44:44 |
Questo cranio, per esempio, |
00:44:46 |
e' rimasto nella terra per 23 anni. |
00:44:49 |
- A chi appartiene? |
00:44:52 |
- Sapete chi? |
00:44:55 |
Che il diavolo se Io porti, |
00:44:58 |
Una volta mi verso' in testa una |
00:45:03 |
Questo cranio, signori, |
00:45:07 |
il buffone di corte. |
00:45:09 |
Questo? |
00:45:12 |
Proprio lui. |
00:45:14 |
Fammelo vedere. |
00:45:24 |
Povero Yorik! |
00:45:29 |
Io I' ho conosciuto, Orazio. |
00:45:32 |
Era un uomo d' infinita arguzia, |
00:45:36 |
Mille volte mi ha portato |
00:45:43 |
E adesso e' rivoltante e |
00:45:49 |
Qui avrebbero dovuto |
00:45:52 |
che chissa' quante volte ho baciato. |
00:45:58 |
Dove sono adesso i tuoi giochi di |
00:46:06 |
Nient'altro in serbo per rider della |
00:46:11 |
Un rilassamento totale? |
00:46:19 |
- Dimmi una cosa, Orazio. |
00:46:22 |
Alessandro il Macedone, da morto, |
00:46:25 |
Proprio come questo. |
00:46:28 |
Ecco fino a quale miseria |
00:46:32 |
Cosa c' impedisce di seguire |
00:46:36 |
passo per passo, |
00:46:39 |
quando diventa un tappo per |
00:46:41 |
Questo vorrebbe dire guardar |
00:46:46 |
Niente affatto! |
00:46:48 |
Al contrario, vorrebbe dire seguire |
00:46:51 |
secondo il calcolo delle |
00:46:54 |
Alessandro mori', |
00:46:57 |
Alessandro divenne cenere, |
00:47:02 |
e dalla terra fu ottenuta l'argilla. |
00:47:04 |
E quest' argilla non poteva forse |
00:47:10 |
Con le spoglie di Cesare ci coprono |
00:47:17 |
Colui, ai cui piedi tutto il mondo |
00:47:22 |
e' ora stucco nelle crepe. |
00:48:10 |
Volete aggiungere qualcosa? |
00:48:12 |
Abbiamo gia' allargato abbastanza |
00:48:16 |
La sua fine e' oscura e, se non |
00:48:20 |
giacerebbe ora in terra sconsacrata |
00:48:23 |
fino al risuonar delle trombe |
00:48:26 |
Invece delle preghiere, I' avrebbe |
00:48:30 |
Dunque, questo e' tutto quel che |
00:48:32 |
Si, abbiamo fatto il nostro dovere. |
00:48:36 |
se si fosse cantato il Requiem |
00:48:38 |
Abbassate il feretro! |
00:48:41 |
Mia sorella sara' un angelo del cielo |
00:48:44 |
Trentatre' volte per tre |
00:48:49 |
le cui malefatte hanno ottenebrato |
00:48:51 |
No. Aspettate. Lasciate che |
00:48:55 |
Sotterrate la morta con il vivente! |
00:48:57 |
In mezzo a una pianura |
00:49:00 |
che superi Pelione |
00:49:02 |
Chi, per la disperazione, |
00:49:04 |
Son qui al suo servizio, |
00:49:06 |
II diavolo ti porti! |
00:49:08 |
Impara a pregare! Non stringermi alla |
00:49:12 |
Signori! |
00:49:14 |
- Separateli! |
00:49:16 |
Calma, principe! |
00:49:17 |
Accetto di risolvere con le armi |
00:49:20 |
e non mi fermero', finche' |
00:49:21 |
- Rivalita', figlio mio? |
00:49:24 |
Quarantamila fratelli non avrebbero |
00:49:28 |
Dimmi, a cosa sei disposto |
00:49:31 |
- E' fuori di se'! |
00:49:32 |
Voglio sapere cos' hai fatto per lei? |
00:49:35 |
Pianto? Strappato le vesti? |
00:49:39 |
Sofferto la fame? Bevuto aceto? |
00:49:44 |
Tutto questo Io posso |
00:49:46 |
Sei venuto a sparger lacrime? |
00:49:49 |
Esser sepolto vivo? |
00:49:55 |
Ti sei vantato delle montagne? |
00:49:58 |
per fare un colle, la cui cima |
00:50:03 |
Credevi di prendermi pel collo? |
00:50:06 |
Lo posso fare anch' io. |
00:50:16 |
Laerte, perche' quest' odio? |
00:50:22 |
Credevo che fossimo amici, |
00:50:25 |
D' altronde... |
00:50:29 |
...non ci son miracoli |
00:50:31 |
Il lupo preferisce il bosco, non |
00:51:59 |
Ho sentito Amleto, una volta, |
00:52:02 |
tessere molte Iodi di voi, |
00:52:05 |
ma una sopra tutte |
00:52:09 |
una cosa da poco: |
00:52:13 |
Eccovi un motivo. |
00:52:16 |
Un motivo? Non capisco. |
00:52:21 |
Vi metteranno I' un davanti all' altro |
00:52:26 |
Da uomo incurante e diretto, |
00:52:30 |
estraneo alle astuzie, |
00:52:32 |
egli non badera' alla scelta del |
00:52:35 |
scambiare quella spuntata |
00:52:38 |
con un' arma da combattimento. |
00:52:41 |
Cosi' vendicherete vostro padre. |
00:52:43 |
Benissimo. |
00:52:45 |
In piu', ungero' la punta |
00:52:48 |
Se dovesse chiedere da bere, |
00:52:51 |
gli offriro' una coppa. |
00:52:54 |
Appena avvicinera' le labbra |
00:52:56 |
morira'. |
00:53:45 |
Mi spiace, Orazio, di aver |
00:53:48 |
Vedo nelle sue disgrazie |
00:53:50 |
Faro' pace con lui. |
00:53:51 |
Perche' esporre il proprio dolore |
00:53:54 |
Questo m' ha indignato. |
00:53:55 |
Ben toranto in Danimarca, |
00:53:59 |
Vi ringrazio umilmente, signore. |
00:54:01 |
- Conosci questo moscerino? |
00:54:03 |
Se aveste un po' di tempo, vi darei |
00:54:08 |
Me Io imprimero' ben bene |
00:54:10 |
Ma usate il cappello come si addice. |
00:54:12 |
Vostra altezza, vi ringrazio. |
00:54:15 |
Al contrario, fa freddo, |
00:54:17 |
Davvero, fa piuttosto fresco. |
00:54:21 |
Per ordine di sua altezza, |
00:54:24 |
che egli scommette su di voi. |
00:54:26 |
E cos' ha scommesso? |
00:54:28 |
E' giunto a corte, in questi |
00:54:30 |
un vero gentiluomo, |
00:54:32 |
Cosa c' entra questo gentiluomo? |
00:54:34 |
- Laerte? |
00:54:37 |
S' intende la perfezione |
00:54:40 |
Non ha eguali, in questo campo. |
00:54:42 |
- Quali armi? |
00:54:44 |
Una doppia arma. |
00:54:46 |
Il re sostiene che, |
00:54:49 |
Laerte vincera' non piu' |
00:54:51 |
Questo si potrebbe verificare, |
00:54:57 |
E se rispondessi: No? |
00:55:01 |
Volevo dire, mylord, se la vostra |
00:55:10 |
Faro' due passi nella sala. |
00:55:13 |
Posso riferire proprio cosi' |
00:55:16 |
Proprio cosi', signore, con tutti gli |
00:55:20 |
Mi affido a vostra altezza, |
00:55:23 |
I miei rispetti. |
00:55:29 |
Perderete la scommessa, mylord. |
00:55:31 |
Non credo. La vincero'. |
00:55:34 |
Tuttavia, non sai che peso ho |
00:55:37 |
- Ma come, principe! |
00:55:39 |
Ho un presentimento che metterebbe |
00:55:42 |
Andro' a riferire che |
00:55:44 |
No! Dobbiamo elevarci |
00:55:47 |
Se e' destino che qualcosa |
00:55:50 |
vuol dire che non avremo |
00:55:51 |
E se non sara' oggi, non potremo |
00:55:54 |
La cosa piu' importante e' |
00:55:56 |
Se nessuno conosce I' ora |
00:55:58 |
perche' non prepararsi in tempo? |
00:56:08 |
Sia quel che sia. |
00:57:02 |
Perdonatemi, signore. |
00:57:08 |
I presenti sanno e forse |
00:57:10 |
in quale oscurita' precipita, |
00:57:14 |
Tutto cio' che puo' aver offeso i |
00:57:19 |
vi prego di credermi, |
00:57:24 |
Se Amleto e' pazzo e ha arrecato |
00:57:28 |
vuol dire che non e' stato Amleto, |
00:57:33 |
Che tutti sappiano: Non volevo |
00:57:37 |
ho scoccato un dardo contro la casa |
00:57:44 |
In fondo al mio cuore, |
00:57:47 |
ove risiede I' odio, io vi perdono. |
00:57:52 |
Altra cosa e' I' onore: |
00:57:54 |
Ha le sue leggi e qui |
00:57:57 |
affinche' gli esperti giudichino |
00:58:00 |
Intanto, accetto la vostra amicizia |
00:58:04 |
Ne sono lieto e accetto |
00:58:07 |
Cominciamo. Dove sono |
00:58:09 |
Date loro le armi, Osrik. |
00:58:13 |
Certo, mylord, voi scommettete |
00:58:15 |
Non e' vero. Ho visto |
00:58:17 |
Per voi, io sono un avversario |
00:58:20 |
Al confronto, la vostra perizia |
00:58:22 |
Voi vi fate beffe di me. |
00:58:24 |
No, giuro sulla mia vita |
00:58:28 |
Portate il vino! |
00:58:30 |
Al primo e secondo affondo |
00:58:33 |
si spari in onore di Amleto |
00:58:35 |
Il re berra' alla sua salute. |
00:58:38 |
Ora egli mettera' nel calice |
00:58:41 |
di quella che 4 re danesi portavan |
00:58:45 |
Cominciamo. |
00:58:51 |
Pronti! |
00:58:54 |
Attacco! |
00:59:28 |
- Touche'! |
00:59:29 |
Giudici! |
00:59:30 |
- Colpito! Colpito sul serio. |
00:59:55 |
Touche'! |
00:59:56 |
Fermati. Beviamo. |
01:00:02 |
La tua perla. |
01:00:14 |
Ecco il tuo calice. |
01:00:16 |
Non e' il momento di bere. |
01:00:21 |
Cominciamo. |
01:00:27 |
Difendetevi! |
01:00:42 |
- Touche', nevvero? |
01:00:45 |
Nostro figlio vince. |
01:00:49 |
Amleto, lascia che |
01:01:00 |
Ecco il mio fazzoletto. |
01:01:11 |
Bevo al tuo successo. |
01:01:14 |
Oh, madre... |
01:01:15 |
Non bere il vino, Gertrude! |
01:01:17 |
Ho sete. Lasciate che beva. |
01:01:30 |
E ora, Laerte, facciamo sul serio. |
01:01:34 |
Temo che abbiate solo scherzato, |
01:01:36 |
Credete? Va bene. |
01:02:02 |
Ecco! |
01:03:01 |
Separateli! E' contro le regole! |
01:03:03 |
No, ancora! |
01:03:26 |
Soccorrete la regina! |
01:03:28 |
- Che ha la regina? |
01:03:32 |
Non e' vero, Amleto... Il vino, |
01:03:37 |
Tradimento! |
01:03:41 |
- Trovatelo! |
01:03:45 |
Tu sei morto e non hai scampo! |
01:03:47 |
Hai da vivere mezz' ora. |
01:03:53 |
Il re, il re e' la causa di tutto! |
01:03:56 |
Dunque, il fioretto e' avvelenato? |
01:04:02 |
Allora va', mortale acciaio, |
01:05:52 |
II resto e' silenzio. |
01:07:01 |
- Dov' e' il lugo? |
01:07:04 |
Dell' inaudita disgrazia? |
01:07:22 |
Che Amleto sia portato da quattro |
01:07:27 |
Se fosse ancora in vita, diventerebbe |
01:07:32 |
Trasporate il suo corpo |
01:07:33 |
secondo il cerimoniale. |
01:07:38 |
Portate via i morti. |
01:07:40 |
su un campo di battaglia, ma non qui, |
01:07:45 |
Si sparino i cannoni! |
01:10:57 |
FINE |